Commenti |
---|
 |
Feu et Sal di Rebis commento di Rebis |
|
Laboratorio del mercurio fugace: "Gnosi te ipsum" viene dal greco Γνῶθι Σεαυτόν ed è a mio avviso più giusto tradurre il Σε-αυτόν con "il proprio sé" e non con "sé stessi" come invece vien fatto di pensare leggendo il latino "te ipsum".
Percorrete il vostro labirinto o rimarrete sempre profani a voi stessi! |
|
|
 |
Labyrinth di Rebis commento di Rebis |
|
Labirinto nel marmo della cattedrale gotica di Koeln (Colonia, Germania).
Riporto il mio commento originale scritto in inglese. Scusate ma non ce la faccio a ritradurlo
The entrance of any temple, no matter the cult inside, shouldn't be stright because the real path the man has to do is to get inside himself. The gothic cathedrals always have a labyrinth on the ground symbolizing the hard path we have to walk through to get to the "center" which is nothing but our inside.
The labyrinth you see here is on the crypt of Koln Dom cathedral (Germany). As in general happens, this type of labyrinth are easly solved just by walking through the lines and they presents no crossing or intersection. Thus they are not really labyrinths in which you can loose your step and this because the way to the ineer true self is hard but univoque. There is only one way to the center. The other paths are leading to wrong directions.
So whenever you see these labyrinths on the ground please avoid to step on them trying to solve the labyrinth: in this way it will be clear to all that know this symbol that you just didn't understand nothing about the real trip you should do, which is again a mental trip inside your inner way to be earth.
P.S. to symbolize the labyrinth in the normal churches the entrance is made 90 degrees with wooden doors so that to get inside you have to "curve" and you cannot get in "straight". Of course this is a quite ancient symbolism (anterior to any Catholics or Christian cult which only stole pratically all their symbols from other cults) and many ppl just don't get it, nor many priests themselves does... |
|
|
 |
|
|
 |
ancora Ross Castle di pincopall commento di Rebis |
|
Molto bello... molto... proprio un soggetto interessante.
Credo che se proprio bisogna trovare un enhancement... avrei forse sperimentato con iso bassissimi (tipo 50) e tempi moooolto lunghi, taglio quadrato e molto contrasto. |
|
|
 |
I Eat Rubbish di Rebis commento di Rebis |
|
Londra.
Il postwork è mirato a conferire l'aspetto fumettistico al frame. Lo stile è ancora "Sin City". Le macchioline nere specialmente sulle finestre sono dovute ad un non perfetto allineamento dei frame dall'HDR, tenerli è una mia scelta in quanto aggiungono una sensazione di "schizzo" al disegno.
7 layers e più di 10 maschere. Originali (andati perduti) scattati a +1 0 -1 stop. |
|
|
 |
Lonodon Eye di Rebis commento di Rebis |
|
paddy1000 ha scritto: | molto bella, complimenti. |
Grazie mille!
simoclik ha scritto: | sensazionale
inquadratura da 10
atmosfera da "bled runner"  |
Grazieeee!! sono felice ti sia piaciuta
Si l'atmosfera... mi sono ispirato più a Sin City però il senso è proprio quello
Eruyomë ha scritto: | Bella quest'immagine, intrigante, a tratti psichedelica!
Trovo buona la composizione (il pilone... pazienza) ed azzeccati i colori.
L'unica cosa che mi dispiace è quella forte luce in alto che ha cancellato la visibilità di alcuni cavi.
 |
Ciao e grazie della gentile visita bè la bruciatura è proprio colpa mia... forse mi par di ricordare che avevo sottoesposto troppo in scatti precedenti e allora ho allargato il diaframma... poi sono arrivati gli ubriaconi e mi sono girato includendo il faretto che... ha bruciato un pochino il frame  |
|
|
 |
Lonodon Eye di Rebis commento di Rebis |
|
scorpionred ha scritto: | wow, intressante scatto e che colori  |
Grazie contento ti piaccia...
roiter ha scritto: | Molto bella, Rebis, se l'avessi mandata allo scorso contest 'O' avresti fatto un "figurone".
Condivido la scelta di lasciare il cielo rosso, in una foto carica di colore come questa crea un buon contrasto senza fare confusione. A livello compositivo forse mi sarebbe piaciuto vedere per intero il pilone del ponte, comunque anche così non è male.
Sulla sezione, invece... ti sposto in Architettura
 |
Ciao!!! tutto bene?? quanto tempo...
Pork... ad aver avuto tempo di leggere un poco più il forum... avrei partecipato volentieri...
Grazie dello spostamento sezionesco
La composizione è quel che è perchè, diciamo... ehm non ero proprio sobrio... hahhaha... insomma mi sono molto identificato con quelli che avanzavano verso di me ciondolando  |
|
|
 |
Lonodon Eye di Rebis commento di Rebis |
|
gp89 ha scritto: | azz mi dispiace per i 40 giga persi...
il rosso non inficia certamente nulla, è una scelta cromatica lecitissima, poi magari se vogliamo, londra di questi tempi è anche una città cruenta...il rosso sangue nel cielo ha anche un suo motivo.
scattavi a mano libera?non credo perchè mezzo secondo di scatto a 17mm avrebbe dato risultati decisamente scarsi^^
allora perchè spingersi a iso più alti dei 100?
provo a rispondermi da solo...per le persone? |
scattavo a mano libera ma appoggiato all'inferriata. L'ISO alto (non ricordo se 400 o 800) era per dare più velocità e congelare le persone. Credo adesso di ricordare una velocità di 1/60 o qualcosa di simile...
Lo so.... non me ne parlare... ho perso tutto l'archivio...  |
|
|
 |
Lonodon Eye di Rebis commento di Rebis |
|
gp89 ha scritto: | a parte che non è decisamente una street, la trovo una bella composizione
a me il cielo rosso non piace, l'avrei eliminato in post produzione, è uno dei problemi delle foto notturne ma non ho mai capito perchè viene fuori...
forse anche un'esposizione leggermente più a destra avrebbe dato un risultato migliore
hai possibilità di darci i dati di scatto? |
Ciao!! grazie mille del commento E' un piacere leggerne subito uno
Riguardo al genere: non mi interesso ormai più da tempo a quale genere appartengono le mie foto... questa è architettura, street (perchè rubo un momento a persone in strada, anche se non sono il sogetto ma un centro d'interesse) e anche city/skyline... se mi indicate una sezione a vostro giudizio più corretta mi levate dal dubbio
Il cielo notturno viene perchè i sensori accumulano fotoni a quelle lunghezze d'onda riflessi dallo schermo grigio delle nuvole, è un qualcosa che vedresti con gli occhi se questi non refreshassero così spesso... tipicamente basta lavorare solo quel layer e si riesce facilmente ad eliminarlo... qui ho lasciato tutto perchè faceva pan-dan con la tavola cromatica della terra. Ma capisco il tuo gusto che è anche il mio solitamente sui cieli notturni
Sull'esposizione e i dati di scatto...purtroppo ho perso tutto in un incidente molto increscioso al lavoro... ho definitivamente perso un database di 40 Gb... quindi ti puoi immaginare... ricordo che era il tamron a 17mm probabile iso 800 f6 oppure f8... i tempi mi sfuggono ma stavo sul secondo/mezzo secondo, poi ho fatto molti scatti portandomi a f2.8 ed ho tirato tempi fino a 1/50 circa... non ricordo questa quale coppia ha ma la pdc è buona... sarà un f4.5... bhò...  |
|
|
 |
Lonodon Eye di Rebis commento di Rebis |
|
Londra. Un gruppetto di ubriachi festeggia. Sullo sfondo London Eye. |
|
|
 |
Fisherman's Rest di Rebis commento di Rebis |
|
Thebenoz ha scritto: | Molto bella.
Direi che è un HDR.....o sbaglio?
L'unica pecca è la zona bruciata attorno ai lampioni.
Ciao |
Grazie!! si un hadr con due scatti -1 +1/2 si la vedo la bruciona... non posso più farci nulla: ho perso gli originali sto postando roba vecchia per rimettermi in carreggiata  |
|
|
 |
|
|
 |
Jurisconsult di Rebis commento di Rebis |
|
Perdono per il ritardo mostruoso con il quale rispondo. Nel frattempo sono emigrato in germania per lavoro e non ho avuto neanche il tempo di pensare alle foto...
Questo scatto era commissionato da un avvocato che lo voleva sul muro dello studio, Io non ho fatto altro che seguire le sue indicazioni estetiche. Per il resto credo che la luce sia gestita al meglio che potevo alla fine non avevo granchè tempo e così mi è venuta, ma al commissionatore è piaciuta molto
Credo anch'io che fosse stato meglio scattare più foto del soggetto con espo diverse
Grazie delle visite  |
|
|
 |
|
|
 |
Montecitorio. Meridiana d'Augusto ed Orologio. di Rebis commento di Rebis |
|
Eruyomё ha scritto: | Ottima la luce, davvero un colpo d'occhio eccezionale!
Montecitorio così.. proprio non l'avevo mai visto...
Avrei tagliato un pilino a sinistra facendo combaciare la cornice col bugnato d'angolo (tagliare di una finestra e mezzo per capirci..).
Comunque davvero molto bella!
Ciao |
Ciao!!
Grazie della visita
capito sul taglio... ti dico la verità: è stata una foto infelice perchè ho tentato un ardito hdr a mano libera senza lo scatto ben esposto. In pratica ho scattato +1 e -1 stop senza lo scatto intermedio ben esposto, così mi sono ritrovato solo i due scatti non allineati impossibili da usare singolarmente e li ho dovuti combinare per forza tagliando già molto la foto, per non ridurre ulteriormente l'informazione ho tenuto pezzi che in altre occasioni avrei tagliato quali quelle mezze finestre
Grazie ancora  |
|
|
 |
Eastern Terrace View di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie a tutti per i commenti apprezzati!!
Sul taglio ci sto lavorando... credo che alla fine sceglierò un 3:2 un po' più stretto come dite voi di modo da tagliare fuori la telecamera sulla destra.
La pendenza mi pare giusta... oddio non è che si capisca molto vero?
L'orizzonte ovviamente non è orizzontale (Roma ha molti cambiamenti di altezza specie da questo punto di vista), la giusta pendenza me la da la casa a perpendicolo.
Grazie ancora  |
|
|
 |
|
|
 |
Montecitorio. Meridiana d'Augusto ed Orologio. di Rebis commento di Rebis |
|
grandemur ha scritto: | Una veduta particolare, molto bella la luce, mi convince meno il taglio alla parte bassa dell'edificio, ma è questione di gusti.
 |
Grazie. Il taglio è obbligato prima dalla limitata focale che avevo, poi dall'hdr che è stato fatto a mano libera e quindi disallineato: nello scatto originale le bandiere non venivano ad esempio tagliate, ma meglio questo che buttare la foto, no?
wilduck ha scritto: | Che bella luce radente che hai colto...
...nella composizione c'è qualcosina che non va...in particolare l'occhio mi cade sempre sulle bandiere e sul terrazzo tagliato...spero sia solo un problema mio...
uno scatto comunque riuscito ed evocativo in periodo pre-elettorale.  |
Per le bandiere vedi sopra. Poi per il periodo elettorale... vabbè va, sennò mi bannano Grazie per il commento
Planar ha scritto: | La foto è bella, peccato per le impalcature  |
Eh, che ci posso fare... già è stato un miracolo che mi ci hanno fatto salire sul terrazzo... ho approfittato al volo e mi son tenuto l'imaplcature. Grazie dell'intervento
Teo76 ha scritto: | Capperi che luce!!!! (raccontacela un po' )
Molto bella la meridiana qui davanti, un po' meno effettivamente il taglio in basso... se non ci fossero state le bandiere sarebbe stato già meglio.
Comunque la luce è una figata!
 |
Ciao Teo!!! La luce me la acchiappo sempre così ormai... la cerco. Aspetto le 4 circa di pomeriggio possibilmente dopo che ha piovuto con le nuvole che si aprono e scatto un bel hdr... viene praticamente sempre così. Le bandiere non erano tagliate in origine (vedi primo commento). Grazie mille per la tua graditissima visita
baffo1 ha scritto: | ciao rebis, la lue è bella peccato gli obbiettivi rendano poco.
l'inquadratura è troncata a dx che peccato. |
Ciao baffo! L'inquadratura è il massimo che potevo a 17mm con la 350d, quindi a circa 24 equivalenti... per il resto... non ho soldiiiiii mi devo accontentare del materiale che ho. A meno che non mi volete fare un regalino... eh, eh... che ne dite?  |
|
|
 |
A Rooftop view from Rome di Rebis commento di Rebis |
|
lalla61 ha scritto: | molto bella....  |
Grazie!!!
freeadam ha scritto: | Ottima composizione. Mi piacciono molto queste tonalità delicate.
Ciao |
Le ottengo semplicemente ammorbidendo le tinte che sono già presenti nel cielo, pensa che addirittura desaturo spesso e volentieri di un 10%... è l'hdr che ne esalta le cromie.
Grazie della visita  |
|
|
 |
|
|
br>