Commenti |
---|
 |
Winter di DamianoPignatti commento di Dorian Gray |
|
Per mio gusto personale, ne consiglio la visione a tutto schermo, su sfondo nero.
I rami sono ben collocati a realizzare una naturale cornice che racchiude perfettamente l'alberello in secondo piano, sfocato, attutito dalla nebbia.
Il terreno ben bilancia e chiude l'intera composizione.
Di particolare effetto la foglia superstite nel centro dell'immagine.
Ultimo ma non ultimo la conversione in bianco e nero che rende ancora più gradevole la tua proposta.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Sole Alto.. Vernazza. di Arnaldo A commento di Dorian Gray |
|
Non è mai semplice, nelle foto di paesaggio, includere nella composizione elementi in primo piano. La finalità è quella di meglio contestualizzare la foto, di amplificare la sensazione di esservi all'interno.
In questo caso penso di poter dire che la tua proposta sia imperniata sulla pianta in primissimo piano che svolge egregiamente il suo...lavoro.
Le pale illuminate dal sole conferiscono una eccezionale tridimensionalità alla composizione, sino quasi a rendere percepibile il tepore dell'astro.
Di ancora più difficile gestione il controluce che sei riuscito a controllare perfettamente e che l'f/18 restituisce perfettamente stellato.
Una ottima foto, a mio parere.
Complimenti |
|
|
 |
Inverno meridionale di PieroF commento di Dorian Gray |
|
"il messaggio è forte e chiaro", te lo dice un Pugliese
Che siano i mutamenti del clima o semplici coincidenze, il nostro meridione quest'anno ha vissuto un inverno sui generis, e questa immagine ne è la prova.
C'è tutto, quindi, in questa tua proposta.
I nostri muretti a secco, i fiori selvatici, i fichi d'india, il cielo blu.
Questo "tutto" riempie un po' l'immagine facendole perdere un po' di efficacia.
La ripresa dal basso e lo sfocato sul primo piano (quasi inevitabile con una ripresa così ravvicinata) non aiutano.
Mi chiedo allora se una ripresa dall'alto (con un 12mm l'idea di "starci dentro" sarebbe stata ancor più evidente) il nostro Sud sarebbe stato ancora più di impatto.
Da provare e da riproporre, se ti va.
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
La Carezza della Sera di Francesco Ercolano commento di Dorian Gray |
|
Ormai ho difficoltà a starti dietro tra social e forum.
Ma non ti mollo
Credo, e non scherzo, che la tua Terra dovrebbe iniziare ad "utilizzarti".
Ne racconti l'anima attraverso ritratti, paesaggi, spaccati di vita.
Seguirti è un piacere, caro Francesco.
Sei un... portatore sano di meravigliose emozioni
 |
|
|
 |
Across a wire di sanmoi commento di Dorian Gray |
|
Spero che abbiano tolto tensione a monte dei cavi recisi
Scherzi a parte, una piacevole conversione in b&n.
Avresti potuto forse sacrificare un po' di prato in favore di più cielo.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Trasimeno di sera di cogi99 commento di Dorian Gray |
|
Un bel momento.
Non c'è tanto di lago. Sono un po' più protagoniste le barche ormeggiate.
Immagine comunque piacevole.
Sembra più scattata con uno smartphone, che con una macchinetta.
Ci daresti qualche informazione in più, se ti va?
Un caro saluto  |
|
|
 |
Monotonie padane di jus commento di Dorian Gray |
|
Monotonia perfettamente interpretata.
Composizione da manuale: terzi, guide con origine nei vertici.
Perfettamente aderenti al titolo luci e momento.
Un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di Dario_db commento di Dorian Gray |
|
Luce, foschia, nitidezza, colori concorrono alla buona riuscita di questa immagine.
Sarei curioso di sapere se hai applicato un po' di orton o le condizioni di luce erano veramente molto buone.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
L'arco dei desideri di Nimaz commento di Dorian Gray |
|
Arco non semplice da fotografare, visto che spesso i venti sono molto forti in quella zona.
Mi sembra molto buona la luce.
Avrei tagliato un po' di primo piano, per quanto ricordo non sia facile piazzare il cavalletto in quella zona.
Un caro saluto  |
|
|
 |
Rifugio Passo Principe di PieroF commento di Dorian Gray |
|
Immagine a... potenziale inespresso.
I fiori in primo piano ne rendono difficile la lettura.
Avresti potuto anche includerli ma, a mio parere, tenendoli a fuoco.
Potessi tornarci, riscatterei curando maggiormente la composizione.
Un caro saluto |
|
|
 |
st di elis bolis commento di Dorian Gray |
|
Un esempio di come comporre secondo manuale.
Assoluto rispetto dei terzi, con la linea del superiore ben rimarcata dalla nebbia del mattino.
Linee guida che partono dal terzo inferiore, in basso a sinistra, a guidare lo sguardo verso il centro di attenzione (motivo comune delle tue proposte) in alto a sinistra.
Tutto, luci e colori, ben controllato a concorrere alla buona riuscita dell'immagine.
Una altra buona proposta, quindi.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Incurvato di Tia commento di Dorian Gray |
|
Mi piacciono sempre più le "astrazioni di paesaggio" capaci di depersonalizzare la composizione fino a ridurla ad una visione geometrica non riconducibile al luogo fotografato.
La tua proposta è una ottima (a mio parere) interpretazione secondo questa filosofia.
Complimenti sinceri
 |
|
|
 |
Passeggiata di pulchrum commento di Dorian Gray |
|
Molto buona la composizione e resa in B&N.
Il tronco, in primo piano, divide i due percorsi che sembrano convergere in un unico punto.
Fondamentale per la buona resa dello scatto la figura umana che differenzia le due strade.
Bivalente la funzionalità dell'albero che, con la chioma, ben chiude l'immagine nella parte superiore, sottolineando ancor di più la presenza umana.
Una buona prova, a mio parere  |
|
|
 |
|
|
 |
Vitaleta - Pienza di brunomar commento di Dorian Gray |
|
La cappella di Vitalità è tra i luoghi che ogni paesaggista dovrebbe annoverare nel suo CV.
La tua declinazione della cappella mi sembra buona.
E' certamente piacevole la contrapposizione tra tinte calde e zone in ombra.
Non trovo equilibratissime le proporzioni tra le due zone, quasi se la cappella fosse relegata un po' troppo in alto.
Le avrei dato un po' più di spazio, magari sacrificando parte delle ombre in basso o clonando parte della chioma nell'angolo in basso a sinistra.
Un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Oltre la terra di brunomar commento di Dorian Gray |
|
Molto buona, sia per composizione che per post produzione.
Perfetta se il profilo dell'albero fosse stato interamente nella zona più chiara.
Ma son mie manie...
Un caro saluto  |
|
|
 |
S.T. 442 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ringrazio Tutti per i graditissimi commenti
Si, è l'Irlanda del Nord.
Un luogo che ho trovato abbastanza "deludente" dal vivo, ma fotograficamente eccezionale (se si ha la fortuna di vederlo adeguatamente illuminato)
 |
|
|
br>