x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da dao
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Skydeck
Skydeck di petegiu commento di dao

Il tentativo di cercare di ritrarre il paesaggio urbano grazie al riflesso del grattacielo qui, IMVHO, non ha avuto molto successo a causa di due fattori:

-l'inclinazione eccessiva del piano del sensore rispetto al piano della scena che ha creato fastidiose linee cadenti.

- l'inclusione nell'inquadratura della parte superiore del finestrino della metropolitana che nulla aggiunge al contenuto.

Sembra, insomma, una foto scattata da posizione obbligata.

Un saluto
la barca
la barca di Francesco Flotti commento di dao

Un bel cielo saturo e belle nuvole vaporose.
A mio gusto, tuttavia, trovo che lo sfondo scelto per rappresentare questo bel gozzetto sia troppo affollato e che infastidisca un pò.

Ovviamente è una mia opinione e come tale, relativa.

Un saluto
Padova, Prato della Valle ;/) pinhole
Padova, Prato della Valle ;/) pinhole di schyter commento di dao

Una bella panoramica di stampo tradizionale. Ben composta con le linee di forza che consentono all'occhio di scorrere agilmente lungo tutto il fotogramma.

Avrei solo buttato nel canale le due persone in primo piano che hanno transitato, per così tanto tempo, davanti alla fotocamera Very Happy

Un saluto
Il temporale
Il temporale di Enzo Crispino commento di dao

Sicuramente l'altra è più originale sotto alcuni punti di vista.

Tuttavia, di questa non posso fare a meno di apprezzare la bella composizione che hai imbastito nel formato quadrato e le variazioni tonali nelle nuvole che donano tridimensionalità alla fotografia.
Mi piace anche il viraggio che non è esagerato e che, insieme al formato e al bianco e nero, contribuisce a rendere la tua proposta coerente.

Un saluto
Stadtbibliothek Stuttgart
Stadtbibliothek Stuttgart di CAP-1 commento di dao

Il soffitto non mi dispiace ma, al contrario, un pò mi manca qualcosa sotto.

La fine della scala e le scaffalature in basso le avrei volute intere. Definiscono , infatti, un'altro piano all'interno della fotografia accentuando il senso di tridimensionalità.

Comunque, a parte ciò trovo la foto molto bella e ben vista.

Un saluto Smile
Le comete di Gaza...
Le comete di Gaza... di Perretta Giuseppe commento di dao

Perretta Giuseppe ha scritto:
Grazie a:

Dario...è proprio il sole con quella scia, quella sua similitudine con le comete di morte che si lanciano ogni giorno su Gaza...

Un saluto.


Mi scuso Giuseppe, non avevo interpretato correttamente. La mia attenzione era caduta soprattutto sulla rete e sugli uccelli ed avevo dato a questi due elementi dei significati diversi da quelli a cui avevi pensato tu.

A quel punto la "cometa" e le "case" assumono un valore decisivo ed importante nella tua proposta.

Un saluto e speriamo che le comete smettano di emettere bagliori.
Ludo
Ludo di marte34693 commento di dao

Ciao,

dal punto di vista compositivo la foto non mi dispiace (come posizione all'interno del fotogramma intendo ).
Anche la posizione della testa leggermente inclinata non è male. Buono lo sfondo piuttosto uniforme.
Le cose che non mi piacciono sono:

- le ombre nette e definite sul volto causate dalla posizione e dall'intensità della luce che colpisce la modella
-la posizione della mano sul volto che mi sembra piuttosto strana ed innaturale
-i punti di luce sul naso e sulla fronte vicino all'attaccatura dei capelli
-il taglio del gomito
-la posizione avanzata della spalla sinistra che, complice la camicetta gialla diventa protagonista prima del volto.

Se sono i primi esperimenti con il ritratto ti sei scelto una bella gatta da pelare includendo anche la porzione superiore del corpo e gli arti del soggetto. Infatti, luce a parte che è veramente la meno indicata per questo genere di foto, più parti della modella includi nel fotogramma più saranno le variabili da controllare in fase di ripresa.
Anche la mimica del corpo e non solo del viso assumono, infatti, un'importanza fondamentale a quel punto.

Esercitandomi anch'io come te in questo genere, quando riesco a trovare una vittima, mi è venuto naturale concentrarmi su riprese ravvicinate dei volti poichè mi sembrano più semplici da gestire sotto un certo punto di vista. Poi, piano piano, numero di vittime permettendo, proverò ad allargare l'inquadratura.

Un saluto
luce del temporale
luce del temporale di Enzo Crispino commento di dao

Trovo questo paesaggio particolare e diverso dalle proposte, pur valide, alle quali si fa di solito riferimento.

Trovo interessante il punto di ripresa basso, vicino al piano stradale anche se, per una questione di bilanciamento dei volumi all'interno del fotogramma avrei aggiunto una porzione poco maggiore di strada.

Bella la disposizione del ciuffo d'erba che fa da contraltare all'albero.
Per me piacevole anche, come sottolineato da chi mi ha preceduto, l'inclusione degli odiati fili che questa volta fungono da linea guida all'interno della foto diventando uno degli elementi delle composizione.

Penso sia una fotografia migliorabile ma, sicuramente, interessante.

Un saluto
17-07-2014
17-07-2014 di dao commento di dao

Grazie essedì per il tuoi riscontro e per i tuoi, sempre gentili, consigli
Oggi riprovo tanto il luogo, in questo momento, è esattamente a 40 metri in linea d'aria dalla mia scrivania Very Happy

Un saluto Smile
giallo e rossi
giallo e rossi di pulchrum commento di dao

Forse la composizione poteva essere migliorata non tagliando la foglia in basso.

Un saluto
st
st di Gennaro Morga commento di dao

Bella la figura che hai visto.

Mi piace come hai gestito la luce.

Complimenti.
vista da Brooklyn
vista da Brooklyn di dipi75 commento di dao

Una bella cartolina di NY realizzata in modo abbastanza corretto.

Avrei solo fatto attenzione alle linee cadenti dei palazzi sullo sfondo.
Inoltre, avrei forse provato a chiudere maggiormente il diaframma ed aumentato il tempo di scatto per almeno provare ad eliminare parte delle persone in primo piano.

Un saluto
Le comete di Gaza...
Le comete di Gaza... di Perretta Giuseppe commento di dao

Bella la scelta di questa luminosità così pacata.

Belli i volatili che sono si visibili ma non netti e definiti. Come una speranza lontana che non si traduce in realtà

Forse, avrebbe avuto maggior forza narrativa senza la parte in basso un formato quadrato che escludesse le case e lasciasse in primo piano la rete od anche un formato rettangolare con proporzioni diverse.


Ovviamente sono solo opinioni.

Un saluto
...
... di maxilloss commento di dao

Bella anche questa MA... quell'altra la preferisco Very Happy

Mi manca il pezzo a sinistra con il turbinio di nubi attorno.

Un saluto
in diagonale
in diagonale di petegiu commento di dao

Mi piace .

Per i segnali, i colori e, come detto da MauMA anche per l'ombra circolare .
Forse, riducendo leggerissimamente potevi eliminare le incertezze dei segnali tagliati ma è una piccolezza.

La cosa che mi intriga è la ripetizione della figure geometriche triangolari nell'inquadratura e l'arco d'ellisse iscritto in modo quasi perfetto.

Ciao.
Dolomiti
Dolomiti di essedi commento di dao

Essedì...

complimenti. Gran bel bianco e nero con tanti toni. Quindi, esposizione a mio modo di vedere molto buona.

La foto, ha il sapore di "altri tempi" nel senso che si rifà ai vecchi grandi paesaggisti di montagna. A me piace questo modo di fare paesaggio.
Questa impressione dipende tanto dalla focale che hai utilizzato. Distorce poco e questo, complice la buona lettura della luce rende l'immagine molto descrittiva.

Unica domanda: chiudere un poco poco di più il diaframma ed allungare i tempi di scatto per avere un pò più di dettaglio ?

Comunque mi piace.

Un saluto
Pensieri
Pensieri di losmat commento di dao

Ciao,

lo scatto riprende tre soggetti e se non fosse per il titolo, non si comprenderebbe il senso del medesimo. Supponendo che il titolo non fosse stato dato quale delle tre ragazze sarebbe IL soggetto della foto ? Quale azione o atteggiamento avrebbe colpito il fotografo così tanto da scattare ?

Poichè il titolo è stato dato e, pertanto, hai reso perfettamente comprensibile quale sia il soggetto principale, c'è un ulteriore problema: la ragazza è impallata da uno sfondo ingombrante, in una posizione eccessivamente defilata all'interno dell'inquadratura e diluita dalla presenza degli altri due soggetti.

A livello di contenuto, direi che l'idea di base non era male: mostrare la differenza fra chi, cerca di fissare in una memoria artificiale un paesaggio ed un ricordo di esso e chi, invece, sfrutta gli occhi e la testa. Almeno questa è la lettura che ho dato allo scatto.

Purtroppo, tale lettura è inficiata, dai problemi che, IMHO, questa foto presenta.

Un saluto
selfie
selfie di Graziano Racchelli commento di dao

Molto bella

complimenti Smile
Stadtbibliothek Stuttgart
Stadtbibliothek Stuttgart di CAP-1 commento di dao

E' stato detto tutto.

Quindi mi complimento e basta Smile

Un saluto
Analogicamente
Analogicamente di androfono commento di dao

Ciao e benvenuto

Belloo il Thorens Very Happy

Il tuo, è quasi uno scatto di "still life".
Fotografare un giradischi è una cosa piuttosto complicata a causa della difficoltà di fotografare elementi significativi dello stesso isolandoli dal contesto.

Questo è proprio quello che ti è capitato. Il risultato, consentimi, appare un pò confusionario. Si capisce perfettamente che il tuo intento fosse quello di riprendere la testina che è il trasduttore più importante della catena poichè trasforma il movimento ondulatorio dei solchi in segnale elettrico ma, attorno ad essa, ci sono tutta una serie di particolari a fuoco che disturbano.

Proverei a scattare facendo attenzione a due cose:

La focale: un 35 mm è un mediograndangolare; questo tipo di focale non è fatta per isolare particolari ma, totalmente l'opposto: includere quanto possibile per contestualizzare. Quindi, sia tecnicamente che concettualmente hai fatto un'errore di base nella scelta della lente IMHO.
Proverei con una focale più lunga diaframmando il meno possibile per ridurre la profondità di campo solo ed esclusivamente alla testina.

Secondo: inquadratura; se vuoi decontestualizzare cerca di inquadrare in modo da avere uno sfondo il più uniforme possibile. Evita di avere "dietro" parti in metallo che riflettano la luce creando fastidiosi punti luminosi.

Oppure, volendo contestualizzare, allontanati e studia la forma del giradischi: geometricamente è composto da un miliardo di linee; dritte curve etc... prova a sfruttarne qualcuna per creare una composizione interessante in cui la linea scelta, guidi l'occhio verso il "punctum" ovvero, la testina.

Per finire: prima di scattare togli più che puoi la polvere sulle superfici; si vede subito ed è bruttissima Very Happy

Occhio alle luci: uno scatto del genere, per dirsi veramente riuscito ha bisogno di uno studio della luce maniacale coadiuvato dall'utilizzo di una softbox per diffonderla e non produrre ombre o riflessi antiestetici.

Se ti appassioni a questo tipo di foto ti consiglio di costruirtene una. Se cerchi in rete trovi un sacco di tutorial che ti consentono di farlo spendendo veramente pochi euro.

Un saluto Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi