|  | Commenti |
---|
 |
Mara_ws di soprano commento di soprano |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | il 4:3 verticale è l'unica cosa che puoi fare, anche se il busto troppo statico nel portrait si vede ancora di più - credo che uno zig-zag più pronunciato tra corpo e linea delle braccia avrebbe dato più vita al tutto.
Io sono un talebano del formato quadrato, non è un crop che puoi "provare come viene", la foto quadrata va PENSATA quadrata, ma è una mia mania
Il prossimo WS quando tocca a te mettici più del tuo, magari usa un po' del tuo tempo per parlare con la modella, falla ridere, falle fare qualcosa che non c'entra niente con le pose precedenti, dalle VITA!
Vedrai che ti sarà grata del diversivo e ti regalerà qualche immagine speciale - pensa che due marroni povera figlia passare ore a fare facce da strafiga arrapata davanti a un plotone di sconosciuti che parlano solo o quasi tra loro....  |
Grazie Alberto per i tuoi consigli.
A proposito...quando organizzi un WS?
Come sempre buone foto,
Rino. |
| |  |
Mara_ws di soprano commento di soprano |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | permettimi di condividere in tutto il commento di Alberto.
a guardare la tua interessantissima galleria faccio fatica a credere che sia tua.
Ciao |
Ci mancherebbe Massimo.
Grazie del passaggio (anche nella galleria...).
Un saluto,
Rino. |
| |  |
Mara_ws di soprano commento di soprano |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Non capsco il perchè del taglio orizzontale, ci sono più tende che modella.
Lo sfondo che ci azzecca? L'atmosfera è da interno, ma con i pini sullo sfondo sembra più un gazebo...
La conversione monocromatica è piuttosto banale.
La mano che si aggrappa ai capelli è inquietante, sembra che si voglia strappare la parrucca.
"Guidavi" tu o è la solita mitragliata da workshop?
PS il watermark, oltre che perfettamente inutile e facilmente eliminabile, sembra il classico artefatto da "file corrotto". Nun se po' vede'...  |
Caro Alberto,
mi hai colpito nel segno...
Sinceramente questa foto mi è piaciuta (l'originale) ma nella post mi sono fatto prendere da altri pensieri.
Per la cronaca era il solito ws ma non scattavo col "mitra", si scattava uno alla volta.
Secondo te dovevo usare un taglio verticale o quadrato?
Grazie del passaggio.
Una buona giornata,
Rino. |
| |  |
| |  |
| |  |
black in red 2 di Max Giorgetta commento di soprano |
|
Modella e scatto notevoli.
Il mio dubbio riguarda gli orecchini bianchi, ma la scelta è puramente personale.
Un saluto,
Rino |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
MaXu ha scritto: | Good !  |
Grazie Massimiliano.....
MaXu ha scritto: | Non l'avevo notata subito... bella l'idea di mettere la foto di erika tra quelle a parete !  |
Grazie, la privacy è privacy...
E complimenti per i tuoi ws molto professionali.
Un ringraziamento va anche alla splendida Erika per la sua bellezza e professionalità.
Un caro saluto,
Rino. |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
vfdesign ha scritto: | Congratulazioni soprano, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Giugno 2011.  |
G R A Z I E . . .  |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
vfdesign ha scritto: | La bellissima ed esperta modella, unita al fascinoso muoversi, alla ricercata location dal pavimento maiolicato, ed allo studio della luce laterale, ti hanno dato modo di confezionare uno dei migliori scatti, a mio avviso, della tua galleria, papabile per la Vetrina di Sezione. |
Grazie, sono molto lusingato per i tuoi complimenti e per aver preso in esame il mio scatto per la Vetrina di Sezione.
Un caro saluto,
Rino. |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
cmag ha scritto: | Ciao Soprano.
Premesso che non amo fotografare in studio, (poche nella mia galleria...) e quindi, avendo poca passione e soprattutto poca esperienza, aggiungo comunque, se me lo permetti che:
la luce principale brucia un po il lato sx della ragazza
la mano sx scompare
l'ombra a dx non modella il corpo, ma lo maschera.
Detto questo, ho molto apprezzato altre foto nel tuo album.
Un saluto  |
Grazie per il passaggio.
Purtroppo a questa compressione credo sia normale la bruciatura del bianco;
la mano sx sorregge il tessuto quindi è nascosta;
per l'ombra a dx riprendo il discorso compressione.
Pippokennedy ha scritto: | allora a me piace... per la mano sono d'accordo
un pò meno per le luci e le ombre
a me sembra artificiosa la posizione delle gambe invece
e forse è il mio monitor ma la parte alta mi sembra fuori fuoco |
Posso assicurarti che la foto è interamente a fuoco e la foto essendo croppata ho deciso di realizzarla così, gusto personale.
Grazie del passaggio.
Un saluto,
Rino. |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
Una sola luce laterale, luci e ombre regolate in pp per ottenere questo risultato. Appena posso metto pure l'originale. Grazie a tutti per il passaggio. Un saluto,
Rino. |
| |  |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
Ringrazio tutti per il passaggio...
La luce era una sola e quindi l'effetto cercato era questo.
PP inesistente (in questo tipo di scatto non credo "serva" specie con una modella come Erika.
Le ombre a dx della modella purtroppo a questa risoluzione e compressione hanno fatto sparire la sagoma che nell'originale e nella stampa si vede.
Un caro saluto a tutti.
Rino. |
| |  |
For your eyes only......again di sdomenico commento di soprano |
|
sdomenico ha scritto: | Mi spiace non si possa vedere come il cielo e le nuvole si specchino nei suoi occhi che sono stupendi, striati di sfumature di azzurro come non ne ho mai visti. |
Dici per colpa della dimensione e della compressione?
Cmq sia lo sguardo di questa modella è notevole...
Un saluto,
Rino. |
| |  |
| |  |
| |  |
Erika_ws di soprano commento di soprano |
|
vfdesign ha scritto: | Mi piace quest'immagine, dal basso punto di ripresa... gli ingredienti forti sono sicuramente il b/n ottenuto, e la fisicità della modella, che si rapportano ottimamente con la location, seppur mi manca il vertice alto dell'architrave, ma resta un mero dettaglio, forse dettato da una specifica scelta. La luce ovviamente guida tutto. |
Grazie del commento...hai detto tutto...purtroppo il vertice alto "non ci stava" nel 24mm...l'avevo considerato.
Solo luce pilota e i magnifici 4000 iso della D700...che nella stampa nemmeno si notano (20x30)...eccezionale...
Un caro saluto,
Rino. |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |