Commenti |
---|
 |
|
|
 |
fantasia di henri78 commento di billy.liar |
|
Mi piace, ma sarei curioso di vedere la versione a colori.
Se posso esprimere un suggerimento: cancellerei i corpi sdraiati semicoperti dai due bambini; anche se sfocati disturbano. |
|
|
 |
tète a tète di billy.liar commento di billy.liar |
|
Ringrazio frank e bovalex per i commenti e il suggerimento.
Ritenevo che la parte esterna (il giornale murale e le sedie) fossero una cornice che contestualizzavano e arricchivano l'immagine. Evidentemente mi sbagliavo. Ciao. |
|
|
 |
train ghost di garzaskate commento di billy.liar |
|
Complimenti, davvero bella ed efficace.
Proverei a tagliare un po' la parte in alto (l'intera prima lampada, ad esempio), forse risulterebbe ancora più dinamica. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una spesa oculata di teobonjour commento di billy.liar |
|
Una bella immagine, e anche il mosso mi sembra quello giusto.
Dovrebbe, a mio parere, essere rifinita un po' tagliandola leggermente sulla destra per decentrare i soggetti e renderla più dinamica, e timbrare la mezza targa e i campanelli sulla sinistra che disturbano non poco. |
|
|
 |
Carnevale di Amersill commento di billy.liar |
|
Devo dire che mi trovo a dissentire totalmente dal giudizio di Victor.
A me pare che sia un'immagine eloquente: una famigliola non certo benestante che desidera festeggiare in qualche modo un rito di allegria con un costumino per il bambino; probabilmente acquistato in un grande magazzino di una misura che andrà bene anche l'anno prossimo.
Dietro, uno sfondo che con la sua insignificanza sottolinea il tono malinconico dell'immagine. |
|
|
 |
il cantiere di billy.liar commento di billy.liar |
|
Grazie del commento, lorenzo; quella di tenere un'ampia superficie di cielo è stata una scelta dettata dal fatto che la nebbia mi appariva un elemento essenziale a determinare l'atmosfera.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Lady Tube di ef.jack commento di billy.liar |
|
Trovo che sia un bellissimo ritratto di un'anziana signora, che non doveva essere pubblicata tra le foto "street". |
|
|
 |
|
|
 |
my old dirty town di billy.liar commento di billy.liar |
|
Grazie a bovalex e a tuscanart per le osservazioni, che trovo quanto mai pertinenti.
Avevo preso in considerazione l'ipotesi di un b/n totale, poi facendo la prova, ho giudicato che quella porzione colorata enfatizzava la presenza della coppia assorta e pensierosa che camminava nella stradina rendendo, a mio parere, più efficace l'immagine.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in moto di LucaC. commento di billy.liar |
|
Non sarà un capolavoro, ma a me sembra un'immagine molto riuscita, con dei bei colori e il movimento reso molto efficacemente, e mi sento di dovermi complimentare. |
|
|
 |
Voyeur di Guzzler commento di billy.liar |
|
Mi piace il taglio, la composizione e la scelta cromatica, che rendono un'atmosfera struggente e malinconica che si accorda molto bene con l'espressione dei due personaggi dietro al vetro.
Quello che non c'entra proprio niente, scusa la brutalità, è il titolo che hai scelto per la foto. |
|
|
 |
(8) di andy-capp commento di billy.liar |
|
A differenza di com la pensano molti, anche su questo forum, credo che la desaturazione selettiva sia uno degli elementi espressivi più interessanti che la fotografia digitale ha messo a disposizione di tutti i fotografi. In questo caso però mi sembra che sia stata usata in maniera un po' casuale, senza che vi fosse un nesso tra gli elementi evidenziati col colore.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>