|  | Commenti |
---|
 |
Raganella di montagna di nfeddu commento di nfeddu |
|
carlen ha scritto: | Bello scatto.
Ottima la prospettiva....non mi sembra pero' perfettamente a fuoco o manca di nitidezza  |
Ciao Carlen,
Temo che sia il limite delle macro scattate con la piccola Olympus
Non ho ancora fatto test, ma tutte le super macro che ho fatto sembrano soffrire di questo problema.
(In galleria ho un paio di altre macro di indetti e sono tutte simili. Tranne la farfalla che ho immortalato con la 300D)
Feddu |
| |  |
| |  |
| |  |
Raganella di montagna di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grazie a tutti
x Milog 73:
Si in effetti un po di rumore c'è...
Purtroppo ho scattato con la piccola Olympus u770
Mi ha permesso di mettere l'obiettivo a filo acqua, ma la qualità è quella che è...
Feddu |
| |  |
| |  |
| |  |
Raganella di montagna di nfeddu commento di milog73 |
|
foto molto bella sia per composizione ke per MAF...l'unico appunto mi pare vi vedere un po' di rumore di fondo o mi sbaglio? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Prograsso di nfeddu commento di nfeddu |
|
Si si tranquilla
Io cerco di motivare delle mie scelte ma quello che conta alla fine è l'impressione che gli altri hanno delle mie foto!!!
Quindi i tuoi commenti sono piu che benvenuti!
Ad esempio la tua spiegazione del perchè dei colori in questo scatto è molto interessante. Tanto piu che la pensilina era naturalmente in B&W...
Per quanto riguarda il taglio avevo pensato ri ruotare artificialmente la foto quel tanto che bastava per avere la diagonale prefetta...
(Poi senza un motivo particolare ho lasciato perdere)
Grazie ancora per le tue spiegazioni!!!
Feddu
P.S: Per quanto riguarda i colori, normalmente faccio il ragionamento inverso... Li preferisco quando sono parte del soggettto della scena... altrimenti prediligo le forme...
Prima di mandare la foto in stampa valuterò bene se introdurli di nuovo...
(In origine la foto doveva fare parte di una serie in B&W ma magari ci ripenso)  |
| |  |
Prograsso di nfeddu commento di ManuelaR |
|
Beh no.. a me piace molto il bw, ma solo in alcuni casi e con un perchè bello forte.
Esempio: potresti dirmi che, non so, hai voluto antichizzare oppure donare un impatto più forte all'immagine, ma io credo che qui, dato che il pp è occupato dalla pensilina (?) in stile moderno, avrei lasciato il suo colore al naturale facendo in modo che l'antico campanile fosse stato velato, semi-celato da questa nuova struttura, quindi che avesse dei colori più spenti.
Mettere in risalto l'orologio, dici? Come simbolo del tempo?
Mah, non so.. io non condivido.. Non è già abbastanza evidente la dualità architettonica? Il vecchio, passato, e l'avvento del nuovo.
ps. Quando ti dicevo di eliminare una parte dei montanti, intendevo dire una piccola parte, giusto per far ricadere le diagonali negli angoli!
ps2. Così è come la vedo io, ovvio!
ps3. E' bello confrontarsi!  |
| |  |
Prograsso di nfeddu commento di nfeddu |
|
Ciao Eruyomë,
Prendo atto del fatto che prediligi i colori al B/N...
Cosa dire dello sporco sul vetro...
...personalmente penso che aiuta a creare la sensazione del nuovo che mette il vecchio in secondo piano.
Per quanto riguarda la scelta del taglio:
Dato che l'immagine vuole essere una contrapposizione tra il vecchio ed il nuovo, volevo mettere in risalto l'orologio.
Per includere il campanile in toto, sarebbe stato necessario alzare l'inquadratura. Così avrei ottenuto uno spostamento del quadrante in una posizione meno interessante, e parallelamente e avrei eliminato i montanti che sono essenziali per poter intuire la struttura della costruzione moderna.
Pertanto ho preferito eliminare la cima del campanile a mio avviso di scarso interesse.
Ti ringrazio per la tua preziosa critica! È raro trovare qualcuno che si prende il tempo di dare un giudizio "strutturato"
Feddu |
| |  |
Prograsso di nfeddu commento di ManuelaR |
|
Secondo me, sacrificando i colori, hai sacrificato quello che poteva essere uno scatto ben riuscito.. In effetti, più che essere un bw, sembra un bg.. .. nel senso che è troppo, troppo grigio.
Il vetro non proprio pulitissimo sporca e disturba l'immagine, specialmente in alto a sinistra.
L'idea è molto buona, cercare di mettere a confronto due stili totalmente differenti che come spesso accade si trovano a dover convivere, e si sa, la convivenza a volte può essere piacevole, altre volte un pò meno.
Per quanto riguarda il taglio, non è ben gestito..
Perchè hai tagliato il campanile? Così manca qualcosa, non trovi? Avresti potuto tranquillamente alzare l'inquadratura eliminando una parte dei montanti sotto(tanto son tutti uguali, non camia nulla)!
ps. Troppo belli i ragnetti!  |
| |  |
| |  |
Convergenza di nfeddu commento di nfeddu |
|
In effetti una profondità di campo più selettiva poteva giovare!
Grazie per il consiglio!
Prima o poi proverò a fare un ritocco.
E grazie per il tempo dedicato alla mia foto
Feddu |
| |  |
Convergenza di nfeddu commento di ManuelaR |
|
nfeddu ha scritto: |
Io davo più peso alla geometria delle linee convergenti. (Vedi titolo)
Le iterpretavo come tre vie differenti che raggiungono il medesimo punto,
con le persone che in parte avanzano diritte seguendo la via più facile, quasi senza curarsi delle alternative, e in parte si fermano a valutare una seconda strada (disegnata dal palazzo). Tutta la scena viene ripresa invece dalla terza via.
|
Ora capisco.. ma si vede poco quello che tu intendevi far risaltare come principio dello scatto..
Avrei optato allora per mantenere quel punto ben nitido e renderlo.. come dire.. più protagonista  |
| |  |
Convergenza di nfeddu commento di nfeddu |
|
Ciao Eruyomë,
Grazie per il prezioso punto di vista!
Vedo che ti sei interessato in modo particolare alla costruzione in se stessa.
Io davo più peso alla geometria delle linee convergenti. (Vedi titolo)
Le iterpretavo come tre vie differenti che raggiungono il medesimo punto,
con le persone che in parte avanzano diritte seguendo la via più facile, quasi senza curarsi delle alternative, e in parte si fermano a valutare una seconda strada (disegnata dal palazzo). Tutta la scena viene ripresa invece dalla terza via.
Il dettaglio del palazzo perdeva quindi interesse proprio.
Feddu |
| |  |
Convergenza di nfeddu commento di ManuelaR |
|
Secondo me questa immagine perde molto in bn.. non si distinguono i diversi materiali della struttura, a mio avviso interessantissima (avrei provato a fare qualche foto di dettaglio) e il tutto diventa un pò piatto, non dinamico e ondulatorio come in realtà dovrebbe essere, dato che la stuttura stessa rimanda alle immagini di quei grafici che tutti, chi più chi meno, abbiamo bene impresse nella testa!
Il primo piano forse è di disturo.. troppo presente..
Vedo anche della perdita di nitidezza, sugli alberi e su alcuni ciuffi d'erba.
E' anche vero che non è facile riprendere dalla giusta angolazione un edificio del genere..  |
| | br> |