Commenti |
---|
 |
EMMA 2 di alexab commento di AlexFoto |
|
Riguardo al discorso nitidezza ricorda pure di fare certi aggiustamenti nelle dimensioni finali a cui l'immagine verrà pubblicata anziché farla sulla dimensione più grande e poi ridimensionarla.
Dato che certe correzioni sono preferibili quando l'immagine risulta di certe dimensioni, mentre in altri casi, come ad es. per l'aggiunta dell'incisività, è opportuno farla ad immagine già ridimensionata.
Attenzione pure ad evitare di superare le dimensioni massima supportate dal forum se non vuoi un decadimento qualitativo. |
|
|
 |
ANGEL di Bee2013 commento di AlexFoto |
|
Nuove leve crescono, bene.
Se, com'è consuetudine nei giovanissimi, si diletta pure nel fotoritocco, penso che nel giro di poco tempo potrà perfino insegnare alla madre, in quanto più volte mi è capitato di rimanere stupito da cosa riescono a realizzare quando prendono un po' di dimistichezza con i programmi.
Due suggerimenti semplici:
- fare cercare alla piccola come rimuovere i cavi dalla foto postata
- quando fotografa dal basso verso l'alto, ricordarsi di lasciare un po' più di spazio in alto, così se in seguito volesse cercare di raddrizzare il tutto, avrebbe più margine di manovra
Più avanti, quando prende una certa dimistichezza, cercare di indirizzarla verso l'uso di funzionalità più avanzate, ad es. per selezionare la statua in modo da conferigli un po' più di luminosità.
Ma con passi graduali, senza forzature, che rimanga un gioco. |
|
|
 |
Danzatrice del ventre di andrealogli commento di AlexFoto |
|
Ok la posa.
Dallo scatto posso desumere correttamente che la foto è stata effettuata durante un'evento?
In quanto vedo una gestione della luce con temperature colore diverse, non ché in studio non si possano fare esperimenti, soltanto che in eventi esterni senza possibilità di intervento da parte del fotografo, capitano maggiormente queste situazioni.
Se invece fosse fatta in studio oppure tu avessi avuto la possibilità di disporre di luci sufficientementi potenti nel set, penso che sarebbe preferibile curare meglio quest'aspetto. |
|
|
 |
La vedova nera di Novecento commento di AlexFoto |
|
Mi piace la seconda e la terza foto e pure quella in anteprima anche se il tipo di abbigliamento della modella nonché la vivacità dei colori dello sfondo penso che avrebbe reso maggiormente in bianco e nero.
Tra le tre menzionate penso che una elaborazione in bianco e nero intimistica per la terza foto, quindi "forzando" in fotoritocco lo scurimento dello sfondo, possa contribuire a migliorare il risultato finale.
Nota:
Come si chiama la modella? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rialto di paolo1555 commento di AlexFoto |
|
Peccato per il taglio altrimenti sarebbe potuta venire fuori una foto da cartolina. |
|
|
 |
Old Royal Naval College di vLuca commento di AlexFoto |
|
Nel caso avessi voglia e la ritrovassi nell'hdd, dato che sono passati mesi da quando l'hai postata, magari facendo pure un crop, pensi che potresti dare maggiore risalto alle figure all'interno del cerchio?
Schiarendole un po'? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mexican Urban Concert di lenz296 commento di AlexFoto |
|
Taglio particolare.
Dovresti cercare di raddrizzare gli edifici sulla destra ed evitare di bruciare parti del fotogramma.
Dato che però il fotogramma è già parzialmente bruciato, io direi di eliminare le due linee dietro al cappello e pareggiare "il muro?" in fondo, usando il bianco. |
|
|
br>