x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Otnas
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20
Commenti
sonorità sopìte
sonorità sopìte di Otnas commento di Otnas

Concordo con le vostre disamine...!
Grazie davvero
un saluto
Santo
sonorità sopìte
sonorità sopìte di Otnas commento di Otnas

Reggia della Venaria Reale Torino
antiche cesellature
antiche cesellature di Otnas commento di Otnas

Grazie Diego, non disturba affatto anzi ti sono davvero grato del tempo dedicato e dell'opportunità di leggere e "vedere" un altro parere.
Ho lasciato l'immagine con l'inquadratura originale così come effettuata perché la presenza di maggior lucine superiormente mi accentuava l'impressione di una collocazione nello spazio dell'elemento armatura come oggetto proveniente dal passato....
In realtà essa è inserita in una teca vetrata sul cui soffitto sono inserite delle lampadine alogene che si riflettono sulle pareti di vetro e che riflettono a loro volta l'intorno della sala museale.
Grazie ancora anche per il benvenuto
Un cordiale saluto
Santo
antiche cesellature
antiche cesellature di Otnas commento di Otnas

Reggia di Venaria Reale Torino
Galleria grande
Galleria grande di Otnas commento di Otnas

Grazie a tutti dei riscontri. Chi ha visto la Reggia di Venaria e la Galleria grande in particolare, sa che una delle peculiarità principali, oltre alla bellezza ed eleganza dell’architettura settecentesca, è la luce.

Le 44 finestrature e le 22 aperture ovali superiori, posizionate lungo gli 80 metri di lunghezza per 12 di larghezza e 15 metri d’altezza a centro volta della Galleria, consentono uno studiato gioco di luci e penombre molto suggestivo per chiunque si trovi al suo cospetto rendendola come immersa nella luce e nello spazio secondo l’intento di Juvarra (non a caso una enorme fotocomposizione esposta in un ambito della Reggia ritrae la Galleria con al suo interno due capsule spaziali fluttuanti)

Questa immagine, così come le successive, sono realizzate con una compatta (Olympus XZ 2) e fanno parte di un album titolato “la Reggia in chiave bassa” nell’intento di evidenziare esclusivamente i rapporti luce-ombra rispetto le strutture e cercando di privilegiare quindi, l’alternanza dell’una sull’altra con un rimando in questo caso, ai chiaro-scuri marmorei della scacchiera del pavimento.

Tutta la Galleria ed i suoi decori di stucchi è maggiormente e normalmente ripresa nella condizione di quando è inondata dalla luce… qui, seguendo il mio intento, ho cercato di evidenziare solo quest’ultima in antitesi alla sua antagonista… anche la figura umana inoltre (una turista di passaggio) rappresenta l’ elemento di rapporto proporzionale ma, essendo altro il soggetto principale, ho ritenuto che pur avendo una sua funzione, dovesse apparire in modo meno preponderante possibile.

Visto l’intento, il mio dubbio era addirittura quello se valesse la pena accentuare maggiormente il divario tra luce e ombra, chiudendo ulteriormente quest’ultime…
Ho preferito lasciare comunque traccia delle strutture presenti il più discretamente possibile, ritenendole in questo caso, elementi “di spalla” necessarie ad originare il vero soggetto dell’immagine: l’alternanza della luce con l’ombra.

Grazie davvero a tutti del tempo e dell’attenzione che mi avete dedicato e dell’opportunità di poter motivare le mie scelte confrontandole in modo costruttivo

Un saluto riconoscente
Santo
riquadri di luce
riquadri di luce di Otnas commento di Otnas

Reggia di Venaria Reale Torino
ombra che cammina
ombra che cammina di Otnas commento di Otnas

Grazie a te Francesco e a tutti dell'accoglienza
un cordiale saluto
Santo
ombra che cammina
ombra che cammina di Otnas commento di Otnas

Reggia della Venaria Reale Torino
Noto 3
Noto 3 di antonio Pica commento di Otnas

Ciao !
L'immagine mi sembra esposta correttamente in questa prospettiva centrale atta a valorizzare questo gioiello barocco...anch'io avrei cercato forse un PDR leggermente più basso in modo da inquadrare maggiormente le panche e noto inoltre una leggera deformazione "a barilotto" indotta dalla corta focale dell'obiettivo.
Un cordiale saluto
Galleria grande
Galleria grande di Otnas commento di Otnas

Reggia di Venaria Reale Torino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi