Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'incorreggibile........... di nicobertin1 commento di Mr. Host |
|
Ben rivisto nico
Le dimensioni del cappello sono più grandi del bordo del bicchiere,
il ''come'' sia riuscito a entrarci (o caderci) è un mistero (per chi osserva).
qualche nota: Il bicchiere e il peones sono ripresi da due angolazioni diverse, il bicchiere leggermente dal basso verso l'alto..il peones dall'alto in basso,
un compromesso alquanto bizzarro a mio avviso..
mancano completamente le ombre e di conseguenza l'immagine risulta priva di profondità..
l'idea di ambientare il medesimo personaggio in diverse location, possibili e impossibili è un progetto che alla fine ti darà grandi soddisfazioni,
ma curerei di più anche il contesto delle storie..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
REPERTO di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
.........Ehhh si !! MR.HOST e' vero !! Grazie, anche del particolare che hai postato, mi è stato utile. Ciao nico |
|
|
 |
REPERTO di nicobertin1 commento di Mr. Host |
|
Perdonami Nico, anche in questa immagine trovo un paio di note da farti presente
Nell'assemblare l'oggetto all'interno del contenitore hai lasciato la sua opacità non al 100%, si vede (come evidenziato dalla freccia gialla), il fondo del contenitore.
Poi dovresti cancellare quello che fuoriesce (freccia rossa) oltre il contenitore,
sono rifiniture che rendono il prodotto finito più curato
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
tecnologie di nicobertin1 commento di nicobertin1 |
|
Lettura perfetta, MR.HOST ... ora che guardo con attenzione, dovevo lasciare il pilone bianco, forse sarebbe stato nel complesso un buon lavoro------Grazie del passaggio, ciaoooooo -- nico |
|
|
br>