|  | Commenti |
---|
 |
Diffidenza di s5500 commento di pillo79 |
|
A me,da novello, non garba molto l'orizzonte inclinato e poi c'è qualcosaltro ma non saprei...aspetto altri commenti cos'ì imparo. |
| |  |
work tomorrow di pillo79 commento di pillo79 |
|
Intanto per capire se ho intuito il problema:
Per riflesso intendi quella specie di "bananina" gialla subito sotto al sole vero?in effetti non mi piace molto
Se invece intendi le "lame" di luce che occupano la parte inferiore della foto....quelle mi piacciono ma non so giudicare se sia un bene o un male
grazie ancora |
| |  |
| |  |
| |  |
intersezioni di pillo79 commento di pillo79 |
|
in effetti anke a me è parsa un po' spenta ma a quell'ora:o i colori o le ombre!
poi mi sa che è anke colpa della mia umile sp570 che non è mai stata molto vivace |
| |  |
| |  |
E' ora di.... di pillo79 commento di pillo79 |
|
katia82 ha scritto: | l'idea di fondo non è male, guardare altrove, rivolgere lo sguardo laddove gli altri non si posano è sempre positivo e stimolante per uno che fa fotografie.
Personalmente il passo di lui, in questo scatto, è un pochino "così", a me non piace molto il momento in cui lo hai colto, sembra un po' innaturale.
Comunque, l'idea che trasmette è quella di due sposi che intraprendono il loro percorso di vita autonomo, la lettura è sia letterale che metaforica, visto che si tratta di due novelli coniugi e, quindi, di soggetti di per sè forti, fotograficamente parlando.
L'immagine specchiata non altera il significato complessivo della foto, essa rimane tale e quale; l'unica cosa che cambia è la lettura puramente visiva e superficiale: siamo abituati ad una lettura che procede da sinistra a destra, in tutto, perciò in questo caso seguire il passo che procede da destra a sinistra è un po' forzato per il nostro modo di percepire le cose.
ciao. |
Si forse il momento non era dei migliori,hai ragione
Ma xkè mi hai fatto notare quel piedino remissivo?
Il fatto è che quando scatto non spesso le idee chiare,osservo mille cose e scatto solo alcune di quelle che sono effettivamente in grado di catturare,qui per esempio in poco tempo ho cercato di evitare tombini,spazzatura e poi che mi piacessero le ombre....ma quel piedino zoppo prorio non l'avevo considerato
Cmq sbagliando s'impara!
Gazie |
| |  |
Soffce leggerezza di pillo79 commento di pillo79 |
|
pigi47 ha scritto: | A mio avviso il titolo non ha il compito di sostenere la foto, ma eventualmente di rafforzare quanto l'autore desidera trasmettere, quindi tornando alla tua imagine, togliendo il pomodorino quanto tu stesso avevi già pensato (angelico) era più che sufficiente. |
Effettivamente non mi sono spiegato proprio bene:il fatto è che non riesco ancora a trasmettere molto di quello che penso,sono ancora troppo legato a ciò che è solo e puramente immagine;mentre inquadro trovo alcune angolazioni che mi piacciono ma si discostano dal soggetto da cui ero partito...in questo caso dal pomodorino e volevo fotografarlo per la sua incredibile "piccolezza" poi sono giunto a tuttaltro.
Morale:tra tutti gli scatti fatti c'era questo,che pur senza uno scopo preciso era quello che mi piaceva di + ed è per questo ke non trovo titolo a molte delle mie foto
Spero di non averti annoiato e grazie ancora delle dritte |
| |  |
E' ora di.... di pillo79 commento di pillo79 |
|
Non so se l'ho caricata nella sezione giusta,è solo ke alcune volte,anzi spessso, non riesco a catalogare una foto.
Quando tutti stavano a guardare in faccia gli sposi mentre camminavano per la strada,a me ha colpito il gioco di luci ed ombre ai loro piedi e mi dava l'idea di serenità,come se,a matrimonio finito,stessero andando a.....be insomma,avete capito
Spero di aver reso l'idea.
Volevo inlotre chiedervi se vi dava la stessa sensazione;se poi fosse stata speculare è vero che poteva comunicare tutt'altro?
Grazie |
| |  |
| |  |
Soffce leggerezza di pillo79 commento di pillo79 |
|
pigi47 ha scritto: | Prima di tutto non avrei inserito nel fotogramma quell'oggetto rosso. Mi sembra che nulla abbia a che vedere con l'immagine ed aiuta solo a distrarre l'osservatore.
Volendo esaltare maggiormente ciò che viene preso ad esempio come leggerezza oltre ad usare una più precisa messa a fuoco sul pennacchio, avresti dovuto usare un cartoncino nero come sfondo e non quel piatto bianco, è un tono su tono che affloscia un po' la visibilità dei soggetti. |
Quel coso rosso è un pomodorino e all'inizio lo avevo preso per dare il senso del "piccolo",poi è uscita questa foto con il "fiocco" in primo piano
Per quanto riguarda la messa a fuoco è un'effetto in pp e assieme a tutto quel bianco mi dava l'idea di "angelico" peccato che ho tenuto il pomodoro,forse senza era meglio
Insomma non è che avessi le idee molto chiare in + sono allle prime armi
Concludendo che titolo avresti dato a questa foto?Ho prorio difficoltà a dare i titoli alle foto
grazie |
| |  |
io gracchiavo di pillo79 commento di pillo79 |
|
Grazie,è vero al flash potevo anke pensarci forse avevo anke un fazzoletto in tasca peccato per la nitidezza che non è prorio un grankè vero?
e poi prorio su quei tubi doveva andare?Fosse rimasta su quel ramo di vigna..
comunque non era pririo minuscola sarà stata +o- 7cm?
grazie |
| |  |
| |  |
| |  |
io gracchiavo di pillo79 commento di pillo79 |
|
l' "io "non è riferito alla Ranocchia simpatica che sicuramente gracchierà ancora,ma al sottoscritto che dopo 40 minuti al buio totale accuciato a parlare il gracchiese(e mi è pure riuscito) senza una luce son riuscito finalmente a cogliere questo attimo inizialmente molto più arrivabile di quanto non si mostrò la realtà
Comunque siate buoni con me,sono nuovo,e per buoni intendo dacteci dentro con le critiche perchè con i complimenti,sempre che ce ne siano,non ha mai imparato nessuno |
| | br> |