|  | Commenti |
---|
 |
veil di bruko commento di bruko |
|
francesco santori ha scritto: | già che sei a Milano vai dall'FCF e chiedi i frost vedrai che ne sarai contenta e poi costano pochissimo. |
Ma grazie!
Non li conoscevo e vedo che fanno anche rental! GRANDE! |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
francesco santori ha scritto: |
il fatto che tu lo abbia detto più e più volte non implica che una persona debba leggersi tutti i post fatti .
non capisco il pistolone su come molti vedono p4u ognuno lo vede come vuole non credi?
certo che anche io sono qui per sentire giudizi altrui cosa che capita e nessuno si risparmia di farlo ,ma personalmente preferisco presentare foto secondo me finite poi si apre alla critica.
tutto ciò è partito solo perchè trovavo curioso che una fotografa di livello come te postasse una foto dicendo che era stata fatta in 10 min. |
non so se ho usato un tono sbagliato, nel caso me ne scuso: non ho nessuna intenzione di aprire un flamebait su una cosa del genere.
Il punto e' tutto nel fatto che NON SONO una "fotografa di livello".
Sto imparando anch'io, come la maggior parte delle persone qui dentro. E visto che le mie carenze sono soprattutto in fase di scatto, ho seriamente bisogno di consigli sulla fase di scatto.
E siccome sono in grado di coprire le mie carenze in post produzione, se avessi presentato lo scatto finale, probabilmente sarebbe stato piu' difficile darmi un parere su quello che in questo momento mi interessa.
e ripeto: non mi sembra di aver postato comunque una foto raffazzonata o pessima, per cui non capisco davvero dove stia il problema.
Spero sia piu' chiaro. |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
cius ha scritto: | sono d'accordo brucotta, ma che senso avrebbe omettere di ritoccare qualcosa sapendo già che molti ti diranno "avrei clonato via quel pelucco" o "avrei tagliato via quel ramo"....
io cerco di avere tutte le accortezze del caso per poi sentirmi elencare quelle che ho tralasciato per inesperienza...
don't you think so!? |
Dipende.
In questo caso non ci sono grosse postproduzioni da fare, secondo me: qualcosa nell'occhio, leggermente la pelle.
Pero' se ho cannato le luci e modifico la foto, certi difetti (che magari possono essere corretti gia' in fase di scatto) non si vedono.
Sono bravissima a barare, io
Non mi sembra comunque di aver messo li' una foto "a meta'" o raffazzonata, sarebbe stato sicuramente una perdita di tempo per me e per voi e non sono certo il tipo da postare foto giusto per far numero.
Pero' se ho bisogno di feedback sullo scatto e non sulla post produzione, l'unica cosa che posso fare per facilitare il compito e' postare lo scatto.
Ed e' per questo che ho scritto che SO che ci sono due o tre cose da clonare: non e' che me le sono dimenticate.
Pero' anche un po' sigh. |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
francesco santori ha scritto: | se ci sono cose da ritoccare perchè postarla ora?
non è sempre meglio far vedere i lavori finiti? |
come ho gia' spiegato piu' e piu' volte, a me non interessa usare photo4u come vetrina: per quello ho il mio sito, il mio livejournal, flickr.
In genere qui ci metto foto che secondo me possono essere migliorate tecnicamente o cose su cui sto lavorando per avere un parere.
Spesso fa bene vedere il proprio lavoro con gli occhi degli altri.
In questo momento sto facendo soprattutto esperimenti che vanno in direzione "cerco di fare il piu' possibile "in camera" senza post produzione. Per cui non aveva senso postare una foto ritoccata.
Figurati che fino a sei mesi fa manco sapevo come si ottenesse un fondo bianco. Le mie foto ce l'avevano lo stesso, perche' photoshop e' mio amico. Per cui se avessi visto la foto finale, avresti dato per scontato che lo sapevo fare.
So che molti vedono photo4u piu' come un posto per far vedere i propri "capolavori" e sentirsi dare pacche sulle spalle...
pero' secondo me (per quanto sia sempre piacevole ricevere i complimenti, non faro' finta che non lo sia, anzi..) si perde un po' il lato bello del forum, cosi'; che e' quello di avere persone con esperienze diverse (alcune delle quali seriamente in gamba e con grande esperienza alle spalle) che possono aiutarci a crescere fotograficamente.
Mai provato i frost cosmetici, nemmeno sapevo esistessero... sicuramente lo faro'!! Grazie! |
| |  |
NuMeRo di vassi commento di bruko |
|
ADORO la posa! E intensissimo lo sguardo.
Complimenti! |
| |  |
ULTIMA MODELLA -- SPETTACOLARE di infashion commento di bruko |
|
sanpit ha scritto: | L'effetto plasticoso della post produzione è davvero eccessivo e rovina un'immagine che potrebbe essere molto bella.
Ciao.
Massimo |
quoto.
cercherei di recuperare della texture sulla pelle: e' un peccato! |
| |  |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
Freethinker ha scritto: | ciao sara,scatto particolare,non è il mio genere e non posso commentarlo,al momento sono imbelle
Ne approfitto di questa tua affermazione
Citazione: | nessuna post produzione (tranne un aumento del contrasto dopo aver rimpicciolito l'immagine) |
per domandarti una cosa.
scatto con una D50 che,come sai,ha lo stesso sensore di una D70,uso un 35-70 f/2.8D che,come mi han detto tutti,è una delle migliori ottiche nikon,eppure i miei scatti non hanno questo "sentore" di nitidezza e "patinatezza" che hanno scatti come il tuo.
E' tutto merito della d200?io non credo,ho visto la stessa cosa con scatti di d70 qui sul forum,ma questa cosa la potevo chiedere solo a te sei l'unica che non risponderà "no vabbè ho toccato solo le curve......" ma che mi significa??
Fanno tutti i pro,come se fossero segreti di stato,ti prego illuminami  |
La mia vita e' completamente cambiata leggendo www.strobist.com
E mi sono accorta che la mia mancanza di contrasto e nitidezza non dipendeva ne' dall'attrezzatura ne' dalla lente, bensi' dal mio modo di gestire le luci.
Da quando ho cominciato ad usare i flash "off camera", a capire come funziona la luce di sfondo e perche' e' importante separare l'illuminazione dello sfondo da quella del soggetto, come incanalare la luce con griglie o coni (autocostruiti: sono pur sempre ghetto) ma soprattutto a cercare di capire come funziona la luce e come controllarla (ti consiglio questo libro: e' in inglese, ma li' dentro c'e' DAVVERO tutto quello che ti serve) le mie foto hanno cominciato ad essere molto piu' contrastate e sature. Tutte cose che facevo anche prima in post produzione, ma la differenza grande e' che adesso posso passare due ore a fare foto e poi lavorare di fino su quelle che mi piacciono invece di passare il quadruplo del tempo cercando di salvare e correggere.
Altro esempio: la pelle.
La mia non e' perfetta, e siccome usavo luci laterali e troppo piccole, la texture si vedeva troppo. E' risolvibile in post produzione, e' ovvio, pero' imparare a usare fonti di luci grandi, morbide e praticmente frontali (softbox, ombrelli, faretti con fogli di espanso...), aggiungere i pannelli riflettenti appena fuori dell'inquadratura e sovraesporre leggermente fa 8/10 del lavoro.
E' ovvio che poi la differenza la fa ANCHE l'attrezzatura e che una profondita' colore di 14 bit dara' alla foto sfumature che una macchina con un sensore a 12 bit non potra' mai registrare (qualcuno ha una MarkIII che gli avanza? Nessuno?), ma se non hai idea di come gestire le luci, sei col culo a terra anche con in mano una medio formato da 16 bit.
Altra cosa. Io tendevo scattare ad f troppo bassi perche' non avevo abbastanza luce (o meglio, ce l'avevo ma non ero in grado di gestirla e quindi per poter scattare a velocita' decenti e non alzare gli ISO usavo profondita' di campo ridicole). Per cui spesso la mia mancanza di nitidezza era un leggero fuori fuoco.
Con ottiche corte, come quella che usi, bisogna essere piu' precisi.
Poter scattare da 3 metri di distanza dal soggetto con un leggero zoom invece che da mezzo metro fa una differenza enorme, perche' magari l'area a fuoco non e' piu' qualche centimetro ma qualche decina di centimetri.
Una cosa che per me e' stata utile oltre ogni dire e' cercare su youtube filmati di professionisti che lavoravano: vedere a che distanza piazzano le modelle dal fondo, dove mettono i pannellini per bloccare la luce, quanto vicino mettono i softbox mi ha aiutato a capire un sacco di cose.
Cose tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=MuMZK1J0zZI
o questo
http://www.youtube.com/watch?v=TGdkCIACXW8
ma ce ne sono a decine, davvero.
E comincia a rivedere i tuoi preconcetti su quanto ci vuole per avere una foto: L'ultima volta che ho lavorato ad un test shooting, la modella era sconvolta dal fatto che abbiamo fatto tutto cosi' in fretta (dopo 5 ore)
Ovviamente questo per quanto riguarda le foto da studio... eppero' se capisci come funziona la luce non e' che le cose cambiano: la luce e' luce, sempre. |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
il gel e' una pellicolina di acetato colorata che si mette davanti a qualsiasi luce e ne cambia temperatura o colore.
Io uso i loro
Le luci dei flash sono abbastanza fredde, per cui volevo provare a dare dei toni piu' "caldi".
Sarebbe lo stesso facendo rimbalzare le luci su superfici non bianche, ma visto che stavo sparando il flash attraverso un ombrello... |
| |  |
Prova flash di cenfa19 commento di bruko |
|
a me il profilo che si perde in realta' piace.
Anzi, avrei esasperato ancora di piu' lacosa con un'inquadratura strettissima sul vico |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
eyeinthesky ha scritto: | ...e sì, ma giusto due o tre... tipo il doppio riflesso del flash laterale sulla pupilla?
|
infatti. Quello viene dal riflettore attaccato all'armadio con il duct tape.
E il pallino bianco al centro della pupilla e' il flash della D200 che serve a comandare gli altri due.
Mi ha sempre divertito il fatto che -a meno che la gente non photoshoppi via questo tipo di cose, ma spesso anche se- si possa vedere l'intero set in come sono messe le luci nella foto.  |
| |  |
| |  |
Well that was easy di Antonio C. commento di bruko |
|
Antonio C. ha scritto: | [
ma ahimè il problema non si pone, avendo io erroneamente cancellato il psd, m'è rimasta solo la versione web |
oh noes!
ODIO quando mi succede e continuo a cercare la foto per giorni, sperando solo di averla infilata per sbaglio in qualche cartella alternativa! |
| |  |
For Women di adalfo commento di bruko |
|
Io dico si' alle foto di uomini (soprattutto se sono cosi') per ristabilire l'equilibrio in questa sezione!
Mi piace moltissimo il modo in cui e' stato illuminato lo sfondo, piuttosto che lasciarlo completamente nero. Secondo me aggiunge profondita' allo scatto. e i toni blu della parete fanno risaltare il verde degli occhi. |
| |  |
intimacy di truzziano commento di bruko |
|
Secondo me e' una buona prova, anche con qualche difettuccio tecnico che ti hanno gia' segnalato.
In piu' c'e' anche il problema di avere una fonte luminosa non abbastanza grande, per cui attorno alla testa il fondo comincia a diventare grigio.
E' facilmente risolvibile in post-produzione, oppure usando una seconda luce messa un po' piu' in alto rispetto alla prima.
Forse la posa dei piedi e' un po' rigida (se fossero "sulle punte", continuerebbero la linea della gamba. Pero' e' una posa scomoda da tenere a lungo e forse perderebbe quell'aria rilassata)
Mi piace molto la resa del bianco e nero sulla pelle, da' un bel senso di morbidezza. |
| |  |
veil di bruko commento di bruko |
|
scatto fatto in 10 minuti per provare un nuovo ombrello.
Lo sfondo e' la porta del bagno, su cui e' sparato un flash, la luce e' un SB800 a meta' potenza sparato in un ombrello bianco e con un gel ambra.
nessuna post produzione (tranne un aumento del contrasto dopo aver rimpicciolito l'immagine) e infatti ci sono due-tre cosette che andrebbero clonate via... |
| |  |
| |  |
Fotoromanzo di NMarcolino commento di bruko |
|
trovo molto ironiche e divertenti le espressioni dei soggetti.
Il taglio sulla destra e' effettivamente un po' brutale e l'unico appunto che mi sento di farti e' che magari le luci sparano un po' sul mazzo e arrivano poco su di lui.
Pero' come primi esperimenti in studio dovresti esserne davvero contento e preferiro' mille volte la capacita' di cogliere una situazione o un'espressione particolare alla perfezione tecnica (che comunque vale la pena di inseguire, per cui scatta! lavora! *schiocco di frusta*) |
| |  |
| |  |
venere di xblues commento di bruko |
|
e' bella e molto elegante, ma temo sfondi un po' nell'artwork... |
| | br> |