|  | Commenti |
---|
 |
Macro...biotica di alnitak57 commento di massimiliano ingrosso |
|
alnitak57 ha scritto: | attilio78k ha detto: "Bellissimo stile innovativo di foto! Questa foto mi ispira un nuovo stile di fotografia domani inizierò ad attuare questa tecnica anche io!!! Spero che sia all'altezza della tua tecnica!!! Un abbraccio forte e intenso!"
Ecco il pesciolino che abbocca!!!!!!
Si commenta da solo! che tristezza.....dove andreamo a finire? |
Il commento sulla qualità dell'immagine e sulla qualità dei commenti ricevuti, è davanti agli occhi di tutti.
Visto che è solo una provocazione, chiudiamo qui.
Non saranno ammesse ulteriori provocazioni o atteggiamenti atti a ridicolizzare il forum e gli utenti che vi partecipano con spirito costruttivo.
Ricordo due articoli del regolamento
Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
Citazione: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari. |
Per cui visto che il tuo intento, alnitak57, non è altro che compromettere il clima delle discussioni ed atto a ridicolizzare gli utenti ritieniti ufficialmente ammonito.
Non saranno ammesse ulteriori infrazioni. |
| |  |
Marina di Alberese, 2007 di MaMi80 commento di massimiliano ingrosso |
|
Benvenuto!
Lo scatto ha una velleità prettamente vouyeristica: un po' come se fossimo dei guardoni che approfittano di "spiare" le forme della ragazza.
Direi che non credo fosse questo il vostro intento.
La posa non è aggraziata e il tutto porta ad un risultato al limite del volgare, del morboso, dell'improvvisato: la ragazza non lo merita.
Cerca di immaginare il tipo di foto che vuoi (volete) fare, quale messaggio o sensazione suscitare, e quali possano essere le strade per suscitarlo.
Comprati un grande cestino e studia, leggi, guarda in giro, prova e riprova
Ciao
Max |
| |  |
Tramonto sul Trasimeno di And77 commento di massimiliano ingrosso |
|
Se riesci a "pompare meno" (come ho letto nei commenti) a mio avviso è preferibile: così com'è mi ricorda tanto (troppo) quelle specie di quadretti incisi su lamina di metallo... e non credo che possa essere un complimento per una foto.
Buona la composizione e bello il cielo così ricco
Ciao
Max |
| |  |
Are U sure? di fssamu commento di massimiliano ingrosso |
|
Beh dai, più che ritratto Fotografia da Studio, credo che possa andar bene: alla fine è una foto in interno e "studiata"
Sposto
Ciao
Max |
| |  |
Near Death Experience di M Brex commento di massimiliano ingrosso |
|
Oltre alle indicazioni sui tagli e gli sguardi, è da considerare una migliore gestione dell'illuminazione: un paio di ombre molto nette e la presenza dei pantoloni grigi del ragazzo sulla sinistra che spiccano mentre tutti gli altri sono amalgamati in un nero senza particolari.
Se l'idea è che debbano apparire dal pronfondo nero della cornice, è preferibile ridistribuire meglio gli spazi ed evitare quei pantaloni che attirano l'attenzione e sminuiscono l'impatto.
Buona l'idea, da riprovare la realizzazione (e picchiali perché stiano tutti attenti e con espressioni consone )
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
...birretta? di jarjar commento di massimiliano ingrosso |
|
Le condizioni di luce non erano delle migliori: troppo contrasto tra lo sfondo e il soggetto. La scelta dell''esposizione ha, però, penalizzato principalmente il soggetto: la corretta esposizione porta l'occhio a preferire lo sfondo che però è sfocato e, quindi, non permette che l'occhio si fermi e continua la ricerca del punto di interesse... che però così in ombra è "poco interessante".
C'è anche un problema di definizione (se non di fuoco non preciso o molto limitato, la scritta sul bicchiere è sfocata).
Che fare in questi casi? Bella domanda.
Un paio di spunti:
1) provare con l'esposizione corretta (o magari di poco sottoesposta) sul solo soggetto: non so prevedere, però, se la sovraesposizione dello sfondo possa in qualche modo disturbare;
2) aggiungere una fonte luminosa (che però ha bisogno di essere controllata perfettamente viste le superfici riflettenti in vetro, in parole povere non il flash incomporato nella macchietta ma qualcosa di più complesso) che bilanci l'illuminazione del soggetto con quella dello sfondo
Un consiglio generale (e non solo per questa foto ma per qualsiasi soggetto in qualsiasi situazione) attenzione "maniacale" alla composizione: specialmente in soggetti statici come questo, in cui non è l'attimo che è importante cogliere, la composizione è da studiare "perfettamente" prima di scattare. Il bicchiere e la bottiglia saranno rimasti in quella posizione per qualche minuto (e magari con un po' di lotta potevi riuscire a bloccare il tuo amico assetato ) per cui si poteva evitare quella striscia verticale sulla sinistra e togliere quel tovagliolino
La prossima volta prendi una bella bottiglietta di acqua per toglierti la sete e rinfrescare le mente... e poi la birretta, per farci un po' di foto con un po' di pressione in meno. Tanto la potrai godere tranquillamente subito dopo la sessione di scatto
Ciao
Max
PS sposto in "fotografia da studio" che è la sezione più indicata per il tipo di foto |
| |  |
| |  |
my fragile family di self-inflicted disaster commento di massimiliano ingrosso |
|
Credo sia opportuno iniziare a mettere dei paletti!
Commenti sempre nel rispetto.
La foto non ha niente di pornografico ma neanche di erotico: sono due persone svestite, in atteggiamento anche un po' goffo (non è un momento molto coinvolgente)
Se la pornografia è più esplicita, l'erotismo è più raffinato.
Una foto fatta probabilmente più per stupire e "destabilizzare", magari anche tecnicamente ben fatta: ma con la tecnica non si risolve una foto.
Ma non scaldiamo i toni. |
| |  |
Fumetto... di Cecio commento di massimiliano ingrosso |
|
Da un punto di vista strettamente fotografico si poteva prestare maggiore attenzione a tutti gli elementi di disturbo che sono presenti nella scena (il ramo dietro la testa del bimbo, il trancio di vaso sulla sinistra) e una maggiore attenzione al bimbo: ritratto così dall'alto e con quella espressione supplicante sembra proprio sopraffatto, sovrastato: o almeno è l'impressione che si sente guardando la foto.
L'effetto è comunque venuto bene, ma per questo tipo di lavori c'è la sezione Artwork (lavori grafici) dove sposto questo scatto.
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
riflesso di sandecar commento di massimiliano ingrosso |
|
Ritengo opportuno terminare qui le "controversie" sulla foto.
L'ha già fatto presente un moderatore, per cui credo che sia sufficiente un ultimo richiamo.
Non riteniamo necessario nè tanto meno utile cercare di smascherare a tutti i costi eventuali "trucchi".
In nome di cosa poi?
La foto risultato finale piace? Bene. Non piace? Bene. E se avesse utilizzato uno specchio (come visto descritto per decenni su riviste che della loro ostilità al digitale hanno fatto la bandiera della testata) ci sarebbe stata tutta questa diatriba?
Dai su, non ci sembra opportuno uno scontro su questo
Se non fosse come l'utente dice, se lo vedrà con la propria coscienza e si sa che le bugie hanno le gambe corte...
Per cui, fate i bravi. Tutti. |
| |  |
Mosso artistico... di Francesco Massaro commento di massimiliano ingrosso |
|
Panning e mosso sono due cose completamente differenti
Il panning si differenzia dal mosso proprio dalla ricerca del congelare e mantenere il maggior dettaglio possibile sul soggetto: altrimenti non si giustificherebbe in alcun modo un nome differente per una tecnica che ricerca gli stessi risultati del mosso.
Basta fare una ricerca su google per trovare informazioni su questa tecnica
E se il tuo manuale cita il panning in questi termini potresti farci il favore di citare esattamente il punto dove lo scrive indicando anche il titolo del libro, l'autore, la casa editrice e la pagina dalla quali prendi la citazione? In quel caso sarebbe opportuno scrivere alla casa editrice che forse quel manuale sarebbe da rivedere in modo strettamente critico: me ne occupo io se mi scrivi tutto, e dopo verifica (naturalmente ) |
| |  |
l'attesa di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
smo ha scritto: | ops...ho risposto all prima senza guardare la seconda.....
 | Sìsì, giusto: è la prima sulla quale volevamo delle sensazioni
smo ha scritto: | ma è un cimitero ebraico? | E' la zona ebraica del cimitero monumentale di Torino.
Ma il fatto che sia la parte ebraica non ha un significato particolare: era la parte che più ci sembrava indicata per l'atmosfera. |
| |  |
l'attesa di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
girlpower ha scritto: | (...) e avrei preferito che la modella sia a fuoco, e aprire di + il diaframma in modo tale da nn mettere la pdc, cosi sfochiamo lo sfondo con il modello (...) | Beh, da quello che avevi scritto si evinceva l'esatto contrario  |
| |  |
l'attesa di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
Intervengo perché il modello nero sono io ( )
girlpower ha scritto: | ecco decisamente meglio l'attesa_verticale, occhio alle bruciature, e avrei preferito che la modella sia a fuoco, e aprire di + il diaframma in modo tale da nn mettere la pdc, cosi sfochiamo lo sfondo con il modello. |
Se ho capito bene avresti spostato il fuoco e, quindi, il protagonista dall'uomo alla ragazza sfocando totalmente il resto. Ma in questo modo non si stravolge completamente il messaggio della foto? Beh, in quel modo sarebbe un'altra storia, non quella che avevamo intenzione di raccontare noi, potrà anche essere una bella foto, ma non ha alcun collegamento con questa. Il protagonista è lui. Poi magari può non essere chiaro il motivo della scelta (e vabbé può essere che non si capisca)
girlpower ha scritto: | la posizione della modella mi lascia un pò perplessa.. ci starebbe con un ginocchio piegato, invece qui lei è troppo dritta e "obliqua"
spero che hai capito il mio pensiero |
Sempre se abbiamo interpretato bene, ma ti rifesci alla seconda foto o alla prima cioè quella per la quale avevamo chiesto delle sensazioni?
Se nella seconda, sarebbe solo una considerazione estetica o funzionale per il significato della foto?
Beh, la domanda è valida anche per la prima, visto che il commento sulla modella è sempre lo stesso (posa che non ti piace), ma nella prima c'è proprio il ginocchio piegato cosa che ti piacerebbe nella seconda... per cui sembrano un po' in contraddizione e ci lasciano un po' perplessi
Le foto allegate sono gli scarti
lamadiluce ha scritto: | Ti allego qualche "scarto". | foto che per qualche motivo non ci hanno convinto, ma non scattate a caso: ognuna ha un idea alla base.
Se interessa possiamo poi dire le nostre motivazioni per le scelte, ma volevamo prima vedere se e quanto sono recepibili dalla foto |
| |  |
Sulla via del ritorno di Lookluky commento di massimiliano ingrosso |
|
eh, la compattina fa quello che può: in questo caso per cercare di mantenere la leggibilità nelle ombre (degli alberi) ha esposto in modo da perdere le leggibilità nelle alte luci e, di conseguenza, sull'erba e in parte anche sulla figura
Pulita la composizione. Per curiosità, hai provato a fare uno scatto quando l'uomo era verso la curva? Lì avrebbe percorso buona parte della strada
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
Magic Colored Drops di pepo55 commento di massimiliano ingrosso |
|
Bell'esperimento e ben riuscito!
Se la luce non è sufficiente, aggiungila con faretti (quelli alogeni da battaglia da supermercato possono anche andare bene) e simili perché in alcuni casi, la limitata profondità di campo ha lasciato un po' fuori fuoco alcune gocce: anche se sei precisissimo, non riesci a beccare perfettamente il punto di fuoco e se la profondità di campo non è tanto estesa si rischia di avere delle gocce quasi a fuoco, che però non sono né a fuoco né sfocate
Però il risultato è buono! e se esperimento di tratta, continua
grazie per la citazione, anche se ho solo fatto da "fattorino" dell'articolo
Ciao
Max |
| |  |
verde speranza di Acquaementa commento di massimiliano ingrosso |
|
Credo che il problema possa essere le possibilità un po' limitate della macchina compatta (anche se non conosco il modello): la profondità di campo troppo estesa rende la foto molto confusa e con il soggetto (la signora) poco staccato dal resto: penso che sia stato il motivo per cui si sia resa necessaria la colorazione del giubbetto della signora.
Ma non sono questi trucchetti (permettimi il termine) a poter risollevare la foto.
In questi casi si dovrebbe cercare di avere una limitata profondità di campo (diaframma aperto) e una composizione che non includa elementi di distrazione.
La foto deve funzionare indipendentemente dalla conversione. Ed il Bianco Nero non deve essere usato perché a colori non viene bene: il BN è ancora più difficile del colore e dovrebbe essere usato con estrema parsimonia
Ciao
Max |
| | br> |