|  | Commenti |
---|
 |
FELINA di marco963 commento di marco963 |
|
FaStLaNe ha scritto: | niente male sia il ritratto che la modella. Bravo. Ci dici i dati di scatto e la lente usata ?  |
Ecco: Nikon D200, AF Nikkor 105 f:2 DC, f:4, 400 ISO
Ciao,
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Pute a Venezia di marco963 commento di marco963 |
|
alechino ha scritto: | Finalmente, ora so cosa vuol dire scattare in Bianco e Nero, ora finalmente vediamo di cosa sei davvero capace...  |
Grazie Mauro, ti ho proposto il mio miglior bianconero in assoluto.
Studiato, voluto, pensato. Il sistema zonale in testa, il grigio medio già "collocato" in fase di ripresa.
Il tuo apprezzamento per me vale davvero tutto.
Grazie di cuore,
Marco |
| |  |
Pute a Venezia di marco963 commento di marco963 |
|
Max Pizzo ha scritto: | peccato che il sacchetto dell'immondizia che distoglie l'attenzione dal calendario
ciao, Max |
Max, dovresti sapere che negli street bisogna cogliere l'attimo, che può essere irripetibile.
Il sacco di immondizia é voluto, rappresenta il "trash", é simbolo dei reietti della società, metafora del mercimonio e dello svilimento della personalità, rappresentata dalla ragazza sul patinato calendario.
Il Mondo in cui viviamo é una gabbia, nella quale ci muoviamo a fatica, lottando ogni giorno.
 |
| |  |
Pute a Venezia di marco963 commento di marco963 |
|
Un omaggio, un semplice bianconero dedicato ad un maestro del genere, Alechino.
Nikon F100
AF Nikkor 17-35 f:2.8
Ilford FP4
L'originale é vecchio e graffiato, spero di averlo recuperato al meglio |
| |  |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
alechino ha scritto: | ...la staccionata può servire stavolta ,invece, a dare all' osservatore l'impressione di riuscire ad introdursi , tramite la fotografia, in un ambiente assolutamente privato ed "off limits", oltre all'altra più sottile interpretazione secondo la quale la staccionata potrebbe simboleggiare la "gabbia" nella quale i soggetti hanno volontariamente rinchiuso la propria esistenza
|
Basta, rinuncio. In umiltà mi ritiro a guardare foto, qui siamo ormai nel campo della psicanalisi.
Da Photo4u é meglio passare a Freud4u
 |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
alechino ha scritto: | stai parlando con uno che lo fa da 30 anni, poi ne riparliamo |
Mauro, scatto colore da 17 anni.
Giuro che se fra 13 anni dovessi tirar fuori foto di questo livello, venderò su e-Bay tutta l'attrezzatura che ho, spese di spedizione incluse ("compralo subito" - 20 euro).
 |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
Max Pizzo ha scritto: |
Detto questo sono proprio curioso di farti una domanda, alla quale spero tu fornisca una risposta.
Immagina per un attimo che questa foto non sia tua, ma è stata postata da un altro. Come l'avresti commentata?
ciao, Max |
L'avrebbe stroncata  |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
alechino ha scritto: |
Io mai
Speravo di vedere qualche BN decente nel tuo portfolio, peccato che hai solo 3 foto a colori...  |
Non hai mai visto un bianconero decente ?
Sarebbe facile consigliarti la visione dei "classici", ma con un approccio molto meno impegnativo ti consiglio 3 portfolio di amatori, semplici amatori come te e me:
Sousa Dias
http://www.photo.net/photodb/member-photos?include=all&user_id=521294
Rohner (usa anche lui Leica, ma non se la tira)
http://www.photo.net/photodb/member-photos?include=all&user_id=835337
Amelkovich
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=213527
Riguardo il mio portfolio, becchi la persona sbagliata. Mi sono cimentato col bianconero e mi cimento tutt'ora, ma é troppo impegnativo per le mie modeste possibilità. So tuttavia giudicare un buon bianconero.
Non é necessario essere produttori di vino per apprezzare un buon Brunello
Scatto quindi al 99.9% a colori, con discreta soddisfazione e successo  |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
alechino ha scritto: |
Ma "quelle che sono " per Te o per me?
O per Chi passeggia ora per via del Corso?
Perché un minimo di "autonomia delle interpretazioni" ce la vorrai concedere, o no?
O deve esistere UNA ed UNA sola interpretazione?
Mauro |
Il mio parere, come il tuo, presi singolarmente, dicono poco.
Una foto, come giustamente fa notare Max, dovrebbe trasmettere qualcosa, altrimenti rappresenta un esercizio accademico fine a se stesso.
Se poi, chiedendo a "n" osservatori (per "n" sufficientemente significativo, possibilmente maggiore di "1") emerge che molti hanno intravisto:
a) nella staccionata: una gabbia (almeno dal nostro punto di vista non confessionale)
b) Nelle due suore e guardia svizzera: un duello rusticano
allora ci si può chiedere se siamo noi a non avere capito. Siccome però temo che queste interpretazioni postume siano fondamentalmente seghe (nel senso mentale del termine), allora qualche domandina possiamo anche farcela, noi comuni mortali ai quali la foto ha detto poco o niente...
 |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
frank66 ha scritto: | ...ma in ogni caso non ha molto senso parlare di bianco e nero 'scialbo' o 'grigio', come è stato affermato (a meno di non attribuire a questi termini nuovi significati |
Frank, hai mai visto un bianconero decente ? |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
frank66 ha scritto: | ... con le due suore che stanno per incrociarsi, o che sembrano fronteggiarsi in una sorta di duello, con la guardia svizzera come impassibile testimone. |
Dopo aver letto la semantica della staccionata come "gabbia", adesso mi tocca assistere ad un duello tra suore, con la guardia impassibile giudice.
Ragazzi, un suggerimento (modestissimo): se vogliamo mostrare i nostri capolavori alla comunità, va benissimo, ma evitiamo segacce mentali alla Marzullo o alla Sgarbi alticcio.
Prendiamo atto delle fotografie per quello che sono e non per quello che questa stucchevole retorica fotografica vorrebbe insegnarci.
 |
| |  |
The Nun di alechino commento di marco963 |
|
Quando vedo bianconeri di questo tipo (e purtroppo se ne vedono in giro) mi chiedo: perché mai ?
Perché il bianconero (pellicola) é soprattutto moda, se poi é associato ad un classico del fotogiornalismo dei decenni passati come la M2, allora suona molto come ostentazione. Mi sbaglio ?
Oggettivamente, questo é un bianconero bruttino, scialbetto, male scannerizzato (e forse anche male sviluppato) che, a prescindere dal soggetto poco accattivante, sarebbe stato molto più graffiante ed incisivo se scattato con una digitalina da 150 euro (e convertito con PS), anzichè scattato col mitico Summicron Leitz.
Fatta questa doverosa premessina, mi sento di condividere la critica di Max. Al di là della gustosa suoretta un pò virago (e fors'anche baffuta), il resto lascia desiderare. Associare strani significati alla balaustra mi sembra quantomeno ardito. Taglia le figure umane (guardia svizzera e suorina), insomma dà fastidio e basta.
La foto é un pentolone di elementi poco omogenei e che alla fine non raccontano nulla all'osservatore, anche al più indulgente e ben disposto
E poi, per concludere, il titolo. Cos'é 'sta mania dilagante di mettere l'inglese dappertutto, anche in Vaticano ? Mah.
Alechino, mi sembra che alla fine te la tiri un pochetto (M2, Bianconero, Titolo anglofilo). Torna fra noi sulla Terra e forse sarai anche più apprezzato
Con stima |
| |  |
"" di Gino Quattrocchi commento di marco963 |
|
Carlo Magnatti ha scritto: |
Caro Marco, l'hai detta grossa.
Ne deduco che se chi giudica la foto di un culo, commentando che il taglio non è dei migliori, l'osservatore è frocio. Adesso capisco perché le foto che ritraggono ragazze semivestite, arrivano a centinaia di visite in poche ore; tu sei uno di quelli. Devo dirti molto chiaramente che non sei un fotografo.
Infatti alla fine ti sei tradito e hai tirato fuori tutto il meglio per la ragazza.
Commenta tutto quello che vuoi ma le considerazioni tienile per te. |
Carlo (non dico "caro" perché potrei passare per frocio, e poi oltretutto non sai nemmeno chi io sia, quindi il "caro" riservalo ad altri ),
se la foto in questione mi piace, amen (1), fattene una ragione, sei su un forum pubblico e non nel salotto di casa tua e devi pertanto rispettare educatamente gli altrui commenti.
Lo stile di Gino é splendido, sa rendere la femminilità come pochi altri nelle sue foto di studio. A te non piace ? Amen (2).
Se uno non sa fare fotografie non sa rendere attraente neanche Scarlett Johansson, Gino qui ci é riuscito alla grande.
Riguardo me, ribadito che tu non mi conosci, non puoi sapere se io sia un fotografo od un pescivendolo. Ti confermo, non sono un fotografo e sono su questo forum per imparare da gente brava come te.
La cosa ti disturba ? Amen (3).
Nel frattempo ho chiesto a Gino di dare un pò di ceretta sulle ascelle di Giorgia e di spruzzare un pò di deodorante, così non scriverai più che la modella si sta annusando le ascelle
Stammi bene |
| |  |
"" di Gino Quattrocchi commento di marco963 |
|
Che dire di questo scatto ?
Tecnicamente al top per posa, luci e taglio.
Che dire della modella ? Giorgia fa passare notti insonni a molti, magari non a chi trova degli improbabili peli sotto le ascelle
Che dire del sex appeal ? Basterebbe quel culetto spaziale, ma é alla fine il mix di sguardo, curve e forme ad attrarre.
Bravo Gino e fortunato ad avere simili modelle  |
| |  |
Performing on Stage di marco963 commento di marco963 |
|
Max Pizzo ha scritto: | accidenti ... con tutte le donzelle che c'erano in giro ... ti metti a fotografare i maschietti?!?!? ma DICO .... mi devo preoccupare per i tuoi gusti?  |
Sapessi quante foto ho ciccato fotografando le ragazzette, mi tremava la mano e non avevo il VR con me  |
| |  |
Performing on Stage di marco963 commento di marco963 |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | AF Nikkor 105 f:2 Defocusing Control
.....
tuo o era in prova ???
un ottica direi eccezionale e versatile |
Mio !
Si, se dovessi fare una classifica delle mie ottiche, lo metterei al pari del 14mm. Definizione, contrasto e controllo delle aberrazioni, assolutamente sconvolgenti. |
| |  |
| | br> |