|  | Commenti |
---|
 |
4 calci al pallone di nitalnital commento di nitalnital |
|
Bark ha scritto: | Se vuoi bloccare due oggetti a velocità differenti semplicemente pensa a bloccare il più veloce dei due.. l'altro sarà automaticamente fermo essendo più lento..
Ciao,
Bark |
Appena posso riprovero' a fare la foto, con la compiacenza di mio figlio, ma non penso pero' che sia cosi' facile come dici tu, nel senso che "se voglio bloccare 2 oggetti differenti,basta bloccare il piu'veloce".
Io penso che dipende dalla postazione di scato della foto, se...semplicemente mi sposto magari di lato ,come nella foto postata su questo argomento, sicuramente riusciro' a fermare anche la palla.
Io insisto nel dire che 2 oggetti su 2 differenti piano di focale ,non si possono mettere a fuoco tutti e due, ancor piu' valida come ipotesi nel mio caso, se si sta' proprio frontalmente al soggetto.
Riprovero'
 |
| |  |
4 calci al pallone di nitalnital commento di nitalnital |
|
filrub ha scritto: | nitalnital ha scritto: |
scusami, ma con la "riuscita" cosa intendi , uscita male o bene secondo te ? |
Non mi sembra che dica granché come foto, ma sono gusti ovviamente... |
si lo so ,in effetti volevo solo provare il mio nuovo 70-200vr, mi era appena arrivato.
Naturalmente non voleva essere una foto che faceva parlare per il valore "artistico"
ciao grazie  |
| |  |
4 calci al pallone di nitalnital commento di nitalnital |
|
filrub ha scritto: | nitalnital ha scritto: |
Ok ragazzi, ma da voi che siete sicuramente piu' esperti di me in materia volevo dei motivi tecnici sul perche' non si e' congelata anche la palla'? |
Se la palla era appena stata calciata forte è possibile che anche un tempo di 1 / 1000 non sia sufficiente.
C'è da dire comunque che secondo me la palla ferma o mossa non cambia di molto la riuscita di questa foto... |
scusami, ma con la "riuscita" cosa intendi , uscita male o bene secondo te ?
Anche se critiche negative...aiutano a crescere. |
| |  |
4 calci al pallone di nitalnital commento di nitalnital |
|
filrub ha scritto: | Secondo me la palla è si un po' mossa, ma è soprattutto sfocata.
Sembra vicina al corpo per via dello schiacciamento dei piani dato dal teleobiettivo, ma in realtà è un po' più lontana... |
Ok ragazzi, ma da voi che siete sicuramente piu' esperti di me in materia volevo dei motivi tecnici sul perche' non si e' congelata anche la palla'?
quello che ho scritto io sulle differenze dei piani focali e delle relative velocita' puo'essere una spiegazione plausibile ?
O ci vuole fortuna per riuscire a bloccare sia giocatore e palla ?
altre spiegazioni tecniche sono gradite, per capire il mio sbaglio ( se si puo' chiamare cosi? ) |
| |  |
4 calci al pallone di nitalnital commento di nitalnital |
|
[quote="Bark"] nitalnital ha scritto: | d.kalle ha scritto: | nitalnital ha scritto: | ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
Non e' un problema di messa a fuoco, ma solo di tempi di scatto, la palla e' semplicemente mossa!!  |
Si ma mettere a fuoco 2 elementi diversi , in una scena ,che si muovono a velocita' diverse come faccio ?
Dovrei usare un tempo ancora piu' veloce ?
In questa foto il tempo era 1/1000
Grazie per gli eventuali consigli. |
Quello che dice d.kalle è che non si tratta di messa a fuoco, ma di mosso.. la messa a fuoco è una questione ottica, il fuoco è su un oggetto piuttosto che un altro, ciò che non è a fuoco si dice sfocato o fuori fuoco
..il mosso dipende invece strettamente dai tempi di scatto, più saranno brevi, meno il soggetto sarà mosso e viceversa.. quindi il mosso dipende dalla velocità di scatto dell'otturatore
Ora.. a vederla così direi mosso, anche se, se dici che il tempo era 1/1000, può sembrare strano.. quello che sicuramente non mi fà pensare al fuorifuoco è il fatto che la suola della scarpa è a fuoco, e si trova grossomodo sullo stesso piano focale della palla.. un bel mistero insomma..
ricontrolla i dati di scatto così siamo certi..
Comunque per "congelare" l'azione usa tempi più rapidi, per mettere a fuoco più oggetti su piani diversi chiudi il diaframma per aumentare la profondità di campo..
Ciao,
Bark |
si beh, se cos'e' la differenza tra mosso e fuori fuoco non scherziamo. e so anche che bisogna usare tempi rapidi per congelare un azione,ma 1/1000s ,non mi sembrava poco,d'altronde la persona e' a fuoco perfettamente.
e la mia domanda mi sembrava semplice, come mettere a fuoco 2 oggetti ,nella stessa inqudratura,su differenti piani focali ,e che si muovono a velocita' differenti'
non mi sembra una cosa facile da fare.
I dati di scatto sono quelli che ho scritto otturatore 1/1000s, se ho fermato l'azione perfettamente del tiro al volo con la palla....ecco ed e' qui che sorge la mia domanda ? come mai non ho fermato anche la palla.?
sicuramente la palla era ad una velocita' maggiore data dal calcio, in quanto si era appena staccata dal piede,discorso diverso se avrei congelato l'azione con la palla ancora sul collo del piede ,non credi ?
anche chiudendo di piu' il diaframma, se 2 corpi ( quali essi che siano) su due piani focali differenti,di poco ma differenti, e con 2 velocita' differenti per forza di cose,anche qua di poco ,ma differenti.secondo me e' tecnicamente impossibile mettere a fuoco tutti e due. |
| |  |
4 calci al pallone di nitalnital commento di nitalnital |
|
d.kalle ha scritto: | nitalnital ha scritto: | ciao DavideS grazie per i commenti.
In effetti mettere a fuoco anche la palla non era affatto facile..
 |
Non e' un problema di messa a fuoco, ma solo di tempi di scatto, la palla e' semplicemente mossa!!  |
Si ma mettere a fuoco 2 elementi diversi , in una scena ,che si muovono a velocita' diverse come faccio ?
Dovrei usare un tempo ancora piu' veloce ?
In questa foto il tempo era 1/1000
Grazie per gli eventuali consigli. |
| |  |
| |  |
| |  |
ritratto di nitalnital commento di nitalnital |
|
ciao iw9fy
nei ritratti preferisco ( personalmente) non accentuare il contrasto con post-elaborazioni.
e' solo un gusto personale naturalmente
grazie per il commento
ciao  |
| |  |
ritratto di nitalnital commento di nitalnital |
|
ciao Lord Miklaus :
Apertura f/3,2
Maf selettiva con scelta singola del punto di messa a fuoco.
tempo 1/40 iso 800 senza flash naturalmente.
Grazie per il commento  |
| |  |
| |  |
mia nonna di nitalnital commento di nitalnital |
|
ciao Chord, e' esatto quel che dici, forse ho curato poco lo sfondo ( un garage ) , ma di certo non potevo dire ad una Signora di 94 anni di alzarsi e cambiare posto , poi ho dovuto anche rubare al volo gli scatti con un flash Sb 800 per schiarire il volto ( era in zona d'ombra), e dopo 2 foto con il flash la Signora ha perso la pazienza, glielo vogliamo concedere , ed hai anche ragione sul fatto della sofferenza.
La mia idea era di esprimere la sofferenza di una vita nel volto della Signora ( alias mia nonna).
Per quello non ho dato importanza allo sfondo,e lo spazio sopra e' eccessivo, concordo, ma abusare della pazienza di una Signora .
Per il contrasto morbido, non e' voluto, ma per il semplice fatto che io ho il vizziaccio di postare le foto ,cosi' come vengono prodotte dalla macchina, non ritocco mai niente,anche se forse sarebbe meglio....
Grazie per il commento e le critiche.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
saggio danza di nitalnital commento di nitalnital |
|
si so che' e' un po sovraesposta, il motivo e' che io non le ritocco mai, le posto cosi come escono dalla macchina.
Come faccio a postarle in unico topic ?
Grazie per la risposta
Il taglio almeno quello e' fra i piu' azzeccati dato l'obiettivo in questione |
| |  |
| |  |
saggio danza di nitalnital commento di nitalnital |
|
ciao ragazzi, non vorrei abusare della vostra pazienza
vi offro un altra foto fatta con il 300mm sempre al saggio
che ne dite ?
l'ho appena postata.
grazie a tutti e mi raccomando....andateci piano  |
| |  |
saggio danza di nitalnital commento di nitalnital |
|
Cavolo guarda che discussione cha ha causato mia moglie
Ah! se solo non mi avesse messo fretta............
A quest'ora avrei postato le foto con il 70-200Vr e non con il 300 af-s f/4... e tutto questo non sarebbe mai successo....
Ognuno ha la sua croce....e io modestamente o la mia.....
Fotgrafia e mogli ( o donne ).... un binomio che non va mai bene  |
| | br> |