|  | Commenti |
---|
 |
Neri passaggi di Leoconte commento di Angepa |
|
splendida composizione con la diagonale dell'ombra a dividere il frame in due parti perfettamente uguali  |
| |  |
| |  |
Neri passaggi di Leoconte commento di Klizio |
|
Buonaluce ha scritto: | nella parte illuminata vedo qualcosa che ha a che fare con eros & nudo  |
Occhio davvero malizioso !
Proporrei una sezione "preferiti" per i commenti...
Ciò detto, la foto è stupenda, davvero suggestiva. L'ombra lascia il campo alla luce e viceversa. |
| |  |
Neri passaggi di Leoconte commento di maxval1820 |
|
La composizione è l'80% di questa bella immagine dove la linea che separa la calda metà superiore dalla metà in ombra è stata magistralmente sfruttata.  |
| |  |
Neri passaggi di Leoconte commento di essedi |
|
Molto bello questo frame diviso equamente tra calda luce ed enigmatiche tenebre.Ottima realizzazione.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di Leoconte |
|
Certo quelo,grazie,
il contenitore.
Se il contenitore lo facciamo ragionare in maniera fredda, distaccata, istintiva, quello che ci si può aspettare è una sensazione di spaesamento, di dismisura...
l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere.
Mi sembra che il punto di fuga è parallelo all'uomo in bicicletta...la figura mi entusiasmava, allora ho provato a dipingere l'immagine in un foglio di carta bianca e le linee giuste sono uscite abbastanza diverse.
La pesantezza del selciato è inequivocabile, ma secondo me, è necessario per dare alla mente un orizzonte su cui riposare e riflettere, poichè l'orizzonte dell'oceano mette il pensiero verso la singolarità dell'ignoto, ma in soccorso a questo ci sono le abitazioni ed i manufatti umani come il lampione e il muretto di contenimento per ritrovare le sicurezze quotidiane dell'uomo di città, che perdendo la sua natura e distaccandosi dall'essenza della razionalità, si rinchiude difronte al paradiso.
Si potrebbe continuare per molti altri aspetti importanti,ma non voglio annoiarti. |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di quelo |
|
Ciao Leo,dicevamo del contenitore...che poi è suddiviso in tante sezioni...
c'è il corrispettivo d'oltralpe del caro professore che col metodo innovativo,smonta i generi classici ai quali siamo abituati,perchè avviati ad una sorta di crepuscolo, inoltrato,per costruirne altri... ne parliamo poi..poi c'è il fotografo che è di new york e va al mare...e si porta la "street" in vacanza...
La figura umana pone un ulteriore accento alla diagonale degli edifici,aggiungendo un punto focale.Come prima osservazione direi che una striscia di selciato appesantisce un po' la linea di fuga del caseggiato,che è logico spostarsi verso il giallo in primo piano,oppure mantenendo soltanto il ciclista e la forma quadrata dell'ultimo edificio,le linee sarebbero piu' regolari unite ai colori freddi e l'impatto differente.
 |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di Leoconte |
|
Ciao Giovanni, grazie.
Giovanni chiede:
Citazione: | .ma e' Street perché c'è una strada?
di quale casualità parli? |
Da un pò di anni, quando ho tempo, percorro anche 700/800 chilometri a piedi in coste estreme d'Europa. Percorro 35/40 Km al giorno, delle volte più, altre meno. Passo per le città, per i paesini, per le lagune, sulle scogliere, cammino su spiagge interminabili....
Non ho certo il tempo di premeditare una foto, ragiono in pochi secondi per il caso che mi capita. Quest'anno ho camminato sulla costa del Portogallo, estremamente bella sotto tutti i punti di vista, ma ti assicuro, non c'è il tempo di fermarsi, si cammina, si va avanti. Caso mai, rimpiango sempre di non essermi fermato per mezzora in qualche bel punto, ma l'impeto di andare avanti è talmente forte che quello che devi ancora incontrare, è sempre lo scopo più importante.
Questa foto è una di quelle del Portogallo. Questa è la mia street...Il mio paesaggio, ritratti, eccetera.
Se il mio metodo di prendere immagini è diverso e forse qualcuno non lo comprende, va bene lo stesso, per me non cambia nulla, ma una street più intima, romantica, spesso di denuncia, se c'è una ricerca estetica con inserimenti di piccole sezioni di mare, per me, rimane street, è la vita dell'uomo in costa che mi attrae tantissimo, per molti motivi che non sto ad elencare.
Comunque, secondo me, questa foto ha un problema di composizione, è per questo che l'ho esposta. Speravo che qualcuno me lo dicesse, e poterne parlare. |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di GiovanniQ |
|
Leoconte ha scritto: | Vabene, scusate.
Non sapevo che le questioni puramente fotografiche si dovessero risolvere privatamente.
Pensavo fosse pedagogico per tutti capire il sistema.
OK, mi spiegherete privatamente, qualcuno mi mandi una spiegazione, grazie a voi. |
per chiarimenti circa lo spostamento di sezione puoi far riferimento al moderatore di sezione, segnalando via MP il dubbio, in topic puoi parlare, come fai normalmente di qualsiasi cosa inerente la foto stessa.
La catalogazione per sezioni e' solo per dare ordine e per permettere commenti piu' mirati.
 |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di Leoconte |
|
Vabene, scusate.
Non sapevo che le questioni puramente fotografiche si dovessero risolvere privatamente.
Pensavo fosse pedagogico per tutti capire il sistema.
OK, mi spiegherete privatamente, qualcuno mi mandi una spiegazione, grazie a voi. |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di GiovanniQ |
|
leoconte, tanto per capire...ma e' Street perché c'è una strada?
di quale casualità parli? in fase di ripresa hai perlomeno seguito per alcuni secondi l'andare del ciclista, quindi non c'è casualità ma premeditazione, hai scattato prima che svoltasse o tornasse indietro.
Per quanto riguarda la catalogazione qui su p4u, è un decennio che lo staff cerca di inventariare tutte le foto per una migliore fruibilità, se hai qualche dubbio puoi inviare un messaggio privato al mod di sezione, che ti spiegherà il perché dello spostamento.
 |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di Leoconte |
|
Clara,
grazie per il commento dell'immagine, ma questi spostamenti che senso hanno?
Siamo in una strada che continua a destra, in presenza di case,portoni e frenate, con l'elemento umano che domina con un mezzo, la situazione è chiaramente urbana di costa.
Forse c'è qualche discriminazione per una città o per un'altra? Cosa ti fa pensare che questa non sia street?
Per l'altra, quella della pittrice, ho taciuto, ma questa è inverosimile, anche se le due sono pura street entrambe, ma con una ricerca estetica più accentuata.
La casualità e tutti gli elementi ci sono....
Perché accanirsi su questioni oggettive?
Almeno questa volta meriterei una spiegazione, non ti pare?
La mia spiegazione, oltre al contenuto, in questo caso, vuol essere estetica, perchè una street più estetica non è considerata foto di strada?
Un saluto |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di Clara Ravaglia |
|
L'immagine è carina e gli spazi compositivi sono ben distribuiti. La massa alla nostra destra è forse invece un pochino sottotono come luci, ma le tinte sono molto naturali. Di simpatico, oltre l'anima prettamente paesaggistica-varie della scena, c'è forse la piccola presenza del ciclista che, scherzosamente, è a fine corsa con le due ruote, e può solo sperare ora di proseguire al largo con altro mezzo!
Sposto in varie
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Street di mare di Leoconte commento di Webmin |
|
... il potenziale, secondo me, è prettamente grafico e paesaggistico per cui portando ad esempio i toni verso il pastello potresti ottenere una scena particolarmente interessante.
Webmin |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |