Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pariglias di nicolag commento di nicolag |
|
Sisto Perina ha scritto: | a mioavviso conviene lasciare le impostazioni della fotocamera sempre sul colore, la conversione in bianco e nero la si può eseguire in un secondo tempo a PC....
Lo scatto all'evento non è prettamente sportivo per cui sposto in sezione varie che ritengo più appropriata..
ciaoo |
da noi è considerato sport, è come il salto ostacoli o la semplice corsa |
|
|
 |
Pariglias di nicolag commento di nicolag |
|
alberto roda ha scritto: | Ben composta e bell'attimo colto.
Adoro i b/n e mi par ben convertito.
Tuttavia vedo la convesrione in b/n utile per sperimentare, astrarre, decontestualizzare: in questo caso, non conoscendo l'evento, ne vorrei vedere anche altre a colori per avere un reportage.
Saluti |
Ciao, grazie per la visita
non essendo un esperto di termini non so cosa intendi di preciso per conversione. Lo scatto è stato eseguito direttamente con l'impostazione monocolore della fotocamera. Ho altri scatti della manifestazione sia in b/n che a colori che pubblicherò a breve. |
|
|
 |
|
|
 |
Farfallina di nicolag commento di nicolag |
|
vLuca ha scritto: | Concordo anch'io in tutto con chi mi ha preceduto.
Forse potevi provare ad aprire ancora un poco le ombre in post? |
ho provato ma diventava strano il manto del cavallo, poi sinceramente non sono tanto esperto di photoshop..
comunque grazie per i suggerimenti.. |
|
|
 |
Farfallina di nicolag commento di nicolag |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Molto bello il momento dello scatto e la velocità di ripresa che blocca nel giusto grado il movimento. E bella anche l'espressione intenta del cavaliere. Buono il punto di ripresa basso che enfatizza il momento ed il gesto, oltre a ridurre la presenza del pubblico ad un ruolo defilato e poco ingombrante ma pur sempre sufficientemente descrittivo della manifestazione in cui è inserito l'evento. Un po' di disturbo lo arreca la figura della fotografa all'estrema sinistra dell'inquadratura, per il suo distinguersi per gesto e posizione dal resto della folla. La luce, ahimè, non era favorevole, ma credo che tu sia intervenuto a "scaldare" efficacemente la scena. Perché Farfallina?
Ciao  |
Grazie per il commento.. la luce era davvero un problema poiché il cielo era molto nuvoloso... Farfallina è il nome della giumenta.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pisitta di nicolag commento di nicolag |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..per viraggio si intende l'aggiunta di un accenno di colore, ora che è in bianco e nero..ma solo un po'..il più usato viraggio è quello seppia, giallo sporco..
..quest'ultimo tipo di viraggio dona un senso di antico alla foto..  |
Grazie della spiegazione, io lo chiamavo semplicemente ritocco...
quindi intendi dire così... |
|
|
 |
Pisitta di nicolag commento di nicolag |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..bel momento espressivo..sarebbe bella anche un po', leggermente, virata..  |
Grazie ma essendo nuovo della fotografia e allo stesso tempo dei termini utilizzati mi potresti spiegare cosa intendevi dire con virata? |
|
|
 |
Pisitta di nicolag commento di nicolag |
|
ziottolo ha scritto: | Ottimo ritratto, mi piacerebbe vedere anche la versione a colori, di questa immagine....chiaramente se fosse possibile vederla. Saluti. |
Grazie per i complimenti ma purtroppo non dispongo di una versione a colori, l'ho scattata direttamente in B/W...  |
|
|
 |
|
|
br>