|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
e la luna si spense... di migiche commento di LuVi |
|
migiche ha scritto: | Ciao! grazie dei commenti!
dunque:
Si, ho scattato ogni 5 mnuti circa ma poi ho tenuto una foto ogni 10-12 minuti per non riempire troppo, e ho unito il tutto come un HDTR.
No, non ho variato l'oientamento, è vero che sembra l'ombra si muova come dici tu, ma panso sia perchè l'ombra della terra non era centrata rispetto alla luna, e comunque c'è un doppio moto rotatorio che si interseca e il risultato è quello che vedi
ciao! |
Si, è vero, non ci avevo pensato
LuVi |
| |  |
e la luna si spense... di migiche commento di migiche |
|
Ciao! grazie dei commenti!
dunque:
Si, ho scattato ogni 5 mnuti circa ma poi ho tenuto una foto ogni 10-12 minuti per non riempire troppo, e ho unito il tutto come un HDTR.
No, non ho variato l'oientamento, è vero che sembra l'ombra si muova come dici tu, ma panso sia perchè l'ombra della terra non era centrata rispetto alla luna, e comunque c'è un doppio moto rotatorio che si interseca e il risultato è quello che vedi
ciao! |
| |  |
e la luna si spense... di migiche commento di LuVi |
|
Bell'unione
Solo una curiosità: ad un certo punto hai variato l'orientamento?
Sembra che l'ombra della terra entri da sopra ed esca di lato!!!!!
LuVi |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Black Swamp di migiche commento di migiche |
|
Innanzitutto grazie mille dei commenti! la tecnica non è particolare, già altri utenti nel forum l'hanno sperimentata.
io ho provato ad uniformare il tutto per far risaltare le gocce.
semplicemente:
bacinella stracolma di tempera diluita nera, sfondo nero,
la macchinetta usata è nella firma, flash, cavalletto e contagocce riempito di tempera colorata meno diluita.
a quel puno si scattano miriadi di foto cecando di catturare l'attimo migliore. la goccia cade in acqua, crea una corona di zampilli, successivamente dal mezzo della corona una goggia "rimbalza" verso l'alto, presto seguita da una seconda e in alcuni casi una terza, poi tutto torna verso il basso. Sono molti i momenti belli, incluse le collisioni tra gocce ascendenti e discendenti.
in post work ho solamente alzato il punto del nero per ottenere la totale uniformità tra sfondo e acqua ed ho ritagliato la parte i bacinella visibile in basso.
saluti, e grazie della visita!
Michele |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Black Swamp di migiche commento di Cuvee Van De Keizer |
|
...complimenti, li per li non saprei nemmeno che dire, ma mi pare di capire che sei attratto dalle forme fluide, io sono nouvo del forum, mi sono iscritto giorni fa, ma il livello è molto alto e io non credo di essere all'altezza, però tentar non nuoce!!
Mi piace molto questa foto, a partire dai colori alla nitidezza fino ad arrivare a quella che sembra una vera e propria composizione!
COMPLIMENTI DAVVERO!!!!
p.s:so che non dovrei nemmeno chiedertelo, ma sarei curioso di sapere come hai fatto a immortalere proprio quell'istante e che fotocamera usi!?
complimenti di nuovo...
ciao -davide- |
| |  |
| |  |
Panoramica di una città croata di migiche commento di Michael |
|
Quasi sembra Portofino, campo di inquadratura straordinario, colori (specie con il sole che fa capolino dalla collina), davvero ottimi, composizione stupenda.  |
| |  |
Panoramica di una città croata di migiche commento di attilio78k |
|
baistro64 ha scritto: | Bella luce per un piacevolissimo panorama,ma a mio avviso le saturazione un poco ai limiti,si nota soprattutto nei tetti, crea una perdita di dettaglio.
Ottimo il controllo della luce.
Ciao. |  |
| |  |
| |  |
Panoramica di una città croata di migiche commento di Pio Baistrocchi |
|
Bella luce per un piacevolissimo panorama,ma a mio avviso le saturazione un poco ai limiti,si nota soprattutto nei tetti, crea una perdita di dettaglio.
Ottimo il controllo della luce.
Ciao. |
| | br> |