x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Fotocop
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Diga del Serrù
Diga del Serrù di Fotocop commento di Fotocop

Parco del Gran Paradiso, sulla strada per il colle del Nivolet, che separa il Piemonte dalla Valle d'Aosta.
Lac du Goléon
Lac du Goléon di Fotocop commento di Fotocop

pallotta luigi ha scritto:
gran bel posto

Arrivarci è una fatica disumana, soprattutto gli ultimi 300 m (in verticale) ma davvero ti ripaga...... Oh yeah!
Ciao e grazie del commento.
Lac du Goléon
Lac du Goléon di Fotocop commento di Fotocop

pellis.matteo ha scritto:
l'immagine è piacevole ma trovo molto sacrificato il taglio superiore!
bella la resa dello specchio d'acqua.

un saluto

Purtroppo ero alla focale minima (24) e dietro avevo 20 m di vuoto e nessun altro obiettivo.....o prendevo il lago o prendevo il cielo o lasciavo un posto di lavoro libero.....Mmmmm
Ciao e grazie del commento.
Lac du Goléon
Lac du Goléon di Fotocop commento di Fotocop

Lago alpino nel Parco des Ecrins, davanti alla Meije.
Gotico....
Gotico.... di Fotocop commento di Fotocop

Filip ha scritto:
Questa, a differenza della maggior parte delle foto che si vedono sul sito su cui viene praticata la tecnica del hdr, è un immagine che si presta a questo tipo di lavoro.
Peccato per quei brutti aloni che contornano tutto (pianta compresa) e per quella parte di pianta dietro la rete che ha subito un trattamento diverso.
Con un po' più di cura avresti sicuramente ottenuto un lavoro migliore.
Ciao

Su quali regolazioni posso agire (Photomatix) per gli aloni? Si creano sempre e l'unico modo per eliminarli è aumentare "smoothing highlight", ma in questo modo perdo il grigio scuro. Hai qualche idea? Grazie del commento
Gotico....
Gotico.... di Fotocop commento di Fotocop

Il castello di Montemagno, drammatizzato in HDR.
...e poi da queste parti fanno un ottimo Ruché!
Vicoli di Venaria Reale
Vicoli di Venaria Reale di Fotocop commento di Fotocop

Habrahx ha scritto:
Curioso soffitto...non conosco il luogo ma forse, a mio parere, potevi arretrare di qualche passo, e magari abbassare il punto di ripresa, caratterizzando così più l'immagine del giardino capovolto.
Ciao

E' una buona idea, me lo segno per la prossima visita alla reggia.Doh!
Grazie e ciao..... Very Happy
mantova skyline hdr
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop

Gangstapino ha scritto:
grazie giacomo
ho la versione cs5 di photoshop
ho scaricato photomatix, stasera lo provo e vediamo se và meglio
di solito i miei 3 scatti li faccio in raw ma ho letto che in raw è meglio partire da un solo scatto per l'hdr
mentre fare tre scatti se scatto in jpg

Meglio tre scatti in RAW, se non hai soggetti in movimento, poi li trasformi in jpg e li tratti. Se ne fai uno solo, con DPP puoi fare copie del RAW alle esposizioni che ti servono, ricorda che con un solo RAW se scatti a ISO da 400 in su il rumore in HDR diventa molto evidente.
Ciao
mantova skyline hdr
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop

Gangstapino ha scritto:
io ieri ci ho riprovato nella stessa scena.. ma niente di soddisfacente e non capisco perchè...

scatto a f.10
e espongo correttamente il primo scatto
gli altri due li espongo rispettivamente di -2stop e +2stop
ma quando unisco gli scatti su photoshop con
automatizza -- crea hdr pro
niente non sono proprio soddisfacenti e non capisco dove sbaglio

f/10 può anche andare, anche se su un paesaggio così profondo andrei su aperture minori.
Sugli stop devi considerare questi fattori:
-fai tante esposizioni quanti sono i punti della foto da esporre correttamente, quindi non necessariamente solo 3 (0, +x, -x)
- non è detto che un bracketing ai classici +2/-2 sia il più adatto, se ne ritieni giuste 3, magari va bene +1/-1 o anche meno.
-il risultato (almeno sulla mia eperienza) è altamente dipendente dal software utilizzato; quello che mi risulta più versatile sulle regolazioni della mappatura è photomatix, tutti gli altri che ho usato (paint shop 8-photoshop cs5 - qtpfsgui) sono poco manovrabili sulla mappatura.
Spero di esserti stata utile. Mandrillo Ciao
Oasi naturalistica
Oasi naturalistica di Fotocop commento di Fotocop

L'oasi naturalistica di San Matteo, a Medolla (MO), ha una struttura di accoglienza per cicogne davvero spettacolare. Sopra le case di Medolla (compresa la mia) si vedono spesso volare questi uccelli magnifici. In questa scena il padre e la madre si alternano a portare da mangiare ai cicognini...
mantova skyline hdr
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop

Gangstapino ha scritto:
grazie per i commenti, bhe era veramente il mio primo hdr.
e onestamente non ho ancora ben compreso questa tecnica...

dovrei cercarmi qualche guida che mi spieghi bene intanto cos'è un hdr e poi stasera riproverò a riscattare nello stesso posto Smile

Ti confermo che l'effetto complessivo mi piace molto, il chiarore (che normalmente non è un pregio...) qui mi da un effetto "ultime luci del crepuscolo" e tutti quegli edifici appena accenati, ma che conosco bene, li trovo interessanti.
Per info HDR, ti do qualche URL che ho usato anch'io:
http://gerasimone.altervista.org/2007/immagini-hdr-con-photomarix-o-photoshop-cs/
http://gerasimone.altervista.org/2007/ancora-hdr-guida-alla-post-elaborazione-con-photoshop/
Ciao e divertiti, un saluto alla vicina Mantova (anche nella sventura...) Heineken?
Fabergé alla Reggia
Fabergé alla Reggia di Fotocop commento di Fotocop

Mauroq ha scritto:
Lo zampillo, vuoi o non vuoi, diventa protagonista a discapito dell'ingresso, questo a causa del fuoco e della porzione che ricopre sul fotogramma, detto questo infastidisce non vedere la sua provenienza sul piede.

Mauroq

L'effetto che volevo raggiungere era questo, lo zampillo in evidenza e l'ingresso su uno sfondo sfocato...
L'origine dello zampillo è un tubetto di ferro un po' arrugginito, che temo non aggiungerebbe molto artisticamente, e per questo non l'ho inquadrato.
Grazie del commento.
Torre del Lago Puccini
Torre del Lago Puccini di designer75 commento di Fotocop

Molto molto bello questo pontile dorato che si butta nel blu.
Ciao
la Gran Madre
la Gran Madre di kaos commento di Fotocop

Ottimi i colori, "raffreddati" quanto basta. Il Po calmo quanto serviva per dare quel bel riflesso...
Ciao
mantova skyline hdr
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop

Gangstapino ha scritto:
Grazieeee è stato il mio primo hdr Smile

Veramente!!!!????? Argh!
mantova skyline hdr
mantova skyline hdr di Gangstapino commento di Fotocop

Quante volte ho attraversato quel ponte, lasciandomi il castello alle spalle dopo aver attraversato Mantova e costeggiato le mura, direzione Mirandola!
Un HDR ben fatto, molto efficace, punto di vista davvero ben scelto. Un gioiellino. Un applauso
Fabergé alla Reggia
Fabergé alla Reggia di Fotocop commento di Fotocop

Ingresso alla mostra di Fabergé, Reggia della Venaria Reale
Vicoli di Venaria Reale
Vicoli di Venaria Reale di Fotocop commento di Fotocop

stefano63 ha scritto:
hanno piantato il giardinetto alla rovescia???... Very Happy Very Happy

carino questo scorcio...ciao... Ok!

Già già, questi piemontesi...
Anch'io l'ho trovato originale, questa via centrale di Venaria con il recupero della reggia è stata completamente ristrutturata, e vale una passeggiata a piedi per raggiungere la reggia. Wink
London 2012
London 2012 di masmero commento di Fotocop

Molto ben fatto, anche gli HDR sono gestiti con una buona mano e senza esagerazioni, le foto degli atleti sono ottime, avrei solo chiuso di nuovo con una foto di Londra, magari il Tower con gli anelli. Avrei anche commentato singolarmente le foto...
Bel lavoro. Ok!
Valsugana
Valsugana di pulchrum commento di Fotocop

Devo dire che, nonostante la parte alta un po' bruciata, tutta la foto ha un'atmosfera tonificante e rilassante, come (per me) solo la montagna riesce a fare. Si si
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi