|  | Commenti |
---|
 |
Dai caro sbrighiamoci che ci guardano.... di martini stefano commento di martini stefano |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Stefano, un vero reportage, lo puoi mandare a PENTAUS, molto bravo, ma sono dei crop?
maf nitidezza e colori stupefacenti, i miei complimenti  |
grazie, non li definirei veri e propri crop, ho solo tagliato leggermente le foto per eliminare qualche piccolo elemento di disturbo, più o meno saranno il 70-80 % dello scatto originale, l'ultima sarà circa il 50 % dello scatto originale.
mi sono avvicinato fino ad arrivare al massimo ingrandimento che permette il mio tamron 1:1 ( che poi non ho capito se 1:1 è su full frame , sulla mia dovrebbe essere 1,6:1 ? ).
peccato che c'era vento altrimenti avrei potuto fare una radiografia....  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Anax imperator di gmassimo commento di martini stefano |
|
amedeo dtl ha scritto: | sono radiografie  |
signori, questa è vera macrofotografia, il resto è close-up ...
a parte gli scherzi, dettaglio e nitidezza da paura, vero il discorso di MR T, ma secondo mè è più difficile realizzare una foto così che una classica composizione macro... sono cose diverse.... anche questo va a gusti personali....
comunque da parte mia complimenti, io non sono mai arrivato a questi livelli di ingrandimento  |
| |  |
Fuori piove.... e allora GOCCE di martini stefano commento di martini stefano |
|
lucianolibe ha scritto: | Azz.... che rabbia, non ho mai provato a farle, e quando le vedo mi piacciono tantissimo, bravo come sempre  |
grazie luciano e grazie a tutti, quando piove e ho voglia di far foto mi dedico a questo tipo di scatti....
ciao stefano |
| |  |
Vallelunga... (BZ) di martini stefano commento di martini stefano |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Molto bello questo effetto utilizzando il tempo lungo.
Per quanto riguarda il taglio avrei tolto la parte alta.
Ho provato a caricare l'immagine ma il sito si blocca.
Ti allego un link per visualizzarla:
http://www.speedyshare.com/222399711.html
Scusa se mi sono permesso di modificare la tua foto ma non sapevo come spiegare il mio taglio
Comunque è bellissima
Complimenti  |
grazie, nessun problema, anzi grazie dei suggerimenti, mi piace il taglio che hai dato alla foto.
un saluto
stefano |
| |  |
Vallelunga... (BZ) di martini stefano commento di martini stefano |
|
emifa85 ha scritto: | molto bella
peccato che la lunga esposizione ti abbia bruciato il cielo
un saluto Emilio  |
grazie, a proposito scattata con il sigma 17/70.... per il cielo, è bruciato, te lo confermo, comunque era bianco perchè stava nevicando in quota.
ciao stefano |
| |  |
Licedine2 di ribefra commento di martini stefano |
|
bellissimo il blu, ottimo lo sfondo e nitidezza... per l'ala mossa.... sei già stato bravo a beccarla così, di solito le tenhgono chiuse le ali..... per cui complimenti.
ciao stefano  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Aracnofobia !! di martini stefano commento di martini stefano |
|
pigi47 ha scritto: | Non posso credere tu abbia usato il Manfrotto.
Mi spiace Stefano, ma non è al livello che compete ad un fotografo della tua classe. Purtroppo la vedo poco nitida. |
infatti non è proprio nitidissima, anche il MANFROTTO non può nulla contro il vento...... non ne posso +, sono 10 giorni che tra vento e pioggia non riesco a fare una foto decente... ...
un saluto stefano... speriamo in tempi migliori.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Controluce.... di martini stefano commento di martini stefano |
|
roby1495 ha scritto: | bè, magari è stata una scelta, e non ne discuto assulutamente, vorrei essere capace a far risaltare le gocce d'acqua così bene anche io,,...
ma a mio personalissimo gusto direi che se fosse stato un pochino meno scuro il primo piano del fiore, forse sarebbe stata ancora più bella come foto, resta il fatto che è uno splendido scatto ben interpretato
e immagino che abbia un suo perchè, leggendo il titolo.
un saluto, roby |
grazie ancora dei vostri commenti e suggerimenti, per gianpaolo, penso tu abbia ragione, ma questo me lo hai fatto notare tu oggi, sul diplsy della macchina non sono riuscito a valutare la foto...., ormai per rifare la foto devo ricostruire il set... ( foto scattata in giardino, con il papavero attaccato ad un cavalletto, la macchina sull'altro, ho sfruttato l'ultimo sole prima del tramonto, una canna dell'acqua per annaffiare il tutto).
per roby1495, non è stata una scelta, sono sincero, è venuta fuori così....... per averla + chiara nella parte vicina, (ritorna il discorso di gianpaolo) avrei dovuto usare un diaframma molto + chiuso, 16 o 18 e un colpo di flash molto + forte...., col senno di poi avete ragione, così come è stata scattata la parte vicina del fiore è completamente sfuocata....
grazie ancora dei suggerimenti, se trovo il tempo riprovo a farla come dite voi.
ciao stefano  |
| |  |
Controluce.... di martini stefano commento di martini stefano |
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | Interessante!!
forse avrei dato un colpettino di flash di riempimento per ravvivare leggermenete il rosso e il verde il primo piano e maggiore profondità di campo per non sfocare il fiore nella parte centrale della foto!!
Ciao
Gianpaolo  |
grazie a tutti, per gianpaolo, se guardi i dati exiff della foto vedreai che ho usato il flash.... diaframma usato F8.
ciao stefano  |
| | br> |