Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Still Life - Bottiglia e bicchiere di xenon136 commento di pentaxteo |
|
Ti sei ispirato alla fantastica foto di Ludofox vedo...
Credo che l'esperimento sia pienamente riuscito!
cmq a me sembra di vedere la sagoma della bottiglia leggermente pendente a dx, mentre il bicchiere leggermente a sx. Ma non ho controllato col righello quindi...
ciao ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cascatelle - filtro ND e tempi lunghi di xenon136 commento di xenon136 |
|
Scusa ma non ho capito dove non è a fuoco !
Se vedi le rocce in basso sono nitide, se vedi le rocce dietro l'acqua sono nitide da sinistra a destra....
L'acqua è a fuoco, ma è "morbida" per il lungo tempo di esposizione (5 secondi)
Grazie del commento  |
|
|
 |
Cascatelle - filtro ND e tempi lunghi di xenon136 commento di antonio Pica |
|
sidrx ha scritto: | come effetto mi sembra gradevole...attenzione che pare pendere leggermente a sinistra
a che focale eri? avevi la possibilità di chiudere di più il diaframma o eri al limite?
ciaoo |
piu' che pendere a sx credo invece sia perdere in maf,forse chiucendo di piu' avvresti avuto a fuoco anche li'
ma è sempre un bello scatto con bell'immaggine  |
|
|
 |
Cascatelle - filtro ND e tempi lunghi di xenon136 commento di xenon136 |
|
Il diaframma usato per questa foto è f18.
La pendenza in realtà non credo che ci sia. Se fai riferimento al bordo in alto delle cascatelle sembra storta, ma è dato dall'angolo di ripresa, non frontale.
Se fai riferimento all'acqua che cade, questa è verticale.
Grazie del commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Cascatelle - filtro ND e tempi lunghi di xenon136 commento di xenon136 |
|
Durante una passeggiata domenicale ho provato il nuovo filtro ND8...e questo è il risultato
volevo dei tempi + lunghi , ma ero al limite dell'esposizione...mi sa che devo prendere un filtro + scuro...
Che dite, vi piace? Altre foto della serie sono nel mio sito. |
|
|
 |
Punto interrogativo virtuale di xenon136 commento di ZioMauri29 |
|
xenon136 ha scritto: | Sono daccordo sul fatto di migliorare i colori, ma questo non è stato il mio obiettivo principale.
Questa foto è la prima di uno studio che sto facendo sulla luce bipolarizzata, per questo ora mi sono concentrato sulla realizzazione "pratica".
Quando avrò trovato la giusta tecnica, i parametri migliori, le luci più adatte, allora mi soffermerò sulla "bellezza" totale della foto . |
Perfetto.. ho capito che prima miri al risultato ottimale, poi al lavoro di lima per esaltare l'effetto finale.. Per cui, aspetto altri tuoi lavori simili a questo..
xenon136 ha scritto: | Per quanto riguarda la foto, quello è un pezzo di una scatola di plastica bucherellato.
Se vogliamo fare i dotti quei colori rappresentano lo stato tensionale interno del materiale...
Fa piacere il tuo interesse... |
Quindi quell'effetto della luce sarebbe.. lo stato tensionale interno del materiale.... Chiaro.. si si.. Se devo essere sincero, con la fisica e le cose più tecniche ci lavoro o ci ho a che fare quasi tutti i giorni, ma questa mi sfugge.. sono io che a questo punto ringrazio te per avermi fatto nascere questa curiosità che ora andrò a soddisfare..
Anche questa è fotografia, cercare disegni con la luce anche in situazioni tutt'altro che comuni! Bel lavoro!  |
|
|
 |
Punto interrogativo virtuale di xenon136 commento di xenon136 |
|
Sono daccordo sul fatto di migliorare i colori, ma questo non è stato il mio obiettivo principale.
Questa foto è la prima di uno studio che sto facendo sulla luce bipolarizzata, per questo ora mi sono concentrato sulla realizzazione "pratica".
Quando avrò trovato la giusta tecnica, i parametri migliori, le luci più adatte, allora mi soffermerò sulla "bellezza" totale della foto .
Per quanto riguarda la foto, quello è un pezzo di una scatola di plastica bucherellato.
Se vogliamo fare i dotti quei colori rappresentano lo stato tensionale interno del materiale...
Fa piacere il tuo interesse... |
|
|
 |
Punto interrogativo virtuale di xenon136 commento di ZioMauri29 |
|
xenon136 ha scritto: | Grazie del commento ZioMauri...
Questa foto non è stata né creata in digitale, né ritoccata in post produzione, se non per un taglio.
L'ho creata con una tecnica particolare che vorrei approfondire...
Sostanzialmente è luce polarizzata...o meglio, bipolarizzata...
poi se ti dico cosa è quello che ho fotografato, ti metti a ridere...  |
Non è digitale, nè ritoccata in post.. quindi è qualcosa di reale.. ma ora mi hai fatto diventare troppo curioso, al di là della tecnica che hai usato..
Prometto che non mi metto a ridere.. per cui, sono proprio curioso di sapere cos'è...!!
Resta sempre il fatto, che in PP, un pò di vivacità ai colori la si poteva dare!!!
Su, dai, ora dimmi (e dicci!) qualcosa di più!  |
|
|
 |
Punto interrogativo virtuale di xenon136 commento di xenon136 |
|
Grazie del commento ZioMauri...
Questa foto non è stata né creata in digitale, né ritoccata in post produzione, se non per un taglio.
L'ho creata con una tecnica particolare che vorrei approfondire...
Sostanzialmente è luce polarizzata...o meglio, bipolarizzata...
poi se ti dico cosa è quello che ho fotografato, ti metti a ridere...  |
|
|
 |
Punto interrogativo virtuale di xenon136 commento di ZioMauri29 |
|
Mi piace l'idea di creare questo punto di domanda in digitale, immagino..
Personalmente, avrei optato per dei colori molto più brillanti e accesi.. e quindi una più spiccata nitidezza..
O forse ho completamente sbagliato io e questo non è affatto un lavoro tutto digitale? come l'hai ottenuto? sono curioso di sapere..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>