|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Steps di fssamu commento di fssamu |
|
td.1867 ha scritto: | ...l'idea mi pare fosse buona, ma la realizzazione non è allo stesso livello..... poco nel fotogramma appare a fuoco, le orme in primo piano appaiono quasi da subito fuori fuoco, le montagne sullo sfondo mancano di nitidezza e di dettaglio a causa delle ombre profonde presenti al momento dello scatto.....
... direi che oltre alla scelta di un'orario più felice per lo scatto l'altro elemento necessario è una maggiore chiusura del diaframma.... la scelta del preciso punto di messa a fuoco è determinante in questi casi
ciao  |
Che dire, diciamo che concordo con il tuo punto di vista, problema di fondo è che ero in montagna a sciare con la compattina di mia mamma e con le dita gelate dal freddo per cui diciamo che è stata molto punta e scatta...
Ad ogni modo personalmente se avessi avuto la reflex, avrei puntato su una profondità di campo ancora più corta, per avere ancora di più l'idea dei passi che si perdono verso il nulla...
ne ho fatta anche una versione monocromatica, ma sinceramente mi sembra meglio quella a colori...
ciao & grazie
Sam |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Siediti e rifletti di fssamu commento di fssamu |
|
onaizit8 ha scritto: | Mi sfugge con precisone il riferimento al titolo che non so se possa essere il più appropriato.
L'immagine risente in termini di defnizone della riduzione del file.
Ciao Tiziano |
Ciao Tiziano, effettivamente si, vista così decontestualizzata il titolo non ha un gran senso, però queste due sedie sono poste in un cortile della scuola coranica di Marrakech, per cui ho scelto quel titolo!
Ciao & Grazie
Sam |
| |  |
| |  |
Guardando il mare di fssamu commento di fssamu |
|
aslab ha scritto: | bella idea...a livello compositivo concordo con la versione di francodipisa, inoltre a mio avviso anche lo scoglio disturba, ma se non ricordo male essaouira ne è piena.
 |
eggià a essauira gli scogli non mancano, diciamo che è una foto un po' scattata al volo, eravamo di fretta ci aspettavano al pulman, ho scattato con l'obiettivo che avevo montato e diciamo che non ho prestato molta attenzione al fattore scoglio!
CIao
Sam |
| |  |
Guardando il mare di fssamu commento di fssamu |
|
francodipisa ha scritto: | Molto buona l'idea, e bella nel complesso la foto, quel che mi pare difetti un po' è la nitidezza dell'immagine. Qualcosa forse si può provare a fare applicando un po' di maschera di contrasto. Per quanto riguarda gli altri aspetti perfettibili, io suggerirei di tagliare via buona parte del cielo, approssimativamente i 3/4, portandosi a un formato panoramico: in generale, le regole 'canoniche' di composizione (che beninteso non sono assolute, ma che è bene conoscere: per poi eventualmente violarle solo quando, e se, è davvero opportuno farlo) vorrebbero che la linea dell'orizzonte non cadesse a metà del fotogramma, ma a un terzo dell'altezza se la parte di precipuo interesse è sopra (cieli importanti e drammatici di nubi gloriose e sprazzi di sole o casi analoghi), o a due terzi dell'altezza se, come qui, gli elementi importanti sono quelli in basso.
Prova a farlo sulla tua foto, a me, anche solo facendola scorrere verso l'alto col browser, sembra che migliori sensibilmente tagliando appunto via parte del cielo, Se trovo il tempo provo ad allegarti una rielaborazione eseguita coi criteri suddetti.
Un saluto
Ecco l'esempio. Se non ti piace fammelo sapere, lo elimino. |
Ciao Franco,
innanzitutto grazie per il tuo ricco commento e l'interesse dimostrato.
ci ho pensato anch'io in fase di post ad un formato panoramico, ma non essendo amante del genere, alla fine ho optato per un classico 3/2, anche se devo darti ragione che il cielo non racconta nulla!
effettivamente l'esempio che hai fatto cattura di più l'occhio!
grazie ancora
Ciao
Sam |
| |  |
Guardando il mare di fssamu commento di fssamu |
|
facciofoto01 ha scritto: | meglio in varie..
ciao |
Hai ragione, ero un po' indeciso anch'io, ma alla fine ho deciso di metterla in street.
Ciao & Grazie
Sam |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il sapore del Marocco di fssamu commento di fssamu |
|
damp73 ha scritto: | è buona ,anche se la vedo un pò chiara.(manca un pò di aria a sx.era possibile prendere tutte le croste in alto a dx?)  |
Ciao,
il problema della "stettezza" della foto, e dovuto a quello che c'era intorno, a sinistra c'era una palma, mentre appena sopra il taglio sopra le fineste c'era un balcone non molto fotogenico, da qui il taglio così netto e la visione così stretta.
Diciamo che volevo rendere l'idea della medina di Essauira (città marocchina di origine portoghese, i muri bianchi e le imposte azzure), ma pursempre mantenendo un po' di Berbero, il muro di cinta di quel colore.
Ciao & grazie a tutti dei commenti!!
Sam |
| |  |
| |  |
Jama‘a el-Fnaa Sunset di fssamu commento di fssamu |
|
fssamu ha scritto: | baistro64 ha scritto: | Sicuramente da tagliare sotto come suggerito,ma in fase di ripresa era consigliabile anche esporre più vicino alla luce,le silouette sarebbero più piene e l'esposizione più equilibrata.
Un saluto. |
Ciao, prima di tutto grazie dei commenti!
dunque cerco di motivare il perchè di questa mia scelta di esposizione (che visti i vostri commenti non è stata molto apprezzata), diciamo che mi spiaceva, perdere l'idea del "traffico" e dalla vita che c'era in questa piazza.
Per cui non ho spinto sottoesponendo e cercando solo la siloutte.
Grazie ancora dei commenti e consigli sempre apprezzati!!!
Ciao
sam |
Che dite, meglio così??
Ciao
Sam |
| |  |
Jama‘a el-Fnaa Sunset di fssamu commento di fssamu |
|
baistro64 ha scritto: | Sicuramente da tagliare sotto come suggerito,ma in fase di ripresa era consigliabile anche esporre più vicino alla luce,le silouette sarebbero più piene e l'esposizione più equilibrata.
Un saluto. |
Ciao, prima di tutto grazie dei commenti!
dunque cerco di motivare il perchè di questa mia scelta di esposizione (che visti i vostri commenti non è stata molto apprezzata), diciamo che mi spiaceva, perdere l'idea del "traffico" e dalla vita che c'era in questa piazza.
Per cui non ho spinto sottoesponendo e cercando solo la siloutte.
Grazie ancora dei commenti e consigli sempre apprezzati!!!
Ciao
sam |
| |  |
| |  |
| |  |
Con la luna tra le nuvole di fssamu commento di fssamu |
|
belgarath ha scritto: | E natura sia, allora  |
ops, non lo sapevo che si potesse cambiare!
grazie per avermela cambiata tu!!
Ciao&Grazie
Sam |
| | br> |