Commenti |
---|
 |
Museo del 900 di Laki85 commento di 69andbros |
|
Questa volta devo dirti che non mi piace.
L'abbassamento del soffitto e il pilastro in primo piano li trovo oppressivi, mentre questa stanza interlocutoria del museo l'ho sempre trovata rilassante.
Nonostante i miglioramenti della seconda versione, l'immagine proposta non mi trasmette le stesse sensazioni che io ho di quell'ambiente.
Ho sempre pensato che fosse un errore tecnico, nella fotografia d'architettura, il mal interpretare l'idea dell'architetto, e qui trovo questo errore che, volendo, potremmo anche definire filosofico.
Tutto ciò senza volermi arrogare il diritto d'essere io quello che ha compreso l'architetto (o il tuo scatto) e, naturalmente, secondo me.
Ambrogio |
|
|
 |
Bellezza armonica di Mosaico commento di 69andbros |
|
Mosaico ha scritto: | Condivido le osservazioni
Ma purtroppo ho dovuto scattare dietro delle vetrate fisse e la prossima volta chiederò' alla Direzione di poter aprire per uscire e posizionarmi sul balcone.
L'unica cosa positiva è' che i vetri sono molto puliti...
per le correzione prospettica sto ancora cercando gli strumenti adatti.
Gradirei suggerimenti a questo riguardo. |
Temo che dovendo scattare da dietro la finestra il centro del fotogramma coincedeva con lo stipite... lo dico perchè la mancata centralità mi pare l'unico difetto fastidioso di questo scatto.
Il balcone in primo piano non mi infastidisce, anzi mi fa 'misurare' gli spazi del luogo e comunque hai fatto ben cadere nello spigolo del frame la balaustra.
Per le correzioni prospettiche io uso ligthroom, se hai bisogno suggerimenti chiedi pure, in ogni caso sul tubo trovi miriadi di tutorial |
|
|
 |
#2415 di gps73 commento di 69andbros |
|
Beh, ti hanno già detto tutto...
Mi limiterò a dirti complimenti, gran bello scatto.
Ambrogio |
|
|
 |
Stars above di Laki85 commento di 69andbros |
|
Laki85 ha scritto: | Ho agito come un ninja!
No Cesare, in quel punto c'era solo gente di passaggio (e che gente!), ma nessun vigilante in vista. Erano occupati a tenere d'occhio piazza e ingressi al centro commerciale.  |
Eccheccacchio ........ amemi ( ) hanno blindato mentre montavo il treppiede
... richiedo cortese corso di ninja-tripod... pago contanti, no fattura  |
|
|
 |
L'Oratorio di Bruno Tortarolo commento di 69andbros |
|
Questa, Brad, non mi convince.
L'estremizzazione del pdr non mi pare dare nessun plus ne all'immagine nel suo insieme ne all'inquadratura degli edifici, con l'aggravante di celare il gioco grafico della pavimentazione che avevi così ben interpretato nelle altre proposte.
E' solo la mia opinione.
Ambrogio |
|
|
 |
|
|
 |
Another World di - commento di 69andbros |
|
Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto
Bravo Mario, e bravo Laki che l'ha portata qua.
Ambrogio
P.S. per curiosità che fisheye monti? te lo chiedo perchè io uso una Olympus EPL5 |
|
|
 |
Vero e falso di Bruno Tortarolo commento di 69andbros |
|
Il vero-nuovo e il falso all'abbandono, complice un pavimento ben sfruttato mi fanno apprezzare questa ottima interpretazione di un classico.
Quoto Laki Citazione: | C'è da dare una leggera rotazione in senso orario per raddrizzare le verticali, ma poca roba. |
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa del Soccorso al tramonto di Michelangelo Ambrosini commento di 69andbros |
|
Ottimo scatto, belli i colori e la luce.
Condivido il pensiero di Laki in merito all'approccio più paesaggistico che architettonico, ma è un cavillo.
Dopo tutto l'inserimento del manufatto nel paesaggio è pur sempre materia dell'architettura, e qui, questo concetto, lo si è espresso egregiamente.
secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
|
|
 |
Prove col grandangolo di Mosaico commento di 69andbros |
|
carcat ha scritto: | un buon approccio
...attenzione alle linee cadenti che sono leggermente divergenti  |
Quoto, una maggiore cura delle linee cadenti e della correzione della distorsione, si nota un po' di barilotto.
Ambrogio |
|
|
 |
Loggia del Romanino di Albano. commento di 69andbros |
|
Il soffitto è ben più importante del pavimento e per questo avrei leggermente alzato l'inquadratura per includere una maggiore porzione dello stesso e dell'arco in primo piano.
Non di molto perchè l'insieme mi piace e trovo che si respiri bene l'ambiente.
Luce e colori li trovo ben gestiti
Pecca di scarsa nitidezza, tempi troppo lunghi? diaframma aperto?
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
City Life anch'io - lamadiluce di 69andbros commento di 69andbros |
|
Bruno1986 ha scritto: |
Ps. Macchia sul sensore in alto a sinistra?
 |
Devo verificare, negli altri scatti non vedo macchie...proverò il classico scatto su cartoncino grigio.
Grazie a tutti del passaggio, vedo di lavorare sul blu e di mettere la maschera di contrasto che mi sono dimenticato....  |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di Laki85 commento di 69andbros |
|
A me quel sasso piace.
Il rigore nell'edificio è dell'architettura, il primo piano ed il riflesso del paesaggio; c'è tanta fotografia in questo scatto.
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
Urban #47 di paolo cadeddu commento di 69andbros |
|
Condivido quanto detto per l'eccesso di pp e qualche verticale da verificare.
Il taglio mi piace così come il pdr, anzi, forse preferisco l'originale al taglio proposto da Laki.
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
Distopia di Laki85 commento di 69andbros |
|
bn, pp e composizione abbracciano il titolo creando un'immagine che mi trasmette una certa inquietudine, presumendo che sia la tua volontà non posso che dirti bravo.
Solo una nota: in queste immagini ad ampio respiro, la precisione nella correzione delle verticali mi da sempre l'impressione di una divergenza; personalmente preferisco quella leggera convergenza delle linee che accontenta il mio occhio.
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>