|  | Commenti |
---|
 |
walking in the... di s0nik0 commento di Neogėa |
|
s0nik0 ha scritto: |
Sono andato a vedere l'originale e ho scoperto che quell'elemento in basso e la ruota di un triclico di un bambino  |
....e fallo sto "croppeto" allora ,cosi levi in alto anche quel mezzo lampioncino !
 |
| |  |
walking in the... di s0nik0 commento di Neogėa |
|
Bella foto Nico!
Mi fa piacere rivedere qualcosa di tuo su questo forum....
La foto ha un'aria molto bella,e poi i soggetti molto sfocati in primo piano mi danno proprio un idea di etereo che ci azzecca molto con la foto ,rendono meglio l'idea di qualcos che č in costante movimento.
Anche l'esposizione ,per questo tipo di B&W,la trovo ottima ...magari a colori non č altrettanto ma messa in questa maniera trovo sia molto bello la netta demarcazione tra ombra e luce che emerge.
Unica "micropecca" a mio parere...aver lasciato quella area non ben qualificata di scuro in basso a sinistra del fotogramma,stride cromaticamente con la massa di grigio della strada.
Bella !
..............ma č Palermo?
Ciao
G |
| |  |
| |  |
cercando... di MANNA commento di Neogėa |
|
A me invece disturba sul lato destro la parte superiore del monitor del Pc che probabilmente se non ci fosse stata avrebbe permesso una migliore ambientazione della mano sul laptop.
Inoltre avrei preferito tenere una maggiore profonditāō di campo per cercare di mettere a fuoco pių parte della mano ( e di conseguenza avere un maggior dettaglio...) tipo giā un f2.8 o un f3.2 -tenendo conto che si parla del 50mm Canon- avrebbero reso meglio.
Tra l'altro la resa ad 1.8 di questa ottica non č il massimo...troppo morbida.
Dal punto di vista compositivo devo dire che l'idea (ed il tiolo) sono molto molto belli, le dita sinuose di una creatura femminile che invece di digitare..cercano....lettura interessante.
L'Anello fa la sua strepitosa figura in quest'ottica (ma mi sembra di averne visto uno uguale in giro nei raduni o sbaglio??? ) sopratutto sulla mano ben curata della modella ( ), bravo Stefano.
Con un pō + di attenzione la prossima volta a certi dettagli....bravo!
G |
| |  |
nostromo di Michele Fois commento di Neogėa |
|
Michele Fois ha scritto: | Neogėa ha scritto: | Un bellissimo Bianco e nero che si addice in pieno nel far uscire fuori la storia che sta nelle righe che solcano il suo viso.
Anche il taglio molto stretto sugli occhi mette in risalto il riflesso degli occhiali (tavolo di un bar???) e contemporaneamente esalta la sua espressione vissuta: bravo mi piace veramente tanto questa tua foto!
Unici appuntini , del leggero micromosso sul cappello (o sō io che sō ciecato???) ed il sensore della tua macchianche potrebbe essere sporco (in basso a destra verso il centro....).
Complimenti ancora
Neogėa  |
eh si...deve essere micromosso....č anche fortuna perō perchč scattare a 300 mm con 1/125....
GRAZIE DEL COMMENTO |
Sei per caso un dolmen??? ...
A 300mm 1/125,ti passo tutti i micromossi del mondo!
 |
| |  |
nostromo di Michele Fois commento di Neogėa |
|
Un bellissimo Bianco e nero che si addice in pieno nel far uscire fuori la storia che sta nelle righe che solcano il suo viso.
Anche il taglio molto stretto sugli occhi mette in risalto il riflesso degli occhiali (tavolo di un bar???) e contemporaneamente esalta la sua espressione vissuta: bravo mi piace veramente tanto questa tua foto!
Unici appuntini , del leggero micromosso sul cappello (o sō io che sō ciecato???) ed il sensore della tua macchianche potrebbe essere sporco (in basso a destra verso il centro....).
Complimenti ancora !
Neogėa  |
| |  |
alle prime armi di arran commento di Neogėa |
|
......altro suggerimento dopo quelli appena letti :
troppa maschera di contrasto ,rende in alcuni passaggi il soggetto troppo stagliato rispetto allo sfondo.
Anche io preferisco il bianco e nero per questo tipo di scatti ma non sempre č facile farlo rendere bene su scatti con masse tonali cosi eterogenee.
Comunque bel momento colto.
Ciao
NEogėa |
| |  |
Bianca di englishgentleman commento di Neogėa |
|
Bene Carlo ,
siccome mi hai chiesto di cimentarmi in questa arte che č il "commentare foto" (a cui tra l'altro non mi sento molto capace) per spirito di amicizia mi cimento.
La foto mi piace molto di "primo acchitto" ,
trovo l'espressione colta nella bambina molto molto evocativa di una innocente spensieratezza che traspare in questo sguardo che sembra "andare oltre",li dove i problemidel Mondo non abitano ancora.
Le luci mi sembrano sapientemente dosate (sono tutte naturali mi sembra esatto???) e sopratutto trovo ben bilanciato il passaggio dal lato illuminato a quello in ombra del viso,nessuna bruciatura ne troppa ombra.
A differenza di ciō che ti č stato detto a me non dispiace l'occhio in semi-ombra, nulla leva alla direzione degli occhi che va "via spensierata".
Il leggero effetto soft tende ad enfatizzare la delicatezza e morbidezza del carnato , anche se personalmente lo avrei reso un po meno evidente (ma č questione di gusti, sopratutto perchč l'aria sognante alla foto giā viene data dal soggetto , dalla postura dello stesso e dallo sguardo....avrei lavorato + di cesello con il soft.
L'inquadratura mi sembra ok , anche se da buon maniaco della regola dei terzi secondo me se avessi decentrato leggermente la testa un pō pių a destra avresti forse ottenuto un miglior risultato.
Certo era da vedere poi come ti saresti regolato con il pomello che esce da dietro la testa della bimba ....(lo metto,lo levo, lo faccio intravedere?), ma alla fine sono sottigliezze:quando la foto ha un soggetto valido ed una espressione dello stesso che rimanda emozioni tutte queste quisquiglie sono marginali.
Veramente una gran bella foto....
Ciao
G |
| |  |
Gialli di blek commento di Neogėa |
|
Una bellissima foto Blek , ed una bellissima idea ...complimenti!
Ma sei intervenuto in PW sui fiori per caso?
Neogėa  |
| |  |
Geppetto 2000 di Neogėa commento di Neogėa |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | non gli cambierei neppure una virgola
la bottega si intuisce ma la centralitā dei soggetti a mio avviso č perfetta
una delizia da guardare
bel colpo
 |
Grazie a tutti ragazzi dei commenti ,
ma un grazie particolare a questo commento di Gino che mi ha emozionato visto quanta e quale considerazione ho io per la sua persona e per la sua fotografia.
Vuol dire che sto ancora crescendo grazie ai vostri consigli!
GrazieMille
neogėa |
| |  |
...al nostro amore di Yumi commento di Neogėa |
|
....andrō controcorrente ma a me il lampione piace molto!
Innanzitutto aiuta a dare slancio alla foto (assieme al tipo di inquadratura),inoltre delimita lo spazio tra i graffiti e la coppia, tra l'immaginario ed il reale, tra il colore ed il monocromatico .
Unica pecca:lo avrei spostao + a destra in modo tale da andarsi a sovrapporre a quella linea disegnata sul muro , avrebbe sicuramente assunto una "vera e propria tipicitā da spartiacque" ed avrebbe contemporaneamente levato un elemento di fastidio.
Per il resto trovo la foto composta magistralmente , con un colpo d'occhio veramente accorto ed un tempismo altrettanto ottimo.
Molto,molto molto bella!
neogėa |
| |  |
skate on the air di niomo commento di Neogėa |
|
Bella, bel momento colto e poi la freccia che indica l'UP e la macchina rattoppata fannno molto fumetto-bassifondi-NY.
L'hai provata a convertire in BW?
...secondo me non sarebbe male!
Bravo
Gia |
| |  |
Selfportrait di brechnuss commento di Neogėa |
|
Welcome brechnuss,
i've seen your gallary (all great shots!) and i wanted to ask 2u something about the Exif from this snapshot , and something about the lens you used for this picture..
Thanx a lot i hope to "watch you" soon.
Neogėa |
| |  |
Geppetto 2000 di Neogėa commento di Neogėa |
|
ljubica ha scritto: | mi sarei abbassata un po' di pių con la macchina e tagliato meno lo spazio in basso vicino ai piedi. |
Hai perfettamente ragione, e ti dirō di pių:era la prima posizione che avevo provato!
Ma mentre stavo per scattare mi sono accorto che in una posizione pių bassa il naso di pinocchio avrebbe rappresentato un elemento di disturbo perchč sarebbe venuto preso troppo dal basso, e vista la posizione del suo capo giā di per se rivolto verso l'alto, dava un brutto effetto.
Prova ad immaginartelo.
Avrei potuto cambiare posizione (magari un po + di lato) ma c'erano diverse persone attorno a me a destra e sinistra e poi l'anziano uomo avrebbe potuto perdere la naturale sua espressione...inconvenienti dell street!
Comunque anche secondo me se le condizioni lo avessero permesso un pō pių abbassata non sarebbe stata affatto male !
Grazie
Gian |
| |  |
Geppetto 2000 di Neogėa commento di Neogėa |
|
wypete ha scritto: | La pianta a metā disturba un pō anche me, ma sono consapevole che tagliare e rispettare i 2/3 modificherebbe di gran lunga lo scatto originale. |
Socio come al solito hai capito tutto:
anche a me la piuanta non piace ma se la tagliassi mi troverei (se voglio rispettare il rapporto 2:3 a far fuori la scritta in legnmo che secondo me ci sta tutta).
L'errore l'ho fatto durante lo scatto...era da inquadrare + larga come dice sempre il "maestro"(che tu conosci ben benino)...."Inquadratura sempre un pelino + larga di quella che hai in mente :a tajā se fā sempre in tempo!"
wypete ha scritto: | Una considerazione: o hai scattato con il 70/200 a focale 200 oppure hai acquisito la faccia da di derby....
...spiegami, ti ho lasciato timido come il sottoscritto....  |
Ho scattato con il Tamron 28-75 in una stradina non molto larga ...diciamo che ancora non ho messo su la faccia da cul del "Maestro", ma mi sto avvicinando.
D'altronde + si streetta con derby....+ si impara!
niomo ha scritto: | il b/n un po virato sul verde nn mi piace molto (nn mi dire che č il mio monitor ti prego |
Si č vero č un B&W virato (ma non sul verde!),
utilizzo dei plug-in dellla Imaging Factory ed ho deciso da un po di tempo di sperimentare un bianco e nero m,eno classico , ma un po pių virato sul "panna"...mi rimanda tanto ai bianchi e nero anni'60/70 a cui sono legato.
Inoltre penso che sia un tocco di personalitā in pių, quindi non preoccupartio se lo vedi "virato"....ma preoccupati che lo vedi verde !
Rebis ha scritto: |
Dati negativi: la non perpendicolaritā della panchina, il taglio in basso a ridosso dei piedi. |
Allora la non perpendicolaritā della panchina la imputerei al Comune di Roma ( e non ho potuto ovviare con il crop perchč la scritta dietro le spalle avrebbe mostrato il non perfetto allineamento con il piano) per quel che riguarda il taglio stretto suipiedi quella č stat una scelta...lasciare sempre il minimo spazio tra l'esterno del fotogramma e il soggetto.
Cosi m'hanno insegnato...
Grazie a tutti della attenzione alla foto e dei graditissimi commenti e suggerimenti
Gia |
| |  |
| |  |
Dove scappi...pesciolino? di Robyna commento di Neogėa |
|
Be mia cara ,
questa č mooolto meglio di quella che mi avevi fatto vedere a casa !
Dell'idea ti ho giā detto in privato (originalissima),il problema era il lato tecnico che qui sei riuscita ad ovviare con meno mosso nel movimento delle dita.
L'unica cosa che non mi fa impazzire molto č il bianco e nero , troppo contrastato per questa foto secondo me...ma conosco bene i limiti della tua macchina .
Comunque brava, stai migliorando molto si vede che la frequentazione di questo forum ti sta accrescendo molto.
G |
| |  |
La stagione degli Amori di Neogėa commento di Neogėa |
|
Intanto ringrazio tutti voi che mi avete dato questi preziosi consigli su una foto "rubata" in non + di 3 sec contati visto che con Roby passavamo vicino a loro e il tempo č stato pochissimo.
La composizione,per quanto frettolosa, č voluta sopratutto era mia intenzione contrapporre il momento fermato con il tempo che corre...ecco perchč tanto spazio alle vie di fuga di sinistra.
La persona che cammina č azzeccatissima in questa ottica, un po meno il palo č vero....ma tagliarlo non era proprio possibile e lasciarlo fuori dall'inquadratura non facile visto il poco tempo.
La possibilitā di scurirla un po ( e di contrapporre maggiormente le tonalitā/masse bianche e nere) in realtā non l'ho fatto troppo perchč č una mia abitudine tendere ad esagerare,visto che tra l'altro amo i bianchi e neri cosi "sparati"...ma in questo caso non pensavo che potesse andar bene...ci riprovo appena ho un po di tempo.
Grazie Mille |
| |  |
| |  |
| | br> |