|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| Macaone, bruco prima di diventare crisalide di pocck commento di pigi47 |
|
La luce che ne è scatturita dal pannellino risulta di una tonalità tale da arricchire la già ottima immagine. Forse un pannellino in più sarebbe stato necessario per illuminare la mezzaria del bruco.
Potresti obiettare che di mani ne hai solo due, vero, ma le plamp possono aiutare.
Quella parte in basso a sx si poteva clonare. |
| |  |
| Macaone, bruco prima di diventare crisalide di pocck commento di pocck |
|
A700 Tamron 90mm 1/10 f20 iso200 scatto rem. soll.specchio tripod plump pannellino riflettente sotto per contrastare la luce sul dorso
versione in alta risoluzione:
http://img269.imageshack.us/img269/9086/hd7253.jpg |
| |  |
| Crisalide di macaone di pocck commento di pocck |
|
Ciao Alex, effettivamente non sapevo della pelle...quindi, come detto, è stata una sorpresa ed una fortuna che sii rimasta attaccata sotto...ho provveduto a preparare appigli adeguati per la farfalla, e spazio a sufficienza, Linda l'ha presa sul serio, come giusto che sia, e mi aiuta anche nella sistemazione delle piantine che nutrono i due bruchi ancora attivi...ho visto e fotografato i movimenti improvvisi della crisalide, anche a mè fanno effetto...forse perchè soffro un poco di claustrofobia...mentre stavo scattando la serie di foto da cui ho tratto questa ha iniziato a dimenarsi, forse era da poco riuscito a togliersi la pelle...di lì a poche ore era completamente marrone...appena trovo il tempo di capire come aggiumgere foto al post originale,(in pratica come fate voi per le correzioni ed esempi...), metto anche uno scatto della piccola serra...
Un ringraziamento anche agli ultimi intervenuti, molto lieto...buona serata..
Stefano |
| |  |
| Crisalide di macaone di pocck commento di egimemo |
|
Splendido scatto, meglio ancora dopo la piccola correzione di Alex. Spettacolare la pelle rimasta sul posatoio...sinceramente non l'avevo mai vista!! Complimenti
Egidio |
| |  |
| |  |
| Crisalide di macaone di pocck commento di Wildrocker |
|
| pocck ha scritto: | Ciao Alex, grazie... bravo, molto meglio...devo ammattere che avevo provato a ridurla quella dominante, ma, come spesso mi accade, dovrei rivedere i file dopo un poco di tempo....: l'originale era iperfalsato dalle mattonelle del giardino....mi ero accontentato del primo risultato, ora che vedo il confronto....è molto meglio la tua correzione. Non sapevo cosa fosse quel rimasuglio sotto la crisalide...ho dovuto cercare in rete informazioni...ed ho capito, ora mi son documentato anche sui tempi e sulle abitudini...ora ho due crisalidi, ed altri due soggetti che brucano il finocchio fresco, selvatico...non mi resta che attendere! e Linda si aggira impaziente intorno alla "bruchiera"....a presto Alex...
Stefano |
Peccato che ti sei perso la trasformazione...vedere il cambio pelle è assurdo, ma ancora piu' assurdo è quando la crisalide cerca di togliersi di torno i residui di pelle che di solito si incastrano tra la parte addominale e il posatoio...cioè vedi la crisalide che si scuote a destra e sinistra, magari è solo una sensazione mia, ma vedere una crisalide che si muove è strabiliante, sopratutto perchè siamo abituati a vedere le crisalidi semi-secche e immobili...
Comunque se il tempo è buono tempo 10-12 giorni penso sfarfalli...
Non so dove tieni la crisalide ma ti consiglio di metterci vicino un ramoscello ruvido e robusto così che quando sfarfalla ha un appiglio stabile per stendere le ali, così non incorre a rotture o malformazioni delle zampette...Evita posti umidi e sole diretto (questo vale anche per i bruchi).
Chissà Linda come si diverte  |
| |  |
| Crisalide di macaone di pocck commento di pocck |
|
Ciao Alex, grazie... bravo, molto meglio...devo ammattere che avevo provato a ridurla quella dominante, ma, come spesso mi accade, dovrei rivedere i file dopo un poco di tempo....: l'originale era iperfalsato dalle mattonelle del giardino....mi ero accontentato del primo risultato, ora che vedo il confronto....è molto meglio la tua correzione. Non sapevo cosa fosse quel rimasuglio sotto la crisalide...ho dovuto cercare in rete informazioni...ed ho capito, ora mi son documentato anche sui tempi e sulle abitudini...ora ho due crisalidi, ed altri due soggetti che brucano il finocchio fresco, selvatico...non mi resta che attendere! e Linda si aggira impaziente intorno alla "bruchiera"....a presto Alex...
Stefano |
| |  |
| Crisalide di macaone di pocck commento di Wildrocker |
|
Che spettacolo...Ottimo dettaglio e con un valore aggiunto dato dai rimasugli della pelle attaccati al posatoio...
L'unica cosa che non mi convince sono i colori, che vedo tendenti al magenta.
Mi son permesso di bilanciare i colori per farti vedere come viene, che ne dici? |
| |  |
| Crisalide di macaone di pocck commento di pocck |
|
A700 Tamron 90mm cavalletto scatto remoto soll.specchio iso200 f14 1/2 soggetto in cattività...
Stimolato da alcuni lavori visti quì sul forum, e letto le relative spiegazioni...delle quali ringrazio Alex, (Wildrocker), ho provato a raccogliere e foraggiare questo bruco, anche per mostrare alla mia piccola Linda, che nutre una particolare curiosità, cosa e come si trasforma il suo bruco preferito...ne ha anche uno giocattolo....tanto gli piace! |
| |  |
| |  |
| |  |
| Cimice di pocck commento di oile |
|
| Il risultato è buono, aprirei leggermente le luci con le curve e regolerei i mezzi toni, nulla di più, ciao Elio |
| |  |
| |  |
| |  |
| (isopoda) Armadillum vulgare...a dopo le ferie... di pocck commento di pocck |
|
Buonasera...grazie per le graditissime visite, gli importanti consigli...e gli apprezzamenti!! Ciro, nessuna intrusione...continuo a dirlo così pian piano lo faccio sapere a tutti, potete tranquillamente fare esempi, per mè è segno di interesse verso i miei lavori, va beissimo...
Pier...quella rotellina...è che spesso non ho il pieno controllo...a volte ho cercato una PDC ridotta per scelta..a volte per errore...questa volta ho tenuto aperto per errore....
Alberto...la pignoleria mi piace...lo sono anche io..siamo d'accordo, ciao
Piero, sempre un piacere trovarti...grazie..
Ciro, ho visionato la tua rivisitata...la trovo buona, più incisiva...oserò un poco di più...
Massimo...e sì, vado in vacanza...Alberese, vicino al parco dell'uccellina....mandre di buoi, cavalli, caprioli....sveglia alle cinque, insomma....grazie della visita..
Alex, esatto..se lo disturbi diventa una ciambellina...questo vive nei boschi...è discretamente grosso, rispetto a quelli che conoscevo, arriva quasi a 2 cm..e ha dei "baffi" con i quali tastano il terreno, come si vede...ma questo soggetto ne ha uno solo, dura la vita nei boschi..grazie della visita
Come anticipato nel titolo, ci vediamo dopo il periodo di ferie...vi auguro una buona estate....serena, con chi volete...e facendo cosa vi piace..., ma magari ci sentiamo anche più tardi...a presto!
Stefano |
| | br> |