|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
senza titolo di mrgilles commento di mrgilles |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | ehehehehe, sì Cmag... va letta diversamente... ^_^
mi piace molto l'idea che ti sei autofotografato le gambuzze per dare l'idea di un voyer nascosto dietro la tenda.
questo bn e le luci sono davvero di una bellezza enorme.
la tenda.. ecco la tenda...
ho capito il suo ruolo, ma forse un pò meno aperta... |
grazie Viola. Si forse, ma così nasconde abbastanza, quel poco in più che mi fa venir voglia di scostarla.
Mario Zacchi ha scritto: | Rubbizzando ... Avrei qualche osservazione da fare sulla coerenza della scena. Ma poi dici che sono brontolone ...  |
ma uffiiiii non credo di averti mai dato del brontolone (magari pensato e basta)! e poi adesso voglio saperlo!  |
| |  |
senza titolo di mrgilles commento di mrgilles |
|
cmag, quelli che tu citi sono tutti elementi che fanno parte della fotografia, non sono certo un imprevisto. Capisco che possano non piacere ma non sono dei "disturbi" casuali
grazie del passaggio! |
| |  |
| |  |
senza titolo di mrgilles commento di mrgilles |
|
Torno a postare una fotografia dopo lunghissimo tempo.
(M4p, 28/2 Ultron, TriX400, Rodinal. 2012.)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
S. |
| |  |
| |  |
Jeune Fille Bourgeoise di mrgilles commento di mrgilles |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Trovo coerenti tra loro: 3, 9, 10, 12.
Poi, con un registro diverso: 1,2,4,7 (con qualche dubbio) e 8.
11 molto anonima.
5 e 6 non so ... a me sembrano un po' troppo forzate. Non stanno nel primo gruppo e gli spuntano fuori i piedi dal secondo. |
Mario, la ripartizione che hai dato è "corretta" nel senso che corrisponde a come è stata pensata; la storia si svolge con diversi "movimenti" e da diversi punti di vista, la tua ripartizione li rispecchia, la cosa mi fa piacere.
cmag, la ragazza HA una sigaretta in bocca
Sisto Perina, sarà mica tua la Wrangler?
Grazie a tutti!
S. |
| |  |
| |  |
| |  |
Elly is playing in a luxury room 02 di Viola Lorenza Savarese commento di mrgilles |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | E come no.
Una delle più straleccatissime, sofisticatissime copertinare del ventunesimo secolo...
Uguale, direi.
Va bene la corte di ammiratori, ma cavoli, almeno scegliete i confronti adulatori con più attenzione!
Viola ripete che lei cerca lo sguardo e la chiappa a buccia d'arancia non le cale, e voi la paragonate a queste SOFISTICATISSIME immagini?
Non cadiamo nel grottesco, please!
Non è che qualunque foto di tetta diventa Helmut Newton! |
Alberto, nun me fà incazzà, eh!?!? che io ammiro quelli che stanno sui libri e nelle gallerie, non sui forum; e non sono alla corte di nessuno. La Rheims, nel suo "Female Trouble", ripeto, se non ricordo male, ha uno scatto con posa e attitudine *simile*. Citazionismo, volontario o meno. Dovrei verificare col libro alla mano; lo farò. Tutto qui. Questo è il richiamo, fine. Ha fatto ANCHE immagini molto meno sofisticate di quelle che hai postato tu. Nei suoi libri, almeno in quelli che possiedo, beninteso, non ci sono copertine; ci sono lavori sofisticati accostati a chiappe oversize, a tette undersize, a bush of fire e a piani di marmo inguinali.
Vabbè fare il detrattore delle crew, concordo, ma scegli meglio i bersagli  |
| |  |
| |  |
| |  |
Forgive me, Sieff. di Steno commento di mrgilles |
|
Buona l'idea! Sieff e' uno dei grandi riferimenti da cui imparare a "vedere". Buona snche la realizzazione, manca solo quel pizzico di "carisma" che hanno gia' citato. Sieff amava le vignettature importanti, non e' un male concedergliele
Bella! |
| |  |
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
albatros123 ha scritto: |
Nel frattempo perchè non Vai a commentare la mia ultima foto, e mi dici cosa ne pensi e interagisci con qualche argomento di discussione all'interno del post e me la stronchi o me la esalti con un minino di ragionamento, e così anche con altre foto dove il terreno è fertile, molto fertile, o hai le Tue predilezioni e da lì non Ti muovi? |
commentare le tue foto non mi interessa, come non mi interessa fornire filosofiche spiegazioni sul significato delle mie. Ho le mie predilezioni, certo. E da lì non mi muovo manco morto.
albatros123 ha scritto: |
Senti, non ci provare! Qua siamo adulti e vaccinati. E con questo voglio chiudere. Se hai capito il senso delle mie proteste va bene, altrimenti va bene lo stesso. Il link non lo so mettere. La foto è di un utente che si chiama Enfil e la foto si chiama Reby o Rebj. |
Vista, grazie. Leggerò di nuovo per capire il senso della tua protesta. |
| |  |
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
albatros123 ha scritto: | Ti piace vincere facile!! e Tu perchè , nel frattempo non mi commenti parte parte, pari pari? Visto la solida, nutrita, articolata e d esplicativa risposta che mi hai dato, per me solo questo commento vale 80 parti, però sei una persona molto educata, questo lo devo riconoscere,...ma , come diceva Totò, ma guarda un po' cosa mi deveva capitare! Il solito vizietto, per i commenti positivi lodi sperticate e grazie infinite, nessuna richiesta di spiegazione. Per quelli negativi, atteggiamenti radicalchic, scuse al limite della piaggeria verso le istituzioni, atteggiamento distaccato e (apparentemnete superiore, ...ma nella sostenza...) richieste da pulpito avendo la sicurezza della platea dalla sua (che a dire una parola contro, nemmeno con il plotone di esecuzione, a meno che non gli parli male della propria foto!!.......allora si!) e battutina facile facile finale, con rimessa della palla all'avversario, dopo aver scritto un manciata di sillabe.......Ti piace rivincere facile? |
albatros123, onestamente tal avversità mi sorprende.. per questo ritardo il ribattere alle tue considerazioni, per cercare di capirle e rispondere in modo sensato. Radicachic? Piaggeria verso le istituzioni? Ma di cosa stai parlando? Ho solo chiesto che non venga alterato il contenuto di questo thread per conservare la discussione a corredo di questo scatto.
Se ti fosse possibile linkare o segnalarmi la foto che nella tua personale battaglia per l'ambitissimo riconoscimento di FdS avrebbe calpestato questo mio ridicolo fotogramma, te ne sarei grato. |
| |  |
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
albatros123 ha scritto: | Con quale autorità morale, politica etica religiosa chiedi formalmente che non venga ripulito, chi può avere la legittimazione attiva, legale e sensata di chiedere o non chiedere di ripulire un trhead, ma siete impazziti? è una megalomania direttiva e riordinativa galoppante, che aleggia su questo sito?
e veniamo al commento - prima parte.
è una fotina, già dall’aspetto proditoriamente catartico e dismesso, nella storpiatura dei piani dove, pur nell’iconografia classica dell’incastonamento del terzetto/quartetto primo piano mezzo piano sfondo e laterale, vi è una mancanza di gusto estetico e di accentuazione delle luminosità che gli amanti della pellicola chiamano sfumature. L’atmosfera è piatta e il gioco di luce è irrisorio, tenendo presente l’ampiezza virtuale della composizione. Il semplice e scontato quanto banale riflesso delle strutture nell’acqua non basta a rendere plastico e tridimensionale uno scenario caratterizzato dal quel primino pianino della ragazza incerottata, della quale, non si vedono gli occhi in maniera tale da potere includere una indagine introspettiva, se la pretesa dell’autore era inizialmente tale , ma non credo, e la restante parte del corpo è mutilata, o immaginata, o nascosta dalle vesti nere e dal muro e non resta altro che guardare e ammirare le aristocratiche treccine. In verità un dubbio mi sovviene, sulla qualità dello sguardo e il suo significato che l’autore certamente ci saprà esplicare in maniera più compiuta, ma una donna incerottata alle rive del fiume, lago, stagno, mare… vestita da donzelletta che vien dalla campagna in su caler delsole…. E non reca in man un mazzolin di rose e diviole, ma non ornar ella si appresta, con quel cerotto dove va?...dicevo il dubbio di una forzatura, violenza su quella posa al margine della riva: c’era tanta puzza! Questa forse è la spiegazione del cerotto, in prima istanza: in seconda istanza , rappresentare la donna, la ragazza, la pulzella con un ornamento facciale a mo di maschera, avrebbe necessitato di un elemento di rottura col paesaggio e col vestiario stesso, ma qui non c’è rottura, c’è assuefazione nè concordia con lo stesso, melassa paesaggistica dove la donna diventa una barca, un pesce un cespuglio, e dove il cerotto , in realtà non assolve ad alcuna funzione e finzione compositva ed introspettiva….poteva farne a meno! Parliamo del muro del primino: brutto e chiatto con un passamano altrettanto brutto e storpio, un muro che si allarga fine alle cosce coperte della ragazzuola che esteticamente appesantisce l’immagine di entrata: in codesto muro è infilzato questo passamano che è la negazione dell’estetica sia classica che moderna, dove la pulzella appoggia le, devo ammettere, apparentemente bellissime mani, ma è un sofferenza vedergliele appoggiate, e devo dire anche in malo modo (come diceva Molteni, forbitamente in altra occasione)…ecco bastava una migliore postura delle manine o una loro migliore collocazione per includere un particolare raffinato e godibile, sarebbe stato meglio del cerottone… …….I piedi delle pulzella dove poggiano? Si perché dalla posa sembra che sia in bilico, non perfettamente in equilibrio e il brutto sostegno, tuttavia, assolve almeno alla funzione di non farla precipitare in acqua, il che con un istantanea , avrebbe avuto un suo perchè, purchè fatto in sicurezza. È un equilibrio precario mascherato dalla tranquillità di un paesaggio, anonimo, scontato, iperilluminato, piatto e storto. Togliete Lei, che Vi rimane? Togliete Lui, che Vi rimane? Includete entrambi, non cambia nulla. |
Lo chiedo con l'autorita' della semplice educazione e cortesia, per i fini citati.
Aspetto le altre parti. |
| |  |
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
albatros123 ha scritto: | ...Tanto rispetto per l'autore, o Vuoi che ti dica in 40 pagine di commento il perchè la considero una fotina?... |
Io si.
Riguardo alla decisione sulla fds non intervengo, non e' di mia competenza. Ringrazio pero' Mario Zacchi per il suo articolato intervento nel quale spiega quali possano essere, talvolta, i criteri alla base di un giudizio.
Contestualmente ai ringraziamenti anche a vLuca e Francesco Ercolano, chiedo formalmente allo Staff che questo thread non venga spostato o ripulito; una discussione documentata, corredata dalla fotografia che l'ha generata, ritengo sia sempre una utile fonte di informazioni. |
| |  |
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Se ne sviluppano di storie dalla visione di questa immagine! Bella. (Che fortuna, che sollievo che ci sia aperto un passaggio lì a sinistra).
Vittorio. |
grazie vittorioneroma2! E congratulazioni per il risultato del tuo scatto!
Mario Zacchi ha scritto: | Ma è una foto aristocratica ... che ne è della ricerca di rottura degli schemi, dei tagli inusitati, dell' improvvisazione foto-jazz?
Per me è una foto coerente: posa moderatamente austera, cornice dal rimando storico, sguardo un po' ambiguo, da pulzella, tonalità con un forte richiamo pittorico, in particolare nel digradare della saturazione sul fondo ... tutto risponde in maniera univoca, creando, tra l 'altro, grazie al personaggio e alla sua posa, una tensione che non si risolve e che trattiene.
 |
grazie Mario.. con l'improvvisazione foto-jazz mi hai fatto morire
dovrò definitivamente rassegnarmi alle mie inclinazioni neoclassiche di maniera  |
| |  |
| |  |
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
grazie ancora! I vecchi Maestri non scomodiamoli, per carità
Habrahx ha scritto: | Infine, guardando la foto, non posso non pensare a Barthes e alle sue considerazioni su un cerotto...
 |
Habrahx, su UN cerotto o su QUESTO cerotto? Non mi è chiaro.. pardon
 |
| | br> |