Commenti |
---|
 |
NSF-Valtidone di Cl@udio commento di Cl@udio |
|
Ciao Cagliari, rispondo alle tue domande:
il corpo è una olympus E500
focale obiettivo 150 mm che nel formato 4/3 sarebbe un 300 mm
diaframma 4,5
tempo 1/640
iso 200 |
|
|
 |
NSF-Valtidone di Cl@udio commento di Luigi T. |
|
veramente bellissima... complimenti l'ho impostata come sfondo desktop
che obiettivo hai usato? diaframma? tempo di scatto? corpo macchina? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sono stato solo una foto di Cl@udio commento di Marco Petrino |
|
Sono sostanzialmente d'accordo con Franco.
L'intenzione c'è, ma la leggibilità è difficile. Personalmente non sono riuscito ad identificare il soggetto che si allontana come "fotografo" (...ma io ci metto un po' a capire ).
Il bn mi pare troppo ricco di toni medi (ma sto guardando la foto su di un monitor che non è il massimo).
Ciao, a presto  |
|
|
 |
Sono stato solo una foto di Cl@udio commento di frank66 |
|
Cl@udio ha scritto: | SI......Andrea ha interpretato bene la relazione tra il titolo e l'immagine.
La figura che volutamente è sfocata per dar la sensazione dell'evanescenza in atto, è un fotografo che lascia la scena dopo aver catturato quel che gli interessava avere. Vuole essere un quadretto di vita sociale odierna, senza nessun riferimento al soggetto da me conosciuto e stimato.
Ringrazio per i commenti.
Claudio |
Leggendo quello cha hai scritto sulle motivazioni dello scatto, viene da dire che la costruzione compositiva offre una narrazione difficilmente riconducibile alle tue intenzioni. Sia il punto di vista che la messa a fuoco non identificano certo il personaggio che si allontana come il soggetto principale, bensi' il senzatetto in primo piano. Anche il fatto che il tipo sullo sfondo sia un fotografo non e' detto che risulti evidente a chi guardi la foto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Sono stato solo una foto di Cl@udio commento di Cl@udio |
|
SI......Andrea ha interpretato bene la relazione tra il titolo e l'immagine.
La figura che volutamente è sfocata per dar la sensazione dell'evanescenza in atto, è un fotografo che lascia la scena dopo aver catturato quel che gli interessava avere. Vuole essere un quadretto di vita sociale odierna, senza nessun riferimento al soggetto da me conosciuto e stimato.
Ringrazio per i commenti.
Claudio |
|
|
 |
Sono stato solo una foto di Cl@udio commento di Andre@ |
|
sfinge ha scritto: | ....
... non lo so , per i miei gusti troppo sul particolare , in questo genere di scatti preferisco un approccio con elemento più contestualizzato nell'ambiente
... la figura che " esce" mi piace .... mi piace meno il fatto che la leggo come un " fotoamatore " ...e riferito al visibile mi fa "scadere " un pò lo scatto
Luca  |
ma no,Luca....qui il soggetto è proprio la figura che esce!!!
il passetto non ti ricorda nulla?
quello a terra è uno dei tanti sfortunati che impressiona nella pellicola
Bella Clà  |
|
|
 |
Sono stato solo una foto di Cl@udio commento di sfinge |
|
....
... non lo so , per i miei gusti troppo sul particolare , in questo genere di scatti preferisco un approccio con elemento più contestualizzato nell'ambiente
... la figura che " esce" mi piace .... mi piace meno il fatto che la leggo come un " fotoamatore " ...e riferito al visibile mi fa "scadere " un pò lo scatto
Luca  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nostalgia di Cl@udio commento di Cl@udio |
|
Ciao Fabio…..compagni di banco, eravamo insieme, ricordi?
Sanpit, è una foto che mi ha riportato ai tempi andati……nostalgia per lei ma molta più per me.
Chat99, grazie per il commento…..hai colto pienamente nel segno e felice di aver pienamente espresso la sensazione provata.
Grazie.  |
|
|
 |
Nostalgia di Cl@udio commento di chat99 |
|
Mi piace e quoto per il senso di nostalgia che lo scatto evoca. E' una foto dalla sensibilità particolare che comunica emozioni intense, complimenti per essere riuscito a interpretarle e codificarle nel tuo ritratto.
Giulio |
|
|
 |
Nostalgia di Cl@udio commento di Massimo Passalacqua |
|
Con un bel bianco e nero hai colto un atteggiamento del soggetto sospeso e pensoso, a giusto titolo lo hai definito come "nostalgia".
Una foto intimista.
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
Nostalgia di Cl@udio commento di fabio carlini |
|
oggi siamo quasi vicini di banco
b&w molto bello senza segni di bruciature
considerata la tanta luce sei stato un grande  |
|
|
 |
|
|
 |
Me ne vado........ di Cl@udio commento di darioevangelista |
|
ecco bravo vattene e nun te fa più vede
molto bella, mi piace come si mischia la luce, come cambiano i toni dei bianchi e dei neri
pensa se la scattavi con una Nikon che spettacolo che veniva
un abbraccio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>