Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Oasi di Massaciuccoli di ruuuz commento di ruuuz |
|
la mattinata non prometteva niente di buono, ho approfittato di un momento in cui non tirava vento per immortale questo momento.
fotografia stenopeica su carta baritata ilford FB
negativo 6x4,5 , focale 40mm, diaframma 235, tempo di esposizione 4 secondi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pennelate di ruuuz commento di sfinge |
|
ruuuz ha scritto: | rimango un po' perplesso da quando la macro è solo digitale? |
.... noooooo " mica " intendevo questo ....vabbè
...
Luca  |
|
|
 |
Pennelate di ruuuz commento di ruuuz |
|
rimango un po' perplesso da quando la macro è solo digitale? |
|
|
 |
Pennelate di ruuuz commento di sfinge |
|
...
...in un ambito prettamente digitale questo tipo di proposte vengono ... " ammazzate "
.....
Luca  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Treno stenopeico di ruuuz commento di bovalex |
|
poi codesto aggeggio melo fai vedere........
bello lo sfrecciare del convoglio, buono anke il punto di ripresa....
un saluto ale |
|
|
 |
|
|
 |
Treno stenopeico di ruuuz commento di ruuuz |
|
continua la mia deriva stenopeica alla ricerca disperata di fotografare tutto con le mie numerose scatolette, oggi vi presento il treno. |
|
|
 |
|
|
 |
Treno a vapore di ruuuz commento di ruuuz |
|
WHITESHARK ha scritto: | sono certo che queste foto abbiano un impatto visivo decisamente diverso dal vivo. Qualche volta ho giocato con delle stampe in camera oscura, tra luce, pennellate di sviluppo e fissaggio, ma non ho ottenuto un risultato preciso come il tuo. Complimenti per la creatività e la tecnica adottata ma varrebbe la pena ammirarla da vivo questo foto.  |
decisamente  |
|
|
 |
Treno a vapore di ruuuz commento di WHITESHARK |
|
sono certo che queste foto abbiano un impatto visivo decisamente diverso dal vivo. Qualche volta ho giocato con delle stampe in camera oscura, tra luce, pennellate di sviluppo e fissaggio, ma non ho ottenuto un risultato preciso come il tuo. Complimenti per la creatività e la tecnica adottata ma varrebbe la pena ammirarla da vivo questo foto.  |
|
|
 |
Treno a vapore di ruuuz commento di ruuuz |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Mi piace anche questa...come si creano questo genere di fotografie? |
si deve preparare la carta riscaldandola e spalmando l'emulsione fotosensibile (la puoi fare da te o pure ce ne sono anche in commercio), dopo di che si passa ad una normale stampa B/N all'ingranditore.  |
|
|
 |
Treno a vapore di ruuuz commento di Webmin |
|
ruuuz ha scritto: | non ho capito "l'effetto che si concretizza nel passaggio tra il soggetto e la cornice"... sorry |
Non mi riferisco alla aver applicato qualsivolgia effetto, ma alla resa visiva del passaggio dalla locomotiva e la parte esterna del fotogramma.
Quindi una mera considerazione personale.
Ciao  |
|
|
br>