Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Vinette di Genevris commento di Genevris |
|
In effetti le foto HDR vanno prese per quello che sono un esagerazione di artefazione fotografica che però secondo me se ben calibrate possono anche essere piacevoli.
A me non dispiacciono perchè credo comunque che il bello della fotografia sia proprio il poter variare e decidere le molte tecniche a disposizione.
Poi come in tutte le cose incontreremo persone a cui piaceranno lecose che facciamo e ne incontreremo altre a cui invece non piaceranno per niente.
Ad ogni modo in qualsiasi cosa bisogna appliacrsi e studiare per ottenre buoni risultati.
Per l'HDR sono veramente all'inizio. |
|
|
 |
La Vinette di Genevris commento di Genevris |
|
Pres ha scritto: | elimina il cavo elettrico in pp.  |
Non ci penso nemmeno quel cavo porta la corrente alla casa come faccio poi?!
Scherzo ma lo scatto è solo per provare un po ' di HDR non mi metto a perdere tempo per eliminare un cavo.
Altrimenti..... certo andrebbe eliminato. |
|
|
 |
La Vinette di Genevris commento di Genevris |
|
Prova HDR Casa di campagna nel piccolo centro della Vinette nel dipartimento Eure et Loire in Francia |
|
|
 |
Colori di Sardegna di brunomar commento di Genevris |
|
lilian ha scritto: | Molta bella la compo ed i colori. Perchè andare nei Caraibi ?
Ciao Lilian |
Perchè purtroppo si spende di meno andare ai Caraibi che in Sardegna
Bella foto! |
|
|
 |
|
|
 |
Le Trou de Fer di Genevris commento di Genevris |
|
L'isola di Réunion è tutta spettacolare
Il 21 di Ottobre ho l'aereo per la Réunion spero al ritorno di avere nuove foto da poter postare. |
|
|
 |
Ksour Hadada di Genevris commento di Genevris |
|
Genevris ha scritto: | Infatti quello che mi ha colpito di quel posto è proprio l'essenzialità degli edifici. Allo stesso tempo tempo però entrando dentro di essi danno l'impressione di essere anche molto complessi.
Gli Ksour (granai) del sud della Tunisia sono edifici che venivano costruiti dalle tribù berbere per custodire il raccolto.
P.S. Ho scattatro quella foto con la Ricoh Caplio |
|
|
|
 |
Ksour Hadada di Genevris commento di Genevris |
|
Infatti quello che mi ha colpito di quel posto è proprio l'essenzialità degli edifici. Allo stesso tempo tempo però entrando dentro di essi sembrano allo stesso tempo anche molto complessi.
Gli Ksour (granai) del sud della Tunisia sono edifici che venivano costruiti dalle tribù berbere per custodire il raccolto.
P.S. Ho scattatro quella foto con la Ricoh Caplio |
|
|
 |
Le Nez de Jobourg. Cotentin, Normandia, Francia. di pdf1968 commento di Genevris |
|
nicolas8 ha scritto: | mamma mia
qua c'è poco da commentare
c'è solo da recuperare la mandibola che è caduta
in ogni caso faccio prima a dirti ciò che non mi piace : niente!!
tu mi farai spendere soldi
ciao
bacio le mani
 |
Quoto pure io
Bravissimo  |
|
|
 |
Ksour Hadada di Genevris commento di Genevris |
|
Hadada il sito nel sud della Tunisia dove nel 1997 George Lucas ha girato alcune scene di uno degli episodi di Guerre Stellari. |
|
|
 |
Le Trou de Fer di Genevris commento di Genevris |
|
A fine ottobre sarò di nuovo a Réunion e questa volta spero di avere un po' più di tempo per fare foto.
P.S. Chiunque volesse farsi un viaggio sull'isola di Réunion può contattarmi per avere info e consigli sarò contento di darvi tutte le informazioni possibili. |
|
|
 |
Le Trou de Fer di Genevris commento di Genevris |
|
Questa cascata chianata "Le Trou de Fer" è la più famosa alla Réunion. Non raggiungibile, se non arrampicandosi lungo il corso del torrente, si può però ammirare da questo punto panoramico dopo 2H e mezzo di marcia nella foresta tropicale di Belouve.
Suggerimenti e critiche sono ben accetti. |
|
|
 |
Notre dame al tramonto di pincopall commento di Genevris |
|
Ottima resa cromatica è proprio la tonalità che mi piace per un notturno di questo tipo.
Per l'inquadratura io avrei cercato una posizione un po' diversa ma è solo un gusto personale.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
Fiume Chiese di Walter Lo Cascio commento di Genevris |
|
Beh ormai mi pare che Lo Cascio sia diventato famoso in rete per i cieli finti dopo la taroccatura della foto del NG
Leggere qui http://ng-paesaggi.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/08/28/country-house/ |
|
|
 |
|
|
 |
.............. di Antonino Adelizzi commento di Genevris |
|
Belle bella, soprattutto 2 cose mi piacciono il sole ha mantenuto "dettaglio" se così possiamo definirlo e poi come detto da altri la luce sulla schiuma dell'acqua ha un effetto realistico.
Bravo |
|
|
 |
|
|
br>