Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
appeso a un sogno... parte seconda (culicide) di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
grazie ragazzi!
Purtroppo è vero, la nitidezza dell'animale lascia a desiderare. purtroppo ero in una posizione molto instabile, e per non far scappare l'insetto ho dovuto scattare nonostante tutto. Mi piaceva l'atmosfera un pò fiabesca che comunque ero riuscito a catturare. ho provato ad applicare una leggera maschera di contrasto, mi sembra che vada un pochino meglio. che ne dite? |
|
|
 |
pronta al volo di albert 64 commento di Andrea Mangoni |
|
E' assolutamente stupenda, per nitidezza, colori, sfondo... tutto perfetto! Apprezzo la scelta di fotografarla mantenendo la posizione naturale, èlo stesso principio propugnato da Piotr Naskrecki, autore di "The smaller majority" (appassionati di macro, cercatelo!): Il soggetto va ripreso sempre nella posizione in cui si trova, e la foto non va poi ruotata... questa immagine è semplicemente stupenda. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cucù! (Pararge aegeria) di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Una Pararge aegeria fa capolino da dietro una foglia di fico... i colori si armonizzano tra loro come un perfetto mosaico autunnale.
Olympus e300 + 35 mm macro - mano libera.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
in amore di pillaziu commento di Andrea Mangoni |
|
molto bella! peccato solo per la parte posteriore dei corpi.
...per la cronaca... il maschietto ha avuto ottime possibilità di cavarsela. il cannibalismo, in natura, è meno diffuso di quanto potremmo credere nella nostrana Mantis religiosa. ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
fiammelle di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
sono come fiammelle arancioni che volano sui prati...sono bellissime!
Maschio di Melitaea.
Olympus e300 + 35mm macro oly.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenidi in accoppiamento - parte seconda di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Verisssimo...
però, come hai detto tu, è un'occasione che capita non troppo spesso... e può non ripresentarsi. Purtroppo, ho un solo obiettivo (il 35mm macro della olympus), che mi costringe ad avvicinarmi molto agli animali per poterli riprendere, e manco tanto di flash quanto di cavalletto.... così, la messa a fuoco e il mosso, in una giornata di brezza, di questa coppia di farfalline sulla cima di uno stelo di tarassaco è stata ben problematica. rimane il rimpianto di non poter cogliere di più da simili situazioni.... ma finchè il borsellino continerà a languire, temo che mi si ripresenterà spesso lo stesso problema.  |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula... acquerellabile! di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni |
|
Una libellula Sympetrum, che in un giardino di erbe aromatiche veniva dissanguata dai feroci acari (le palline rosse) appese sotto le sue ali.
Olympus e300 + 35mm macro olympus.
Sugerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
br>