|  | Commenti |
---|
 |
Chiesetta di La val al crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | mmm Paolo.
Qui scendiamo, come spesso accade per Autori navigati ,che mettono foto a commento, sul piano dei gusti personali,da parte di chi osserva. C'è chi ha scritto : Io quoto, ma non nella stessa direzione emozionale..... eheh
Naturalmente capisco come possa colpire al primo sguardo, e quindi rispetto ogni parere, la foto ha più di una nota di merito.
Sia inteso: compo, nitidezza ( si legge quasi l'ora nel campanile..., soggetto, tutto è ok...
Ma il grado di saturazione, in particolare su aranci e azzurri nel cielo, e la esposizione sulla chiesetta, uan pozza di luce alla base davvero intensa, un piccolo urlo... , non un sospiro di luce , per me tolgono dei gradi di eleganza e delicatezza alla scena.
Assecondare luci particoalri nella scena va bene, ma ci vuole, una gradualità maggiore. ecco che anch'io impazzisco, ,a per la occasione che mi pare mancata....)
Prendi il mio commento con le pinze che preferisci,se lo trovi un poco scottante, eheh, ma valutalo nel merito cpn serenità.
E tu solo sai quali fossero le reali condizioni di luce e colore nella realtà ripresa, questo ovviamente te lo concedo!
Ciao
Clara  |
ciao Clara,
non voglio cercar scuse perchè riconosco alle volte di schiacciare un pò troppo il piede sull'acceleratore della saturazione ed uscire per la tangente. In questo caso quello che rilevi è quello che vedo anch'io guardando questa foto tramite il mio smartphone. Colori molto saturi e contrasto accentuato. Se la foto di partenza ha già queste caratteristiche, naturalmente, una visione tramite un monitor diverso dal mio accentua queste peculiaretà. Nel mio monitor (calibrato con sonda Spyder datacolor) quello che vedo risulta equilibrato per i miei gusti. Non voglio dire che il mio monitor sia perfetto, anzi, il problema può essere proprio questo. Vedrò cosa posso fare (magari proverò a calibrarlo con un'altra sonda).
Per quanto riguarda le luci attorno alla chiesa riconosco che ho esagerato ad accentuarle.
Ti ringrazio per i preziosi consigli. Qualcuno che ogni tanto prenda per un orecchio riportandoti sulla giusta via (del buon gusto) con argomenti completi e articolati è una fortuna averlo .
Grazie
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chiesetta di La val al crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa |
|
Bucis ha scritto: | La location è fantastica.
La foto, per me, forse un pelino troppo contrastata e satura specie nell'azzurro ma vedo da smartphone quindi...
La lama di luce sul leggero pendio in primo piano è una pennellata di schiarita in pp?
Ottima la composizione e nell'insieme una bella visione. Ciao, Fabrizio. |
ciao Fabrizio,
grazie per i complimenti. Il primo piano composto da fiori montani bianchi risaltava rispetto al resto diventando troppo invadente. Non ho schiarito il margine superiore della collinetta, ma ho scurito la parte inferiore della stessa. Questa operazione accentuando il contrasto da l'impressione di un intervento in PP che si, c'è stato , ma non come hai commentato tu. Forse dovevo scurire anche la parte superiore della collinetta.
Un saluto
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ancient flowers di paolodesa commento di paolodesa |
|
kampes ha scritto: | Photo di un gran bel romanticismo....colori perfetti, pignolando... qualche bianco al limite. Ho provato a far nero lo sfondo ed a me piace di più, ma sono gusti personali....complimenti.
kampes  |
Grazie kempes, come ho già risposto lo sfondo è una questione di gusti personali, certo che la foto cambia complemente. Con lo sfondo completamente nero sembrerebbe una foto fatta in studio, cosa che non è.
Un saluto
Paolo |
| |  |
| |  |
Ancient flowers di paolodesa commento di paolodesa |
|
Mausan ha scritto: | molto bella, mi piace davvero tanto...complimenti
p.s. chissà come sarebbe su sfondo completamente nero
ciao, Mauro  |
grazie Mauro,
a mio parere lo sfondo nero avrebbe tolto trimensionalità, ma è solo la mia opinione
ciao,
Paolo |
| |  |
Ancient flowers di paolodesa commento di paolodesa |
|
lamedelcaos ha scritto: | Ottima la composizione belli i colori tenui è molto bello anche quel vedo e non vedo delle foglie sullo sfondo. |
grazie Giuseppe per gli apprezzamenti
Un saluto
Paolo |
| |  |
Ancient flowers di paolodesa commento di paolodesa |
|
lodovico ha scritto: | Cromie dolcemente retrò per questa piacevole proposta floreale.
Qualche indecisione sulla vignettatura dello sfondo.
Un saluto |
grazie Lodovico, la vignettatura è stata voluta. Capisco che può non non incontrare i gusti di tutti, ma volevo accentuare lo stacco tra i fiori e lo sfondo.
ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
rosa di paolodesa commento di paolodesa |
|
kampes ha scritto: | Condivido il Mauro's pensiero...quei due boccioletti che toccano il bordo...ma nell'insieme è una photo di una delicatezza eccelsa
kampes  |
grazie Kempes, giustissima l'osservazione tua e di Mauro. La foto non ha subito alcun taglio, è così come l'ho scattata. E' stata fatta a mano libera in una mostra di fiori in mezzo alla confusione e sul momento non me ne sono accorto. Quando l'ho aperta è subito risultato evidente l'errore
Paolo |
| |  |
rosa di paolodesa commento di paolodesa |
|
Mausan ha scritto: | bene Paolo, molto bene, bella davvero...un pelo più in alto ed era perfetta
ciao, Mauro  |
grazie Mauro |
| |  |
rose di paolodesa commento di paolodesa |
|
Emanuela53 ha scritto: | L'allegato è molto bello e ben composto !!!  |
grazie Mauro e grazie Emanuela, ho postato anche la foto a risoluzione maggiore
Un saluto
Paolo |
| |  |
rosa di paolodesa commento di paolodesa |
|
pigi47 ha scritto: | Condivido quanto scritto da Giuseppe.
Sono curioso di sapere se è il frutto di un solo scatto o di un fs.
I dati di scatto aiuterebbero a capire maggiormente il tuo operato. |
La foto è stata scattata alla mostra dei fiori "Nel segno del giglio" alla Reggia di Colorno il 21/4. Mostra molto interessante per gli appassionati del genere per le varietà floreali presenti.
I dati di scatti sono i seguenti: fotocamera Sony Alpha 7R con obiettivo Canon 24-105 alla focale 105mm. F11, tempo 1/100, Iso 800 a mano libera.
Si tratta quindi di uno scatto singolo in cui con Photoshop ho solamente scurito un pò lo sfondo e aggiunto un lievissimo effetto flou.
ciao
Paolo |
| |  |
rosa di paolodesa commento di paolodesa |
|
lamedelcaos ha scritto: | Paolo questa è esattamente la composizione che ti dicevo nell'altra tua proposta. Veramente una foto molto bella tutta da apprezzare. |
grazie Giuseppe.
Un saluto
Paolo |
| | br> |