|  | Commenti |
---|
 |
.. di enzo penna commento di Ueda |
|
Losu ha scritto: | Mi viene in mente Magritte, forse un po' per l'uomo con il cappotto e il cappello, un po' per la centralità e la simmetria, ma soprattutto per la situazione al limite del reale, quasi surrealista. |
Anche per me, anche se più, che il Magritte originale, lo scatto mi fa tornare in mente gli omini con la bombetta di una storia di Dylan Dog, Golconda per la precisione, gli omini che atterrano alla Magritte, ...ingessati nelle loro pose buffe per poi splatterare a più non posso, paragone un pò tirato, ma tanto per sottolineare il potere epico dell'immagine, che riesce tramite la semplicità di una situazione a esaltare il protagonista, a creare un mito...
Scena surreale si, ma conserva l'essenziale in modo che l'occhio dell'osservatore è guidato con chiarezza e decisione nella rappresentazione dell'istantanea. Sia la centralità che la simmetria sono giustificati, anche per me non potrebbe essere composta diversamente.
Decisamente un'ottima foto. |
| |  |
Barche di enzo penna commento di francodipisa |
|
Inutile dica anche io che è stupenda. Una foto così mi dà molto dispiacere, perché mi fa capire cosa significa essere un fotografo, e con altrettanta chiarezza mi costringe a rendermi conto che io non lo sarò mai... |
| |  |
| |  |
.. di enzo penna commento di Il Pugile Sentimentale |
|
Nash ha scritto: | visto che l'autore ha le spalle larghe ed è in grado di fare scatti davvero magnifici come questo di cui metto il link
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=488502
direi che questa è sicuramente riuscita ma è uno scatto che un fotografo un minimo scafato fa senza particolari difficoltà, molto visto e che in confronto a tante altre foto che ha nella gallery (per me) risulta molto più "fotoamatorialeggiante".
Ciao
Max |
riprendo il commento di Nash, che in parte condivido, per dire però che anche in uno scatto "semplice", si vede l'elegante mano di un ottimo fotografo. E' un po' come quando un grande chef ti prepara una pasta al pomodoro, stai tranquillo che sentirai la differenza.
Bravo Enzo. |
| |  |
.. di enzo penna commento di Nash |
|
visto che l'autore ha le spalle larghe ed è in grado di fare scatti davvero magnifici come questo di cui metto il link
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=488502
direi che questa è sicuramente riuscita ma è uno scatto che un fotografo un minimo scafato fa senza particolari difficoltà, molto visto e che in confronto a tante altre foto che ha nella gallery (per me) risulta molto più "fotoamatorialeggiante".
Ciao
Max |
| |  |
.. di enzo penna commento di Perretta Giuseppe |
|
BN stupendo, composizione altrettanto. L'elemento umano quasi una figura astratta inserita in uno scenario quasi metafisico. Lo percepisco come un cammino mentale, slegato dal contesto a sua volta composto di strati anonimi e dove l'elemento centrale si riduce alla solo ossatura priva di qualsiasi allestimento. Semplicemente ed essenzialmente straordinaria.
Complimenti sinceri.
Un saluto  |
| |  |
.. di enzo penna commento di Losu |
|
Scusa diego campanelli, non avevo letto i commenti, non volevo copiare il tuo commento  |
| |  |
.. di enzo penna commento di Losu |
|
Mi viene in mente Magritte, forse un po' per l'uomo con il cappotto e il cappello, un po' per la centralità e la simmetria, ma soprattutto per la situazione al limite del reale, quasi surrealista.
Complimenti, una delle foto più belle che abbia mai visto |
| |  |
.. di enzo penna commento di Clara Ravaglia |
|
Quoto ziottolo :
Citazione: | La perfezione non è di questo mondo, ma questa foto dal punto di vista tecnico ci si avvicina | . Ti cattura dalla anteprima e non ti delude affatto a vis à vis: netta, pulitissima in ogni cosa, e sopratutto con un bianco e nero che regala sfumature stupende al tessuto vellutato del cappotto, mentre riserva analogo sontuoso trattamento anche a tutti i grigi che si declinano nel resto della immagine.
Credo che questa in stampa sia, se ben trattata come si deve ad un piccolo gioiellino, sia.. sia...mi viene solo un termine in inglese:
gorgeous
Ciao
Clara  |
| |  |
.. di enzo penna commento di diego campanelli |
|
la sensazione di perdita spazio-temporale ricorda i quadri di Magritte...quì mancano i colori ma il b-n e talmente ben fatto da non farne sentire la mancanza.....ancora una volta....solo complimenti
ciao |
| |  |
... di enzo penna commento di diego campanelli |
|
...riuscita sotto tutti gli aspetti...cosa non facile in questo genere si fotografia...solo complimenti....
(gran bella gamma di neri)
ciao
complimenti anche per il poty |
| |  |
| |  |
| |  |
.. di enzo penna commento di #Paolo Guidetti# |
|
una foto a mio avviso decisamente molto buona,mi piace da impazzire tutta la scena e i 3 tipi sotto la porta sono assolutamente parte di questo racconto,a mio avviso è uno scatto che nonostante i numerosi commenti e visite meritava ancora più attenzione.
complimenti sinceri. |
| |  |
.. di enzo penna commento di #Paolo Guidetti# |
|
non potrei aggiungere null altro che banalità alle argute analisi che mi precedono,quindi mi limito ad esprimere i miei più sentiti complimenti per una delle più belle foto che abbia mai avuto il piacere di osservare su questo forum,per me foto della settimana senza la minima ombra di dubbio. |
| |  |
.. di enzo penna commento di Liliana R. |
|
Il rigore formale della costruzione fotografica distrae quasi dalla lettura del racconto. Di certo è obbligatorio guardarla e riguardarla poichè l'occhio dell'osservatore viene quasi bloccato sull'immagine.
Si ha quasi la sensazione che la struttura metallica si muova insieme con l'uomo. Avrei voluto scrivere protagonista ma in questo caso i protagonisti / soggetti sono due tanto da essere fusi l'uno nell'altro.
Nei particolari poi si evidenzia l'attenzione dell'autore agli elementi minori come l'allineamento della falda del cappello alla sbarretta orizzontale alla fine del piccolo tunnel.
Da sottolineare anche la lunghezza del cappotto che rimpicciolisce le gambe in modo da trasmettere la lentezza del movimento.  |
| |  |
.. di enzo penna commento di francodipisa |
|
Da cattivo intenditore di street e di B&N, posso solo dire che questa foto mi piace moltissimo. |
| |  |
.. di enzo penna commento di fidelio80 |
|
Grande foto,
gia commentata dal punto di vista tecnico in modo esemplare. |
| |  |
.. di enzo penna commento di aj72 |
|
ciao Enzo quoto ziottolo in toto e aggiungo che la composizione prospettica si avvicina quasi all'assurdo/impossibile :il gazebo visto dal cappello sembra inglobare il personaggio, ma seguendone le linee cio' non avviene mai e l'occhio resta intrappolato in questo gioco prospettico.
veramente affascinante.
All'inio mi disturbava un poco il viso cosi' grigio, ma nel complesso credo si adatti molto bene all'insieme dello scatto.
complimenti |
| |  |
.. di enzo penna commento di ziottolo |
|
La perfezione non è di questo mondo, ma questa foto dal punto di vista tecnico ci si avvicina. Bianco nero di grande livello; le varie tonalità di grigio danno profondità all'immagine, la composizione "prospettica" è di estremo rigore. Un esempio da conservare e consultare, quando s'intraprende la strada della conversione in bianco e nero. Complimenti enzo penna , spero di poter ammirare altre foto. Saluti Salvatore. |
| | br> |