Commenti |
---|
 |
Tramonto sullo Stagnone di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Ringrazio tutti per gli splendidi commenti.
Questa fotografia l'ho scattata alle saline dello stagnone in provincia di Marsala intorno alle ore 8,00 di sera di agosto.
Un posto incantevole che vale la pena di visitare.
Ho utilizzato una semplice bridge Canon PowerShot S5IS
in manuale
1/1250 sec.
f 3.2
iso80
in post ho utilizzato macintosh photoshop cs3
niente tagli, un pò di mdc e con la maschera di livello in moltiplica ho leggermente saturato il cielo, quasi uguale all'originale,
ma non mi convinceva, con le bridge di più non puoi chiedere.
di solito uso questa macchinetta quando vado al mare e non voglio pensare ad altro, e devo dire che me ne ha date di soddisfazioni.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Star Trails a Sant'Erasmo di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Ciao Silvano
Sono stato li ad aspettare dalle 12 alle 3,50.
prima non era il caso, c'erano quelli con le pile come Tu mi
avevi accennato.
ma la sfortuna ha voluto che le meteore passassero tra un fotogramma
e l'altro, pazienza.
In ogni caso un'esperienza fantastica.
Ti ringrazio dell'invito, ma domani parto per l'Olanda.
Ci saranno altre occasioni |
|
|
 |
Star Trails a Sant'Erasmo di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Nikon D5000
obiettivo sigma 17-50 f2,8
cavalletto giottos
40 scatti di 30sec intervallati di 15sec
lunghezza focale 17mm
numero f4,5
iso1600
WB fluorescente
messa a fuoco mauale su infinito
stabilizzatore disattivato
oculare coperto
scatto posticipato dopo l'alzo dello specchio
software macintosh photoshop cs3
e tanta pazienza |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La diga di Corbara di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
L'eterno confronto Canon Nikon:
Chi è nato prima l'uovo o la gallina?
Ps:
Ieri sera sono stato a S.Erasmo ed ho realizzato uno startrials,
però non ho beccato nemmeno una perseide
pazienza,
intanto ho acquisito la tecnica leggendo le tue fantastiche spiegazioni
ciao Silvano
e grazie della visita
Nero
Ho fatto altri scatti da altre angolazioni e con diverse focali,
ma credo che la migliore sia questa.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
La diga di Corbara di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Apertura della diga dopo le eccezionali piovute di gennaio 2010
NIKON D5000
Obiettivo Sigma 18-200
Cavalletto Giottos
Esposizione: 1.300s
Lunghezza Focale: 18.00mm
F/Stop: f/3.482
ISO: ISO200 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shock in My Town di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Trovandomi in Piazza Duomo a Ortigia (Siracusa) mi sono imbattuto in questa opera d’arte moderna dell’artista Seward Johnson.
Un vero Shock in una delle più belle piazze d’Italia.
Un’Imponente opera in un Maestoso Scenario.
Contrasto tra Arte Moderna e Antica.
Nikon D5000
Sigma 18-200
1/2000
f 9
iso 200 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto alle saline di alberto gagliardi commento di alberto gagliardi |
|
Questa riserva prende il nome dallo "Stagnone" una laguna, la più vasta della Sicilia, compresa tra le quattro isole di San Pantaleo (Mozia), Isola Grande, Schola e Santa Maria.
Macchina fotografica: Canon PowerShot S5 IS
Taken on 2008/08/17 19:52:44
Exposure: 0.001s (1/800)
Focal Length: 25.20mm
F/Stop: f/3.500
ISO Speed: ISO80 |
|
|
br>