Commenti |
---|
 |
smergo :-) di ofh commento di ofh |
|
Grazie a Massimo e Luca per i commenti.
Ho messo la versione ad alta risuluzione anche della seconda:
http://img26.imageshack.us/img26/1403/img0129c.jpg
In effetti è vero, nella seconda la testa è più a fuoco. Qualcosa non mi convince nelle tonalità ma non sono riuscita a fare nente di meglio di così.
Ciao  |
|
|
 |
smergo :-) di ofh commento di vLuca |
|
massimo albertoni ha scritto: |
Il soggetto è interessantissimo, gli scatti sono validi, con predilezione per il secondo che hai allegato... a vederlo, seppur con risoluzione minore del primo, mi sembra più nitido (soprattutto nella zona occhio-becco), anche se non ha la chicca della goccia che cade dal becco... brava! |
Concordo con massimo.
Il primo, visto in HD, sembra un po' fuori fuoco e un filo sottoesposto. Però il soggetto è ben scelto e la composizione buona.
Ciao |
|
|
 |
smergo :-) di ofh commento di massimo albertoni |
|
Ciao Ottavia,
Il soggetto è interessantissimo, gli scatti sono validi, con predilezione per il secondo che hai allegato... a vederlo, seppur con risoluzione minore del primo, mi sembra più nitido (soprattutto nella zona occhio-becco), anche se non ha la chicca della goccia che cade dal becco... brava!  |
|
|
 |
smergo :-) di ofh commento di ofh |
|
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Per vedere meglio i difetti
http://img31.imageshack.us/f/img0122dx.jpg/
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon 100-400mm
Lunghezza focale: 220 mm
Diaframma: 5.6
Tempo di posa: 1/400 s
ISO: 200 |
|
|
 |
... di ofh commento di Ivo |
|
ofh ha scritto: | Grazie del commento Ivo!
Infatti vista la qualità discutibile ero indecisa su cosa fare, ma siccome è la prima volta che vedo uno smergo (maschio o femmina, non sapevo nemmeno che esistessero fino ad oggi! )...
Ho scattato a ripetizione ma mi sono venute di qualità decente solo le immagini in cui aveva la testa metà sott'acqua
Ciao  |
Ora stanno ritornando al grande nord, si fermano da noi per le soste:wink:
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
... di ofh commento di ofh |
|
Ivo ha scritto: | Non sarà di gran qualità però uno smergo femmina è una buona cattura
Ivo |
Grazie del commento Ivo!
Infatti vista la qualità discutibile ero indecisa su cosa fare, ma siccome è la prima volta che vedo uno smergo (maschio o femmina, non sapevo nemmeno che esistessero fino ad oggi! )...
Ho scattato a ripetizione ma mi sono venute di qualità decente solo le immagini in cui aveva la testa metà sott'acqua
Ciao  |
|
|
 |
... di ofh commento di Ivo |
|
Non sarà di gran qualità però uno smergo femmina è una buona cattura
Ivo |
|
|
 |
... di ofh commento di ofh |
|
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon 100-400mm
Lunghezza focale: 220 mm
Diaframma: 5.6
Tempo di posa: 1/400 s
ISO: 400 |
|
|
 |
sempre la prima camelia di ofh commento di ofh |
|
pigi47 ha scritto: | Nonostante la luce un po' crudele, lo scatto riesce ad essere ancora sufficientemente delicato. |
Oops! veramente sono stata io a schiarire un po' la camelia...
Adesso attendo che si apra qualche altro fiore prima di riprovarci...
Mille grazie e ciao  |
|
|
 |
sempre la prima camelia di ofh commento di pigi47 |
|
Nonostante la luce un po' crudele, lo scatto riesce ad essere ancora sufficientemente delicato. Credo avresti ottenuto un potenziale maggiore del soggetto con una piccola compensazione negativa. Avresti avuto non solo una miglior leggibilità dei petali, ma anche dei colori un po' più carichi. Detto questo l'immagine rimane piacevole. |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di Brado |
|
Ma infatti è a fuoco anche il naso perché è alla stessa distanza, solo il pelo intorno all'occhio purtroppo è leggermente fuori fuoco.. prova a chiudere un pochino di più il diaframma, e se proprio devi, ad alzare gli iso  |
|
|
 |
sempre la prima camelia di ofh commento di ofh |
|
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Ho cercato di seguire i suggerimenti relativi alla foto precendente senza esagerare... forse sono stata troppo prudente?
HD: http://img52.imageshack.us/f/img0070zc.jpg/
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon EF-S 60mm f2.8 Macro USM
Lunghezza focale: 60 mm
Diaframma: 5.6
Tempo di posa: 1/60 s
ISO: 320 |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Brado ha scritto: | Secondo me casca di poco sopra l'occhio |
Forse hai ragione, è che vedo il naso così a fuoco che mi sembra strano... In ogni caso, mille grazie per essere ritornato. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di Brado |
|
ofh ha scritto: | Però a me non sembra che casa poco sopra l'occhio, casomai un po' prima (nel senso di davanti)? |
Secondo me casca di poco sopra l'occhio |
|
|
 |
la prima camelia sbocciata sul terrazzo! di ofh commento di Liliana R. |
|
Concordo con Pier. Ho seguito il suo consiglio e ti allego una foto un pò più contrastata. Solo curve di Photoshop.
Se ti dà il pur minimo fastidio, dimmelo che la tolgo.
Ps. per pigi47. qui le camelie sono quasi sfiorite  |
|
|
 |
la prima camelia sbocciata sul terrazzo! di ofh commento di pigi47 |
|
Che fortuna ad avere già questo sentore di primavera. Purtroppo quelle di mia moglie sono ancora tutte intirizzite.
Non è grave ciò che hai fatto sullo sfondo, però vedrei nello stesso tempo il fiore leggermente più contrastato con curve, dovrebbe assumere un po' più di splendore. Comunque una bella immagine. Condivido il taglio quadrato. |
|
|
 |
la prima camelia sbocciata sul terrazzo! di ofh commento di ofh |
|
In realtà è sbocciata due giorni fa, prestissimo direi.
Suggerimenti e critiche sempre graditi
Camera: Canon 450D
Obiettivo: Canon EF-S 60mm f2.8 Macro USM
Lunghezza focale: 60 mm
Diaframma: 6.3
Tempo di posa: 1/80 s
ISO: 400
Lo sfondo è leggermente sfuocato e scurito in pw. E' grave?  |
|
|
 |
Aragorn di ofh commento di ofh |
|
Grazie a
Ivano per avermi risposto subito!
Salvatore per il gentile commento (il modello è un po' refrattario alle foto, sto cercando di educarlo ma è un processo lento... )
Ciao  |
|
|
br>