Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
venezia di alessandro trentini commento di gipint |
|
Venezia offre sempre dei buoni punti di ripresa: questo è veramente suggestivo. Forse un pò troppo scura sulla sinistra, ma a me piace anche così.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.Marco di alessandro trentini commento di ManuelaR |
|
Ciao Alessandro, difficile ottenere una fotografia precisa tecnicamente con tutto il caos che vedo e la conseguente impossibilità di muoversi (credo).
Alcune indicazioni..
Occhio innanzitutto alla compressione, soli 76.5 kB (78333 byte) che generano artefatti lungo tutto il profilo degli edifici.
Come mai hai scelto di tenere tanto spazio a sinistra? Io credo che a causa di questa forte luce al centro, e specialmente a causa della presenza del volatile, avresti dovuto spostare l'inquadratura verso destra, anche perchè tagli su entrambi i lati in punti imprecisati.
La tecnica usata, infine, forse giova più all'atmosfera che a tutto il resto.. le architetture un pò si perdono, ed il tutto va a favore di questa apertura verso il centro.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.Marco di alessandro trentini commento di pulchrum |
|
Io non mi chiedo (anche se un po' di curiosità c'è) cosa hai utilizzato per la ripresa e cosa hai fatto al PC per il risultato finale. Ciò che apprezzo è l'aver cercato ed aver ottenuto qulacosa di non solito in una situazione ambientale estremamente "solita".
Ciao Francesco |
|
|
 |
S.Marco di alessandro trentini commento di infashion |
|
è possibile sapere con che ottica l'hai scattata ? per il resto sembra abbastanza finta .. nn so .. il cielo e la luce è molto strano .. possibile vedere anche l'originale ? nn capisco e nn immagino la tecnica che hai adottato .. scontorno del cielo e rimpiazzo con un cielo finto ? sovrapposizione livelli ? aspetto notizie .. ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>