|  | Commenti |
---|
 |
Social Network di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Buonaluce ha scritto: | sono andato a rovistare nel tuo archivio e mi sono imbattuto in tante tue pregevoli performance, quasi tutte caratterizzate da b/n accattivanti e adeguate al genere street, genere in cui ti trovi molto agevolato.
scelgo questa per diversi motivi: intanto per senso di appartenenza ai luoghi di scatto, ( sono siciliano e certe ambientazioni mi sono familiari ) e poi per aver saputo comporre la foto contrapponendo l'insegna a gruppo di persone, creando cosi' quella relazione concettuale che il titolo ci suggerisce.
 |
E' un posto magico quello ...
Grazie e a presto
Roberto |
| |  |
Homo Sapiens di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Piergiulio ha scritto: | Sposto in street vista la predominante sua anima da street..
un sorriso
piergiulio |
S', ok
Approfitto per ringraziare tutti dei graditi passaggi
Ciao
Roberto |
| |  |
Irradiation di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie a tutti dei pasaggi
Un saluto particolare a Buonaluce, per il tempo dedicato alle mie foto e per le parole lusinghiere!
Ciao
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
Homo Sapiens di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Ciao ragazzi,
grazie a tutti dei passaggi.
Per quanto riguarda la simmetria, bah ..., a me sembra tutta centrata, anche il punto di ripresa era perfettamente centrale, ho preso il riferimento sulla balaustra ... ma tant'è ...
Mi intriga di più la considerazione sul bambino e sul suo ruolo all'interno della foto. Vi racconto come nasce: è stata scattata un po' di tempo fa al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dove era stata allestita una mostra intitolata Homo Sapiens. Io ero tra i visitatori e sporgendomi un po' dalla balaustra ho visto questo bambino che stava "piantando" una grana con i propri genitori che si trovavano al piano di sotto, proprio sotto i miei piedi. Non è quindi una foto costruita (sono stato anche indeciso se metterla nella sezione street) e il bambino, ovviamente, non era sotto il mio controllo (anzi, non era sotto il controllo di nessuno ...). Quindi la sua posizione è quella voluta dal caso, ma a me non sembra che dia fastidio, anzi, secondo me dà forza alla foto, creando quel contrasto tra la precisione della struttura e la razionalità della scritta e l'elemento di irrazionalità e "insipienza" messo in atto dal bambino, elemento accentuato dall'essere anche in una posizione asimmetrica rispetto a tutto il resto.
Ovviamente è il mio pensiero ...
Ciao e grazie di nuovo
Roberto |
| |  |
| |  |
Auditorium #1 di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
E' vero, siete severissimi!!
No, va bene, grazie dei commenti e dei consigli. L'unico su cui non mi trovo è quello sulla verticalità della ripresa, che secondo me è un modo per andare un po' al di là dello scontato, della classica foto vista e rivista che lascia il tempo che trova (ne ho fatte diverse in orizzontale nella stessa sessione, ma nessuna mi lascia soddisfatto ...)
Grazie e a presto
Roberto |
| |  |
| |  |
Paris banlieue di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie del passaggio Franco.
La foto l'ho pensata con questi 2 piani focali, mi aveva intrigato la scritta che dava immediatamente indicazione del luogo ... invertendo il piano di messa a fuoco, a mio avviso, viene fuori una foto con un oggetto che la impalla in modo scarsamente comprensibile ...
Per il resto è sicuramente una foto leggera leggera ...
Ciao
roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una macchia di colore di lorusso.costantino commento di mukkapazza |
|
Bella l'ambientazione, ottimi i colori.
Se posso dare un suggerimento, nella scena ci sono due soggetti "vivi", uno di questi interamente coperto dal lume di carta; spostarsi a destra di qualche metro avrebbe messo anche lui al centro della scena, forse avresti anche potuto catturare uno sguardo in macchina, allora la foto sarebbe diventata davvero super. Ma si sa, con il senno di poi ...
Ciao
Roberto |
| |  |
| |  |
Napul'è mille culure di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie dei passaggi, ragazzi.
Sì, campo largo e orizzonte storto sono per accentuare il dinamismo ... e poi siamo a Napoli, è difficile rappresentare questa città "dritta" ...
Ciao
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |