Commenti |
---|
 |
Sydney #N di Mr commento di Mr |
|
Sono due anni che mi dedico di tanto in tanto a questo stesso soggetto, cambiando angolazione, composizione e geometria dell'immagine (vedi galleria per testimonianza storica).
Quest'ultima foto è frutto di una piccola sperimentazione. In parte in grazie al grandangolo, in parte grazie a photoshop, le proporzioni tra i tre soggetti (ponte, opera house, city) sono sfasate e quasi 'cubiste'.
Questa sera la rifarò, contando di correggere qualche errore e provando a inserire qualche miglioria.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ciao a tutti. |
|
|
 |
Qian Xiaojie (Miss Qian) di Mr commento di Mr |
|
Dà jiā xièxie, Qiàn xiăojie ye shì hen găoxīng
Grazie a tutti, anche la signora Qian è molto contenta  |
|
|
 |
|
|
 |
Ayers Rock - Reloaded #2 di Mr commento di Mr |
|
Nasht ha scritto: | un postwork un po' aggressivo... ma l'idea era buona!
 |
Ti dirò, il cielo è praticamente tale e quale al raw originale. L'unico postwork riguarda l'annerimento di Ayers Rock e la cancellazione di alcuni elementi che disturbavano la piattezza dell'orizzonte. |
|
|
 |
Ayers Rock - Reloaded #2 di Mr commento di Mr |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Salvata a qualità un po' così. La cornice nera è a rappresentare come intendo la foto stampata: con l'immagine in mezzo e un certo buon contorno nero attorno. |
|
|
 |
Nuova Zelanda #2 di Mr commento di Mr |
|
felixbo ha scritto: | Bella davvero!!
Una curiosità: Ma la brusca variazione della gradazione del colore del cielo all'altezza della nuvola più grande è proprio reale?
Grazie ciao |
La foto ha qualche mese e sarebbe lungo andare a ripescare il raw ora, ma ricordo abbastanza bene che la differenza di gradazione c'era (meno accentuata) anche nella nuvola originale.
smilzotuzzo ha scritto: | molto molto bella...profondità eccellente...
dati scatto? grandangolare..... |
Scattata con una 300d, lens 10-22, non ricordo i dati dell'esposizione. |
|
|
 |
Nuova Zelanda #1 di Mr commento di Mr |
|
Ringrazio ancora una volta tutti per i commenti e per l'apprezzamento; onestamente le mie ultime foto non mi sembrano eccezionali rispetto ad altre che vengono postate.
Ribadisco la difficoltà a regolare adeguatamente contrasto/luminosità/saturazione per l'esportazione sull'web per il solito problema di profili.
Ho immaginato poi che qualcuno volesse vedere anche una foto scattata subito dopo la precedente, con la mia mano nell'inquadratura, quasi a voler dire "questo posto esiste davvero".
Un grazie particolare anche al cielo della Nuova Zelanda.
 |
|
|
 |
Nuova Zelanda #2 di Mr commento di Mr |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ultima foto della carrellata di questi giorni. |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto (in un certo senso) di Mr commento di Mr |
|
Ringrazio tutti per i commenti, più positivi di quanto non mi aspettassi.
A volte la soluzione più semplice è quella giusta: c'era qualcuno a scattare la foto dall'altro capo dell'altopiano.
Sono d'accordo che sia scura: se da un lato ho reso volontariamente più scuro il lato sinistro dell'immagine (c'era comunque poca informazione e poco rilevante) purtroppo non ho ancora risolto un problema nei profili di colore che credevo di essermi lasciato alle spalle. |
|
|
 |
Speranza... di Diego Attene commento di Mr |
|
È senza dubbio molto bella – come idea, come rispetto delle proporzioni, come realizzazione; mi spiace solo che la maggiorparte della duna sia completamente priva di informazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Devil's Marbles di Mr commento di Mr |
|
Gran levataccia due ore prima dell'alba e un'ora di guida. L'aria già invasa di mosche. Mi fa piacere vedere che ne è valsa la pena. |
|
|
 |
|
|
 |
Viola #3 di Mr commento di Mr |
|
Scusate la monotematicità, ma erano gli ultimi giorni prima della separazione. |
|
|
 |
Viola di Mr commento di Mr |
|
franco meloni ha scritto: | impatto di tristezza …… ma mancano arti ? |
No  |
|
|
 |
Viola di Mr commento di Mr |
|
faber ha scritto: | bellissima.
lo sfondo mi dà un senso di distorto, quasi irreale, come se il tutto provenisse da un sogno. l'unica pecca (se tale la posso chiamare) compositiva è che la luce sul cane gli attribuisce maggiore importanza rispetto alla modella. Forse lo volevi, ma istintivamente avrei preferito evidenziare lei.
in ogni caso, chapeau! |
Sono d'accordo sulla pecca, ma d'altronde si trovavano in zone di illuminazione diverse.
Grazie a tutti per l'apprezzamento. Viola ringrazia e fa ciao colla manina. |
|
|
br>