Commenti |
---|
 |
|
|
 |
sicilyscape di gianni_toia commento di gianni_toia |
|
j3st3r ha scritto: | Il Big Stopper è un filtro che "oscura" la luce sottraendo circa 10 stop. Questo permette di scattare con tempi di decine e decine di secondi senza sovraesporre. Le nuvole con un tempo del genere possono venire mosse senza altri interventi in PP.
Ora la mia domanda: hai avuto problemi con la dominante bluastra introdotta solitamente dal Big Stopper? Se posso, di che marca è il filtro?
Grazie! |
corretta descrizione del filtro, no assolutissimamente niente dominanti, il filtro e della lee!!  |
|
|
 |
sicilyscape di gianni_toia commento di gianni_toia |
|
robinar ha scritto: | Ciao Gianni, io volevo chiederti se alle nuvole hai applicato l'effetto mosso e se si a che valore, sai, vorrei affinare un pò questa tecnica, perciò sono tutto orecchie per utili consigli.
A parte lo strano cromatismo nel cielo, mi piace il tuo scatto!
Un saluto
Roberto. |
ti ripeto: ho utilizzato un polarizzatore e un filtro big stopper!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sicily scape ir di gianni_toia commento di gianni_toia |
|
Habrahx ha scritto: | Piace anche a me, proprio per il fascino esercitato da questa tecnica.
Mi sento di dirti però, quando fai questo genere di fotografia, di prestare molta attenzione alle condizioni di ripresa.
Il mosso delle foglie infatti, se nella visione normale viene giustamente interpretato come movimento del vento, nell'infrarosso può risultare meno leggibile, tanto e vero che le foglie, specialmente quelle centrali, risultano parecchio impastate.
Naturalmente a mio parere e opinione
 |
Hai ragione, ma appena arrivato il filtro sono subito scappato fuori per provarlo! C'È era un vento bestiale, i tempi lunghi sono inevitabili, ecco il risultato... Ma arriveranno i giorni che non si muoverà neanche una foglia!!! Grazie alla prox!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..... di axes commento di gianni_toia |
|
l'idea è carina, ma secondo me la sedia non è ben valorizzata.. |
|
|
 |
|
|
 |
red wine di gianni_toia commento di gianni_toia |
|
wildshark ha scritto: | Se fossi il Principe di Corleone ti licenzierei come fotografo..
Ma magari aspetterei di vedere la foto stampata.
IMHO il rapporto di illuminazione è troppo alto, o il contrasto in PP (vedi tu).
Addirittura non si riesce a leggere il nome del vino, che per una immagine "pubblicitaria" non la vedo come una cosa buona.
bye |
E a te chi ha detto che è un immagine pubblicitaria?? Mi sono esercitato a illuminare un oggetto, una bottiglia di vino, è la mia prima volta a essere sincero...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>