Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Marketto bs100 di mikysalo commento di mikysalo |
|
arma990 ha scritto: | Bella Complimenti !
Mi puoi dire i paramitri della foto.
ciao |
ciao,i parametri sono
tempo 1/640
diaframma f10
iso 100
ottica fisheye 10-17 a 10mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
Diego83 ha scritto: | Qui pure peggio,lo spiaccicamento è totale...
Osserva la luce che accerchia il soggetto... lo fa apparire statico...e conseguentemente: spiaccicato.
 |
oh...così mi piaci ...ok...beh le posizioni di scatto erano un po limitate..purtroppo ho un gesso al piede,questo mi impediva di raggiungere altre postazioni magari un po più interessanti...cmq ti ringrazio per questo tipo di commento ..grazie  |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
matteoganora ha scritto: | No miky, questa sta bene nel cestino.
innanzitutto, anche senza flash esterno, potevi evitare il mosso, chiudendo il diaframma e annullando la luce ambiente.
secondo, se il trick era picchiare la tavola contro il palo, avresti dovuto centrare il tempo, prendendolo mentre la tavola colpica il palo... così è solo un elemento di disturbo, infine, anche il taglio è un po incerto, poco dinamico. |
dici che questa inquadratura sia più dinamica?  |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
Diego83 ha scritto: | L'avrei reintitolata: (((STUMP))).
Il soggetto sembra prossimo a dare una capocciata terrificante e devastante al palo...
Questa foto ha il pregio di essere "comica"(consentitemelo)...e parecchio.
Mosso o meno,non hai beccato il momento opportuno...il (((bonk))) non c'è.
Però non cestinarla...conservala per i momenti più tristi.
 |
vabbè..tutto insegna..cmq il bonk c'è e kiuso in bs 100...pensavo che questo sito fosse un po più istruttivo,matteo mi ha dato un consiglio che apprezzo..la tua è solo una critica poco costruttiva..se vuoi darmi suggerimenti seri lo preferirei..ciao  |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
matteoganora ha scritto: | No miky, questa sta bene nel cestino.
innanzitutto, anche senza flash esterno, potevi evitare il mosso, chiudendo il diaframma e annullando la luce ambiente.
secondo, se il trick era picchiare la tavola contro il palo, avresti dovuto centrare il tempo, prendendolo mentre la tavola colpica il palo... così è solo un elemento di disturbo, infine, anche il taglio è un po incerto, poco dinamico. |
ciao ..c'era poca luce,ho provato a kiuderlo di più,ma veniva scurissima e se abbassavo ancora i tempi mi veniva mossa...cmq la prox volta provo con i tuoi consigli...per la tavola ke pikkia sul palo,lui la colpisce al centro nn sul tail guarda bene  |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
Marty McFly ha scritto: | mikysalo ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | mikysalo ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Io direi che è totalmente penalizzata dal palo della puce in PP  |
beh il bonk è saltare verso un oggetto,in questo caso il palo e sbatterci la tavola contro(il nome è dato dal rumore che emette)...dunque il palo è ovviamente parte importante della foto  |
mmm in questo caso allora l'avrei messo a fuoco come il rider, essendo l'altro dei 2 elementi su cui si basa la foto
Non so mi sembra troppo invasivo così in primo piano centrale e mosso
Sensazione mia ovviamente  |
ovviamente hai ragione,ma allora forse nn hai letto il mio primo commento che diceva:
"purtroppo la foto è stata fatta in panning orizzontale perchè nn avendo un flash esterno,il tempo di scatto era a 200..e nn bastava a congelare perfettamente l'istante" |
Si, l'avevo letto, ma le mie considerazioni purtroppo non cambiano
Anche se sei stato costretto a scattare così la mia sensazione è quella che l'oggetto in PP distrae.
Potrei dirti "a vabbè, visto che le condizioni di scatto erano quelle la foto va benissimo così" ma non sarebbe il mio pensiero reale
Non sono un esperto di fotografia sportiva (ne di altri generi) quindi prendi il mio commento come puramente personale e totalmente soggettivo  |
tranquillo,prendo ogni tipo di consiglio ..quello che volevo dire era che se avessi avuto tutta l'atrezzatura necessaria avrei scattato a 2500 e la foto risultava congelata perfettamente,con palo e mano dx del rider a fuoco..l'ho postata perchè nonostante tutto nn mi dispiace come foto e volevo qualche parere sul'inquadratura...o su dove posizionarmi la prox volta per avere risultati migliori...ciao  |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
Marty McFly ha scritto: | mikysalo ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Io direi che è totalmente penalizzata dal palo della puce in PP  |
beh il bonk è saltare verso un oggetto,in questo caso il palo e sbatterci la tavola contro(il nome è dato dal rumore che emette)...dunque il palo è ovviamente parte importante della foto  |
mmm in questo caso allora l'avrei messo a fuoco come il rider, essendo l'altro dei 2 elementi su cui si basa la foto
Non so mi sembra troppo invasivo così in primo piano centrale e mosso
Sensazione mia ovviamente  |
ovviamente hai ragione,ma allora forse nn hai letto il mio primo commento che diceva:
"purtroppo la foto è stata fatta in panning orizzontale perchè nn avendo un flash esterno,il tempo di scatto era a 200..e nn bastava a congelare perfettamente l'istante" |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
Marty McFly ha scritto: | Io direi che è totalmente penalizzata dal palo della puce in PP  |
beh il bonk è saltare verso un oggetto,in questo caso il palo e sbatterci la tavola contro(il nome è dato dal rumore che emette)...dunque il palo è ovviamente parte importante della foto  |
|
|
 |
(((bonk))) di mikysalo commento di mikysalo |
|
purtroppo la foto è stata fatta in panning orizzontale perchè nn avendo un flash esterno,il tempo di scatto era a 200..e nn bastava a congelare perfettamente l'istante |
|
|
 |
the set di BuZz commento di mikysalo |
|
eh già ho pensato la stessa cosa...anche xkè l'abbiamo postata una dietro l'altra!!...figata!!...molto bella la foto,anche se avrei tenuto l'iquadratura più larga,nn di tanto,giusto quel che bastava a nn tagliare lo spigolino di quella sotto e per dare più spazio allo sfondo sfuocato |
|
|
 |
|
|
 |
colori di mikysalo commento di mikysalo |
|
lilian ha scritto: | Prima di tutto occorre che la base di appoggio sia perfetta e non presenti ondulazioni e grinze considerando lo spazio ( forse troppo ) che occupa all'interno dell'immagine. Giuste le altre osservazioni fatte da goonico.
Ciao Lilian |
per quanto riguarda l'allineamento e la matita sono daccordo anche io,sono regole che nn ho osservato...per lo spazio bianco ed il tipo di superficie,beh penso che nn ci siano delle regole da seguiere per queste cose,ognuno crea uno scatto per come lo vuole vedere...a me piacevano le ombre che si sono create sulla superfice d'appoggio e dunque le ho lasciate e poi mi piaceva l'idea di mantenere una minima parte di colore e basta,rispetto all'immenso biaco che fa risaltare ancora di più il piccolo spazietto ma pieno di colori |
|
|
 |
|
|
 |
colori nella noia di camera mia di mikysalo commento di mikysalo |
|
wilduck ha scritto: | la profondità di campo dovrebbe mettere in risalto perlomeno le punte delle matite al centro....così la messa a fuoco non mi convince affatto. anche uno sfondo più omogeneo avrebbe giovato molto allo scatto. |
si lo so,mi sarebbe piaciuto costruirlo meglio...purtroppo la mia stanza è piccola e lo sfondo è quello che è...avrei voluto scattarla su un muretto,ma siccome mi tocca rimanere chiuso in casa con un gesso al piede mi son dovuto accontentare del mio letto ...per la messa fuoco hai ragione..dai quando guarisco la scatto meglio!!promesso!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>