|  | Commenti |
---|
 |
La battaglia dei flash di gianjackal commento di pentaxteo |
|
Volevo commentarti questa foto da un po', sia per complimentarmi per la vittoria del contest, sia per complimentarmi sulla qualità della foto.
Sei riuscito a trasformare il Flash da strumento a soggetto, anzi hai fuso assieme i due concetti. Hai reso anche il sole un flash.
Complimenti.
ciao. |
| |  |
Carmen di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie tante Gianluca era quello che volevo capire.
Lavorandola ho ovviamente notato le ombre dure sulle calze e sulla gonna, sarebbe stato molto dispendioso in termini di tempo ammorbidirle in PS, avrei dovuto rendere più dure le ombre sul pavimento. Cosa che ho provato, ma non mi piaceva il risultato che avevo ottenuto, mi piaceva meno di questo.
Sia chiaro che non è un lavoro per chissà quale riproduzione, è una prova di elaborazione che ho fatto. Alla ragazza serviva urgentemente una sua foto (raw) con quell'abbigliamento da consegnare ad una tipografia per delle piccole locandine monocolore tra l'altro. Io non dispongo di set o di luci, sono un piccolo fotoamatore, ho soltanto photoshop, e in quel caso il set era il giardino di casa della ragazza e la luce era quella del sole (tra l'altro di un'ora infernale) e non si poteva aspettare!
Ecco perchè chiedevo ad Alex di essere ancora più preciso e tecnico, volevo vedere come le altre persone interpretavano il gioco di luci e ombre, non era certo un atteggiamento provocatorio il mio. E volevo, inoltre, capire quanti avrebbero riconosciuto un set costruito in PS.
Considerato che nessuno ha fatto appunti precisi come i tuoi Gianluca posso dire di essere riuscito ad "ingannare" occhi meno esperti dei tuoi?
Un ultima cosa: avresti sotto mouse qualche link delle foto di cui parli, altrimenti faccio una ricerca io su google.
Ciao e grazie ancora. |
| |  |
Carmen di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Alex70 ha scritto: |
EDIT:
devo imparare a tenere per me certe considerazioni!  |
NON PUOI PER RISPETTO DI CHI LEGGERA' QUESTA DISCUSSIONE CANCELLARE CIO' CHE HAI SCRITTO. CHI ADESSO LEGGE NON CAPIRA' IL CONTENUTO DELLA MIA RISPOSTA. |
| |  |
Carmen di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Guarda che il mio intervento non era stizzito.
Anzi chiedo proprio appunti precisi e tecnici in merito. Non ho mai imparato niente con i "mi piace". Sarebbe un controsenso sottoporre lo scatto alla critica e poi non accettarla.
Ripeto prima di far vedere lo scatto di partenza, spero in altri interventi come il tuo, ti ho chiesto, se fosse possibile, maggiore precisione, quindi il contrario di quanto tu abbia interpretato.
L'appunto che ti ho scritto relativamente alla foto di Zanve è stato fatto proprio perchè dici che sei qui per imparare (come me), e non devi incorrere nell'errore di dare giudizi tecnici a certi maestri. Il nostro ruolo è quello di chiedere, di chiedere se quello che vediamo è frutto di una loro personale scelta, ecc ecc. Beninteso che abbiamo tutto il diritto di dire se ci piace o meno, e beninteso il fatto che tutti possono sbagliare e tutti possono migliorare.
Inoltre sono ritornato su quello scatto e non vedo che altri han fatto la tua considerazione (tra l'altro posta educatamente).
Non voglio essere frainteso e cerco di essere più chiaro facendo un discorso in generale che non riguarda nessuno e riguarda tutti: se vediamo qualcosa che SECONDO NOI non va in uno scatto di un autore di grande esperienza facciamo bene a lasciare la nostra opinione, ma è il modo in cui lo facciamo che conta. Ovviamente io mi considero sempre l'ultimo arrivato, "l'unica cosa che so è quella di non sapere", diceva uno molto saggio.
Personalmente mi considero, come detto, uno che ha solo da imparare e non ho mai detto a nessuno di cestinare lo scatto. Due o tre volte ho detto a chi si era appena iscritto e aveva appena preso in mano una macchina fotografica di rivedere da principio lo scatto. Mi approccio col cappello in mano davanti a chi ha qualità da vendere e con spirito costruttivo davanti ad autori del mio livello (basso).
Inoltre preferisco commentare le foto belle (per me) impiegando poche righe, piuttosto che lasciare commenti negativi, perchè in questo caso dovrei motivarli impiegando molte ma molte più righe.
Mi dici di rivedere tutto in questo scatto, ed è molto probabile, credo che pubblicherò l'originale, per farti vedere il modo in cui sono arrivato a questo risultato, così magari mi dirai se ho fatto o no un buon lavoro nel workflow, ma vorrei sapere cosa deve essere corretto, e magari come, in ciò che ora ho pubblicato proprio per modificare alcuni passaggi del flusso di lavoro (motivo per il quale non ho pubblicato subito l'originale). Così si migliora. |
| |  |
| |  |
Vibrations di cheroz commento di pentaxteo |
|
Anche io la considero eterea e capace di infondere tranquillità.
Mi permetto una considerazione relativa alle boe rosse che attirano un po' troppo l'attenzione. Cmq facile da sistemare in post.
Sempre un maestro.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Carmen di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Allora prima di svelare i retroscena di questo scatto, e come e in quanto tempo l'ho elaborato, aspetto che si concludano i suggerimenti e le critiche, proprio perchè non voglio influenzare chi commenta.
Per quanto riguarda quello che tu dici posso solo essere d'accordo sul fatto dello scontorno, che pur essendo molto preciso nel file grande, a causa del ridimensionamento ha subito un difetto dovuto alla compressione jpg. E quindi quando darai altri commenti sullo scontorno o la mdc in generale considera sempre il fattore del ridimensionamento del file, altrimenti rischierai di fare appunti non precisi anche ad autori come Zanve (e mi riferisco all'intervento su questa foto ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3907455#3907455 ). Considera inoltre che alcuni monitor di qualità non elevata rispondono in maniera diversa alla nitidezza di una stessa immagine.
Adesso vorrei sapere esattamente cosa nelle luci e nelle ombre non va per te. Considera che la saturazione della ballerina è stata diminuita e modificata secondo i miei gusti. Così come la colorazione dello sfondo e ciò che riguarda la tonalità tutta.
Aspetto, quindi, da te e da altri critiche tecniche precise su luci e ombre, cose che più di altre esulano dal gusto personale.
Grazie a quanti avranno modo di lasciare una considerazione la più tecnica possibile.
ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
Sui tramonti della mia terra... di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie tante Clara, è vero che son gusti ma sono sempre interessato alle vostre opinioni su tutto ciò che riguarda lo scatto, cornice inclusa.
Quindi grazie per i suggerimenti.
Ovviamente ti ringrazio ancor di più per l'apprezzamento della foto.
Sì, il titolo è preso in prestito dalla canzone Luce di Elisa.
Un caro saluto.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Sui tramonti della mia terra... di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Angelo1044 ha scritto: | Matteo è veramente bella. Ho visto dai commenti che hai fatto un unico scatto. Ma in post-produzione hai accentuato la saturazione di qualche colore? |
Sì, le foto dei raw sono piatte e occorre postprodurre.
Grazie tante Topo, sono felice del tuo commento.
Prego Alex.
Ciao a tutti. |
| |  |
Sui tramonti della mia terra... di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Alex70 ha scritto: |
P.S. solo per curiosità, è una mia sensazione, oppure
probabilmente dovuto ai 18mm c'è una leggera distorsione
(a barilotto) ai margini dell'orizzonte?
Grazie  |
Ciao Alex, grazie del sempre gradito passaggio.
Guarda non credo che il 18mm crei una distorsione percepibile su quel tipo di elementi (arbusti), certo un po' di distorsione c'è sempre a 18mm, ma in questo scatto non è visibile, almeno per me. Credo che forse possa essere un effetto ottico dovuto ai cespugli scoscesi.
Grazie anche a Neroavorio. |
| |  |
| |  |
A New Day di zanve commento di pentaxteo |
|
Ciao Matteo, come sempre un maestro.
Vorrei rispondere all'amico di P4U Alex70: secondo me quello che tu individui come eccesso di mdc credo sia dovuto alla nebbia retrostante la montagna, la quale, illuminata dalla luce, diventa quasi un alone.
Inoltre ho testato che guardando le stesse foto su diversi monitors "standard" il contrasto può cambiare anche sensibilmente.
Un saluto a tutti.
Ciao. |
| |  |
Sui tramonti della mia terra... di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie tante per il commento a cagnottojack.
Quando ci son tante sfumature è, paradossalmente, davvero difficile gestire in post il colore, proprio perchè è facile esagerare o sbagliare.
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
feeling di fabiocam commento di pentaxteo |
|
Bravo Fabio!
Vedo che anche le nuvole sono state immobili per te!
Bella.
ciao ciao. |
| | br> |