|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Sesia di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie federicotito!
Aspetto anche di vedere le vostre gallery da queste parti!  |
| |  |
Sesia di Cemb commento di federicotito |
|
Ciao Cemb,
mi piace molto. Ottima la nitidezza, vincente l'esposizione e buona la composizione. A tutto questo si aggiunge una calda luce pomeridiana che ne fà senz'altro uno scatto suggestivo.
Bravo!!!! |
| |  |
Sesia di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie davvero a tutti : liviux (che bello trovarti anche qui!), Mosaico, Berna, CTONY, lalla61, NEROAVORIO, brick63.
Unica precisazione: era sera, non mattino! E il monte Rosa, da cui il Sesia nasce, era al suo massimo splendore (insomma, ho avuto vita facile!).
Ciao! |
| |  |
| |  |
Sesia di Cemb commento di NEROAVORIO |
|
Splendida l'acqua che scivola come seta sui sassi, bello il punto di ripresa, ottima foto  |
| |  |
| |  |
Sesia di Cemb commento di CTONY |
|
Buona la nitidezza e la luce delicata del mattino hanno fatto il resto, mi piace.
Ciao. |
| |  |
Sesia di Cemb commento di berna |
|
Bella questa composizione.
Ottima la nitidezza.
Non mi piace tanto,esteticamente,il cespuglio sulla destra.......
Ciao |
| |  |
Sesia di Cemb commento di Mosaico |
|
Molto bello il punto di ripresa
e notevole la profondità
Uno scatto veramente originale
Ciao Franco |
| |  |
Sesia di Cemb commento di liviux |
|
Wow! Bella foto, l'hai scelta proprio bene...
No, davvero, bella luce, ottima esposizione dell'acqua e anche una logica narrativa coerente.
Ciao bello! |
| |  |
Sesia di Cemb commento di Cemb |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Cupola di Novara di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie a tutti!
Grazie brunomar, berna, Grisù21 e NEROAVORIO
grazie Iglollo, il grigino è dovuto alla luce serale e, in parte, al fatto che la cupola è un po' grigiastra di suo.. però magari avrei potuto modificare in postproduzione, oppure scaldare un po' il bilanciamento del bianco (soprattutto questa sarebbe stata una buona idea.. mi fosse venuta prima..)
Grazie ZioMauri29, nello scattare ho tenuto dritte le linee del cornicione (che mi servivano a delimitare i due spazi, quello di mattoni a sinistra ed il cielo a destra) e ho giocato sull'allineamento dello spigolo delle lesene, delle colonne e della guglia-statua; per avere parallele anche le altre linee mi sarebbe servito un decentrabile! Sono stato tentato di modificare la foto con lo strumento prospettiva di Gimp, ma l'effetto non mi convinceva e alla fine l'ho preferita così (anche perchè tutto sommato la vedo appunto come due campi separati da una linea a zigzag e tagliati da una sorta di diagonale che lascia "spuntare" la cupola con le sue linee curve). Comunque, hai ragione: anche perchè qualunque fotografo di architettura serio mi bacchetterebbe per queste "linee cadenti"  |
| |  |
| |  |
Cupola di Novara di Cemb commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Cemb.. buona davvero la scelta dell'inquadratura dal basso per catturare parte della facciata e delle pareti della struttura e tenere anche visione della cupola e dalla statua che la sovrasta..
Mi piace anche la colonna che parte proprio dall'angolino in basso a sinistra creato dalle pareti, mentre non so come guardare la mancanza di parallelismo nella parte più a sinistra, anche se poi tale parallelismo viene recuperato..  |
| |  |
| |  |
Cupola di Novara di Cemb commento di lglollo |
|
il taglio che crea questo gioco di geometrie mi piace molto, l'unica cosa é che la cupola la vedo leggermete grigia, non per via del colore proprio, ma delle regolazioni dei mezzitoni. imho ovvio..
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |