x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ivo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 748, 749, 750  Successivo
Commenti
Alberobello, turisti
Alberobello, turisti di Enricoemme commento di Ivo

Sinceramente mi sembra una foto buttata li senza cura nella ripresa, almeno la porta del trullo di destra andava ripresa completamente... mi fa strano che i 2 turisti non lascino ombra alcuna come fossero trasparenti, sembra che galleggino Mah
Ciao
Ivo
serpenti e pesci
serpenti e pesci di dago71 commento di Ivo

Può sicuramente valere sotto l'aspetto naturalistico ma a livello di immagine si fa fatica a capire la scena.
Ivo
Autoscatto di vetta
Autoscatto di vetta di pulchrum commento di Ivo

Passo e fisico da atleta Francesco, per forza te ne vai per monti come un camoscio!
Ciao
Ivo
Fototessera
Fototessera di Ivo commento di Ivo

mcasalegno ha scritto:
Non ho ancora avuto l'occasione di fotografarla ma
se mai riuscirò vorrei fare un primo piano come questo.
Complimenti. Ciao

Grazie Mosè... mi ci sono voluti anni prima di avere la fortuna di incontrarla da vicino, vedrai che con un po' di fortuna e perseveranza farai pure di meglio.
Ciao.
Ivo
stambecco
stambecco di 1962 commento di Ivo

1962 ha scritto:
ecco le indicazioni, sul tornante in questione e grazie per il passaggio.
Un caro saluto
claudio

Perfetto e chiarissimo, pure io mi sono fermato a fotografare il lago nero qualche centinaio di metri più sotto dove c'è una stradina che porta alla malga sulla riva del lago. La casetta ricordavo di averla vista ma non rammentavo dove.
Grazie davvero Claudio.
Un caro saluto.
Ivo
stambecco
stambecco di 1962 commento di Ivo

1962 ha scritto:
Son tornato sul Gavia attrezzato e, non ci crederai, mi sono fermato nello stesso tornante della settimana precedente e dopo qualche minuto sono spuntati due stambecchi. Poi un motociclista del luogo mi ha spiegato che in quel punto si vedono spesso , infatti a fianco del tornante, in zona inaccessibbile per noi umani, c'è una specie di sentiero formatosi del ripetuto passaggio di diversi esemplari attirati dal sale presente sulle rocce sottostanti.
Se per caso torni in zona il tornante in questinone lo si riconosce perchè c'è una piccola costruzione con una porta in ferro. C'è un piccolo spazio per fermarsi e poi basta guardare in basso Smile
Grazie per la visita ed il gradito commento
Ciao

Devo cercare su Google Maps se riesco ad individuare il posto...
Intanto grazie.
Ciao
Ivo
Camoscio d'annata.
Camoscio d'annata. di Ivo commento di Ivo

Antonio, Claudio, Francesco grazie tantissime per il vostro apprezzamento.
Un caro saluto.
Ivo
stambecco
stambecco di 1962 commento di Ivo

Si solito sono loro che ti guardano dall'alto verso il basso Wink
Ben ripreso questo giovanotto con il manto estivo Ok!
Ivo
Camoscio d'annata.
Camoscio d'annata. di Ivo commento di Ivo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
C'è sempre chi si fa notare
C'è sempre chi si fa notare di charlie.it commento di Ivo

Simpatica lo è di certo!
Ivo
Nursery
Nursery di Ivo commento di Ivo

pulchrum ha scritto:
Caspita, non sono i tuoi amici camosci del Monte Baldo; sono le mie care montagne vicentine! Ne ho visti più volte sul Campomolon, sullo Spitz di Tonezza e sul vicino Toraro, luoghi sempre relativamente poco frequentati dagli umani. Non dimenticherò mai l'aquila che mi è passata a fianco da dietro sullo spitz di Tonezza anni fa. Un caro saluto, Francesco

Gran bei posti Francesco, fra un mesetto su questi contrafforti si può assistere alla migrazione che viene dall'est di migliaia di uccelli.
Ciao
Ivo
Nursery
Nursery di Ivo commento di Ivo

pulchrum ha scritto:
Descrizione amorevole del gruppo famigliare, per una immagine più amichevole che naturalistica. Infatti queste belle creature ti considerano probabilmente ormai un loro amico particolare. Un saluto, Francesco

Francesco ieri c'era una nebbia a banchi fitti su a Campomolon sopra Arsiero, questo gruppetto l'ho ripreso in una pausa di pochi secondi tra una folata di nebbia e l'altra. E' una zona dove i camosci si lasciano avvicinare moltissimo se lo fai con una certa cautela. Era un gruppo di una dozzina di individui, più della metà erano giovani d'annata o di un anno, li accudivano alcune mamme e zie.
Grazie pure a te Antonio
Ciao
Ivo
Nursery
Nursery di Ivo commento di Ivo

Sei camosci d'annata, uno dell'anno scorso ed una zia.
Garzetta
Garzetta di DV1964 commento di Ivo

Unico neo è il bianco troppo bianco, questi soggetti vanno tenuti sottoesposti leggermente per avere una discreta lettura del piumaggio.
Ciao
Ivo
Nella mia intimita'
Nella mia intimita' di AndyL commento di Ivo

Marco Deriu ha scritto:
ciao Andrea, lo scatto non mi dispiace, però credo che tutto quell'azzurro falsi l'incarnato, forse con un colpetto di flach l'avresti recuperato , che ne dici?
ciao
Marco

....oppure un pannello riflettente Wink
Ivo
Macro_18Mag2025_8
Macro_18Mag2025_8 di GiovanniQ commento di Ivo

Mai e poi mai farei una foto a questi cosi pelosi...mi si raddrizza il pelo sulle braccia, è più forte di me. Meglio una bella aspide! Wink
Un salutone.
PS: di più non dico perchè non riesco a guardarla brrrr!
Hecatera bicolorata
Hecatera bicolorata di ribefra commento di Ivo

ribefra ha scritto:
Sarebbe bastato anche un pannellino riflettente.

La macro è tutto un mondo a se, sia come tecnica che come conoscenza entomologica.... tanto di cappello per chi la pratica.
Ciao
Ivo
Hecatera bicolorata
Hecatera bicolorata di ribefra commento di Ivo

Interessante sarebbe sapere pure la focale che hai usato Francesco... una volta si usavano pure un paio di flash se non di più per l'illuminazione.... ora questi accessori sembra siano andati in disuso pure nelle cerimonie tipo matrimoni. Qui la testa è in ombra, una schiarita non ci sarebbe stata male.
Ivo
sei tu la mia mamma?
sei tu la mia mamma? di furyo commento di Ivo

Immagine simpatica ....io faccio fatica a capire se sia un rospo oppure una rana,
Ciao.
Ivo
Hecatera bicolorata
Hecatera bicolorata di ribefra commento di Ivo

ribefra ha scritto:
In genere quando fotografo questi soggetti cerco di concentrarmi sulla trama alare e sulla nitidezza della testa e della punta delle ali. Per la loro conformazione, gobba subito sotto la testa e testa incassata, sono difficili da riprendere anche con diaframmi chiusi, pertanto l’unico modo per farle vedere nella loro interezza è fotografarle di lato. Arriverà una seconda foto in cui si potrà capire meglio ciò che ho detto. Grazie!

Francesco io sono un profano di questo genere, guardo solo il lato estetico, non riesco a cogliere a pieno la difficoltà di ripresa.
Un caro saluto.
Ivo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 748, 749, 750  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi