|  | Commenti |
---|
![[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 [LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08](album_thumbnail.php?pic_id=368265) |
[LIVE] Cedar walton quartet, 9/12/08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
primo concerto jazz.
locale con luci abbastanza potenti, ma terribilmente gialle.
tempi di scatto buoni per Piero Odorici (sax) e Roberto Rossi (trombone), pessimi per il batterista Alvin Queen e per David Williams al contrabbasso (personaggio simpaticissimo, sapeva anche le specifiche tecniche della 400d ) nella norma per Walton al piano.
in generale con 1600 iso e f/2.8 si andava da 1/30 ev-1 per il fondo e 1/100 per il fronte.
per batterista e cbassista si nota una mancanza di nitidezza, dovuta ai 3200 iso...
per la prima parte di concerto sono stato abbastanza impacciato, avevo paura di disturbare il pubblico, così mi sono mosso molto poco, cercando di scattare il meno possibile e solo quando la musica copriva lo scatto.
poi nella seconda parte sono stato più rilassato e ho cambiato punti di ripresa.
un ringraziamento ad una persona (foto 08) che mi ha consigliato il concerto e mi ha dato la tranquillità necessaria per muovermi liberamente. grazie Andrea.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Haku ha scritto: | Mi intendo poco di automotive, ma la 21 è una meraviglia. Quella pala che "accarezza" l'auto è un'idea fantastica.
Tutte le foto, poi sono molto belle, ma la 21! |
grazie Haku! riconosco che è particolare come foto, ma resta una delle mie preferite.
miamiphoto ha scritto: | complimenti! |
grazie Miamiphoto!
ilguercio ha scritto: | Hehe,ci sai fare e lo sai.
Ti devo dire però che la Hyundai Coupe non è affatto il mio ideale di bella macchina(questa è un pò tamarrina) però l'hai saputa usare molto bene.Belle le foto con i loghi...mi chiedo,dove diavolo hai trovato una E-Type?La volevo vedereeeeee  |
grazie Guercio, sempre presente!
questa auto tamarrina (dovresti vedere quelle dei soci del mio club ) è la più bella auto che un ragazzo di 20 anni può sperare di trovare in garage.
penso che nelle foto sia importante il soggetto ma anche il rapporto che c'è tra soggetto e fotografo. sono convinto che possa venir meglio una foto scattata alla propria ragazza in un momento di intimità e rilassatezza piuttosto che quella rubata ad una bellissima modella in un workshop. infatti la foto con la ferrari fa schifo (la rimuoverò dal portfolio) e altre con la mia koreana sono nettamente superiori.
la e type l'ho trovata alla partenza della mille miglia. tantissime auto d'epoca che sfrecciavano (chi più chi meno) in pista. stupendo. |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
Hehe,ci sai fare e lo sai.
Ti devo dire però che la Hyundai Coupe non è affatto il mio ideale di bella macchina(questa è un pò tamarrina) però l'hai saputa usare molto bene.Belle le foto con i loghi...mi chiedo,dove diavolo hai trovato una E-Type?La volevo vedereeeeee  |
| |  |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Haku |
|
Mi intendo poco di automotive, ma la 21 è una meraviglia. Quella pala che "accarezza" l'auto è un'idea fantastica.
Tutte le foto, poi sono molto belle, ma la 21! |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Bark |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | cut..
grazie ancora per questo super commento ultra dettagliato!
ti devo una pausa pranzo.  |
Mi hai beccato nella giornata buona = voglia di lavorare zero.. (infatti oltre alla pausa pranzo ho rosicchiato una ventina di minuti di lavoro )
il resto del tempo ho combinato solo danni al lavoro, quindi era meglio se te ne scrivevo 15 di pagine
Ciao,
Bark |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Bark ha scritto: |
....
Sono stato realista e duro perché a questo punto di complimenti non ne hai bisogno.. la base é buona, la strada é lunga ma é giá aperta.. continua a sperimentare e sbirciare nei portfolio di quelli buoni per davvero! Qui ne trovi qualcuno http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244011
soprattutto non fissarti a guardare solo foto "automotive" , ma cerca di imparare anche dagli altri generi e poi applica quel che impari nelle tue foto in cui c´é tanto di paesaggio, di macro e perché no, potrebbe anche esserci un pizzico di street
E cosí mi son bruciato la pausa pranzo
Ciao,
Bark |
non ho parole Bark!
ho stampato il commento ed è uscita una pagina piena di linee in formato 5.
grazie infinite, farò tesoro dei tuoi consigli. prima di tutto vedo cosa riesco a sistemare con photoshop. poi mi sto attrezzando per staccare il flash dalla macchina: queste sono praticamente tutte in luce ambiente.
anche se ho messo un po' da parte questo genere, mi è tornata la voglia di scattare e terrò ovviamente in considerazione i tuoi consigli e i siti che mi hai linkato.
1) l'avete detto tutti, allora mi tocca schiarire. forse dipende anche dal monitor non calibrato. boh
5)ero al museo ferrari, ho voluto rifare uno scatto che avevo fatto a una 599 a monza che ho dovuto mettere da parte per lo sfondo troppo incasinato. peccato per lo sporco su questa scaglietti l'ho notato solo dopo.
8) ho preparato l'auto, l'inquadratura e poco prima dello scatto ho visto le moto che si avvicinavano! ho colto al volo l'occasione.
9) hai ragione, sarebbe bastata anche la luce interna, così è un po' buia.
p.s. se non ami il natale, non ami neanche il mio nuovo avatar.
10) anche qui concordo, avevo idea di come fare la foto, volevo sperimentare ma abbiamo dovuto improvvisare la location per mancanza di tempo. ripeterò l'esperimento, possibilmente uando avrò un grandangolo serio in modo da non tagliare gli specchietti, per ora ho solo un 17 su aps-c.
11) zonda f
12) location incredibilmente affascinante ma non credo che sia ancora accessibile. ora al limite puoi fare le foto tra mandarini e carote. era un supermercato in costruzione.
13) mi sono accorto anch'io... ho usato il grandangolo solo per coprire il casino che c'era dietro. l'ho tenuta per il cielo.
15) un po' tamarra in effetti...
17)
18-19-20 ok, divido per spezzare il ritmo.
grazie ancora per questo super commento ultra dettagliato!
ti devo una pausa pranzo.  |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Bark |
|
Te le commento in serie cosí non facciamo confusione..
1) buona, oscura e misteriosa al punto giusto.. un filino i luce in piú per "segnare" qualche dettaglio ulteriore e sarebbe perfetta.. in questi scatti di solito si nasconde tutto tranne gli elementi fondamentali che ti fanno riconoscere un´auto da una simile
2)Bella location, ma é una foto che rende stampata almeno larga un metro.. fari bruciati e auto sottoesposte.. la prossima volta se puoi fai due scatti uno con i fari spenti ed esponi per le auto e uno con i fari accesi ed esponi per questi ultimi tenendoli leggermente sovraesposti.. poi unisci li unisci alla prima foto in postproduzione
3) Bella location, bella luce, bel viraggio ccon desaturazione parziale.. la fiancata é sottoesposta
4) panning buono, a mio gusto la scalderei un pochino in modo da non avere quelle ombre bluastre sulla carrozzeria.. ma é questione di gusto e di contesto in cui poi andrá utilizzata la foto
5) cestino.. sono sincero e diretto.. mi dá l´impressione sia l´unica Ferrari tu abbia avuto l´occasione di scattare, magari in occasione di una fiera o qualche evento del genere, quindi non uno shooting "premeditato".. e tu abbia salvato il tutto scattando un particolare a diaframma aperto perché di meglio non si poteva fare..
sembra tu l´abbia inserita per far vedere che hai scattato anche auto "di rango".. oltrettutto in uno scatto cosí devi avere la massima pulizia, non é un fuoristrada che piú é sporco piu é bello.. é una Ferrari.. deve tutto essere lucente e puro, qui ci sono parecchie macchie sulla griglia. Ah riflessi azzurri anche qui.. da correggere
6) bel cielo.. bell´idea.. per quanto riguarda l´erba bruciata dai fari, vale lo stesso discorso della foto 2).. la fiancata é sottoesposta
7) Buona! Composizione ok, ottimo uso del bilanciamento del bianco.. attrezzatura permettendo avrei illuminato l´auto, ma non lo vedo necessario
8) bella location, sfruttata parzialmente.. i due motociclisti non mi piacciono, ma non só cosa volevi raccontare.. un agguato nelle risaie? avrei sfruttato di piú i riflessi nell´acqua
9) natalizia.. il tema non mi avvince ma é un problema che ho io con il Natale tu non c´entri .. a voler essere pignoli un flash nell´auto per illuminare gli interni non avrebbe guastato.. dopotutto é un trionfo di luci e stelline, e l´auto é un buco nero al centro della foto
10) diciamo che é una prova.. location non al massimo delle potenzialitá per un rig.. non si capisce che auto é.. é un virtuosismo tecnico che peró non é utilizzato per comunicare nulla se non la tua padronanza dei mezzi tecnici appunto..
11) molto bello questo dettaglio, da affiancare sicuramente ad altri dettagli di interni ed esterni per raccontare i lati piú nascosti o piccoli di un´auto
12) questa location la voglio anche io!!!! bella la polvere sullo sfondo.. mi dá l´idea che l´auto si sia appena fermata dopo una folle serie di drift.. come un toro imbizzarrito che si ferma stremato.. forse ci voleva piú polvere.. tutto bello, peccato che l´auto sia talmente scura da spegnere l´emozione come una doccia fredda.. fari accesi come minimo e magari un colpetto di flash a destra
13) Bel cielo.. un po´freddina.. e come sempre sottoesposta la fiancata.. rifelssi sulla portiera imperdonabili polarizzatore, pannelli o photoshop.. in un modo o nell´altro devi toglierli o levi la foto dal portfolio, rischi di abbassare la media della qualitá delle tue foto mettendo uno scatto mediocre.. le viste laterali cerca di non scattarle con un grandangolo.. guarda i cerchi, sono ovali e puntano verso il centro della foto..
14) altro bel dettaglio.. il mio commento si riassume con un misto del commento 11) e del 5)
15) sembra la copertina di un dvd di Steven Seagal.. "fuca dalla foresta bruciante" ..altro scatto da togliere dal portfolio
16) classica ma ben realizzata.. dai un colpetto di luce all´auto con Photoshop
17) bel tramonto.. peccato per quell´auto parcheggiata lí.. disturba la visione del panorama
18) bene, una foto completamente diversa dalle altre all´interno del portfolio dá un attimo di riposo all´osservatore e resetta la sua attenzione che stava per finire dandogli la forza per proseguire ancora un po´.. alti e bassi, cambi di ritmo, di colori, di tipologia di comunicazione sono sempre utili in una lunga serie di foto che altrimenti rischia di annoiare
19) 20) queste due le commento insieme.. bei dettagli ben realizzati, il primo impreziosito dalle gocce di pioggia e il secondo reso interessante dalla completa decontestualizzazione del contagiri.. per questi valgono le considerazione fatte al punto 18) .. son foto che cambiano leggermente il ritmmo, non metterle troppo vicine fra loro.. lascia che siano attimi di respiro dopo una serie di foto "convenzionali" guardata in apnea
21) ottima nulla da dire
22) queste son le giornate migliori per fotografare un´auto.. nessun riflesso del sole, nessuna ombra dura e quindi contrasti delicati.. forse troppo buio sotto la tettoia e magari una lama di luce artificiale sull´auto per farla sbucare (senza farla sembrare surreale peró)
23) bello spot, interessante il contrasto fra la durezza dei contorni delle rocce e le vellutate curve dell´auto che peró secondo me non ti sei giocato al meglio.. una ripresa piú frontale avrebbe reso piú aggressiva l´auto dando anche piú senso al contesto cosí "grezzo".. il contrasto che avrei cercato é questo - location grezza e spigolosa > auto sinuosa ma incazzata dentro (grezza e spigolosa a sua volta, ma non nella forma quanto nel carattere)
24) rolling da rifare in una location piú fotogenica e auto piú vicina
in generale per essere un portfolio le auto son sempre le stesse, piú varietá sarebbe sicuramente apprezzata.. se non hai disponibile la varietá ora allora prendi la mannaia e sfronda il portfolio.. tieni solo il meglio per ogni auto (un paio di foto).. meglio un portfolio di 10 foto buone che uno di 25 medio/buone
Sono stato realista e duro perché a questo punto di complimenti non ne hai bisogno.. la base é buona, la strada é lunga ma é giá aperta.. continua a sperimentare e sbirciare nei portfolio di quelli buoni per davvero! Qui ne trovi qualcuno http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244011
soprattutto non fissarti a guardare solo foto "automotive" , ma cerca di imparare anche dagli altri generi e poi applica quel che impari nelle tue foto in cui c´é tanto di paesaggio, di macro e perché no, potrebbe anche esserci un pizzico di street
E cosí mi son bruciato la pausa pranzo
Ciao,
Bark |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
miclab ha scritto: | Sono tutti degli ottimi scatti.
Il dinamismo è della 15, la mia preferita è la 21
Ciao Michele. |
ti ringrazio per il commento, concordo con te.
claudiomantova ha scritto: | bella serie, lo scatto di apertura ed il 21 i piu' intriganti, nella prima come hanno gia' suggerito, qualche dettaglio in piu' dell'auto avrebbe reso ancor piu' aggressiva la foto, in particolare della mascherina, credo basterebbe solo il logo della marca.
Molto bella anche la 5 con il cavallino rampante ben giocato con una giusta maf che lascia sfuocato lo sfondo, molto raffinata, cosi' come la 14 e la 19.
Nella 21 è ottima la collocazione dell'auto e la composizione di tutta l'immagine.
Un'ottimo lavoro, complimenti |
grazie per il commento!
è un auto elaborata, non ha loghi nè mascherine... comunue proverò a darci una passata di brucia/scherma.
amo molto i loghi, sono conteno che risultino piacevoli.
per la 21 non è stato semplice inquadrare, mi sono dovuto sdraiare in mezzo a una strada...per fortuna poco trafficata.
nerofumo ha scritto: | E un portfolio dal taglio decisamente professionale, nulla da aggiungere. |
grazie per il commento e lo splendido parere.
anche se sono ben lontano da essere un professionista...
scorpionred ha scritto: | ciao, molto bello questo reportage rbavo il tutto ben gestito. |
grazie per il passaggio.
themozz ha scritto: | bellissima la foto, meno la macchina  |
la foto? la macchina?
in ogni caso se ti riferisci alla hyundai coupe, è la più bella macchina al mondo, non ci sono dubbi.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di claudiomantova |
|
bella serie, lo scatto di apertura ed il 21 i piu' intriganti, nella prima come hanno gia' suggerito, qualche dettaglio in piu' dell'auto avrebbe reso ancor piu' aggressiva la foto, in particolare della mascherina, credo basterebbe solo il logo della marca.
Molto bella anche la 5 con il cavallino rampante ben giocato con una giusta maf che lascia sfuocato lo sfondo, molto raffinata, cosi' come la 14 e la 19.
Nella 21 è ottima la collocazione dell'auto e la composizione di tutta l'immagine.
Un'ottimo lavoro, complimenti |
| |  |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
noisepad ha scritto: | l'idea è fantastica, rende la foto molto dinamica, peccato che non si vede granchè della macchina io avrei provato a darle un po più di visibilità! |
mi piaceva far vedere solo le luci e vagamente la sagoma, in modo da renderla più aggressiva.
grazie per il commento, se ti va, dai un occhio a tutte le altre.
Bark ha scritto: | Hai postato due volte la serie
Ora non ho tempo perché sono al lavoro, ma ripasso appena riesco
Ciao,
Bark |
grazie, corretto. si era impallato firefox.
a dopo Bark, ci conto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
dopo due anni dal mio approccio alla fotografia, ho deciso di raccogliere le immagini per me più significative che ho realizzato nel campo automobilistico.
avanti con le critiche feroci.
p.s. date un occhio anche alla post produzione e se si può migliorare qualcosa.
Ringrazio tutti quelli che mi daranno commenti formativi.  |
| | br> |