Commenti |
---|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Penso solo che sia personale, come sono o dovrebbero essere, tutte le foto.
Originale non direi perché sono pienamente convinto che sia già stato fotografato di tutto. |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Non si tratta di tentare di fare una foto originale ma della mia visione di un cavallo nella natura.
Grazie per il passaggio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di sandrinosandrino |
|
Intenedevo una cosa del genere.
Aprire un po' le ombre sul volto del bambino più grande, diminuire il contrasto generale e tagliare quel pezzettino di lampada.
Tutte cose che si possono fare dopo aver "preso al volo" lo scatto.
Un saluto ed auguri!  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t di Gianluca Riefolo commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Gianluca, a giudicare dal mio monitor (quindi con tutte le riserve del caso) sembra che tu abbia esagerato con la correzione rumore o nello sharpening.
Sulla pelle/capelli delle ragazze compare un effetto "pallini" fastidioso. |
|
|
 |
Roby di Laki85 commento di sandrinosandrino |
|
Laki85 ha scritto: | Diciamo che una via di mezzo sarebbe l'ideale, ma solo sulla modella (credo...) |
Condivido in pieno |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
amy di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie mille.
Sono profondamente convinto che lo scambio di idee, esperienze e pareri sia la parte più interessante dei forum ed uno dei modi più intelligenti di sfruttare Internet.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
amy di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Giovanni e grazie del passaggio e del tuo parere.
Scattare a pellicola non vuol dire cercare un effetto vintage. Non è detto che l'utilizzo della pellicola debba essere connesso alla rappresentazione di qualcosa di "antico" o comunque passato.
Credo che in un ritratto ci sia (o almeno dovrebbe esserci) molto più del fotografo che della modella.
Gli occhialoni calati ed il piercing lasciano un tono scanzonato alla ragazza che fa contrasto con il il vecchio copricapo russo, si giocava a fare ritratti con le cose in studio ed è in questo accostamento che l'ho voluta ritrarre.
Si poteva togliere tutto ma sarebbe stata un'altra foto, ad esempio questa che ti allego, scattata sempre con pellicola, questa volta fuji 400H su yashica tz4: |
|
|
 |
|
|
br>