Commenti |
---|
 |
CI GUARDAVAMO NEGLIO OCCHI E.....PENSAVAMO di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
Ma che sguardo strano... sicuramente avrà pensato: ma Pinocchio... dov'è finito?
un taglio verticale avrebbe valorizzato ancor di più lo scatto.
Per ovviare il problema della pdc, io avrei proceduto al contrario... avrei cercato di ridurla per enfatizzare gli occhi lasciando la "sensazione" del grugno intero
Ha uno sguardo penetrante.. complimenti
Damiano |
|
|
 |
Lo Sposo di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie a tutti
Amici, cercate di capire.. prima dell'iscrizione al forum, non facevo le versioni intermedie per il web... elaboravo per un 800x550 e una versione in alta risoluzione per la stampa (30x45 a 300dpi).
Potete capire che adsso mi trovo a rovistare tra le foto archiviate per recuperare il raw...
Ora mi organizzo diversamente, la preparo subito e la inserisco
Nel frattempo, per scusare l'attesa, inserisco due crop, uno della foto in questione e l'altro di un ritratto allo stesso esemplare effettuato con una bella serie di tubi dietro al mio solito Canon 100 macro 2.8
Portate pazienza... metterò l'hr al più presto
http://img33.imageshack.us/img33/7422/effimeracrop.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/5741/cropocchi.jpg
Damiano |
|
|
 |
Dragonflies... di rockstarblu commento di damiano68 |
|
Stupenda!!!
Devo dire una cosa: Invidio la vostra capacità di trovare libellule alla mattina presto, non sono mai riuscito a trovarne una... trovo solo damigelle tra l'erba e devo stare attento a non pestarle... e pensare che dalle mie parti le libellule di giorno sono una cosa indecente... peggio delle zanzare.
Damiano |
|
|
 |
Lo Sposo di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ephemera danica imago maschio
iso 100 f/8 cavalletto no crop
Consigli e critiche sempre ben accette |
|
|
 |
|
|
 |
la classica di ssmacrophoto commento di damiano68 |
|
pigi47 ha scritto: | Vedo che i pareri sullo spostamento a dx sono tutti concordi, meno la denuncia di una dominante gialla. Io sono tra quelli che notano questa dominante, se la togli lo scatto può solo migliorare. |
Confermo anch'io la forte dominante gialla, è vero che questa farfallina, quando ha le ali bagnate prende una tonalità scura ma non diventa gialla, rimane nella sua tonalità bianco panna
Per il resto è una bellissima foto, dal soggetto al posatoio, magari rivedrei il taglio compositivo per un decentramento e magari una variazione anche leggera sull'inclinamento per aumentare dinamismo.
Damiano |
|
|
 |
la vita di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie a tutti
Questa foto, è stata scattata nel modo più naturale che ci possa essere, ho puntato e scattato
La posizione della bestiola non mi permetteva molte alternative: o l'inquadravo dall'alto verso il basso, oppure.... piazzare il cavalletto in modo che la macchina sporgesse circa mezzo metro sull'acqua e a 10 cm. d'altezza, una leggera inclinazione verso l'alto per enfatizzare il controluce, con un piede sopra ad una gamba del cavalletto e l'altro in ammollo .....
Considerando che avevo appena finito il turno di lavoro notturno, la stanchezza, il pediluvio non programmato e il risultato finale... ne è valsa la pena
Un saluto a tutti
Damiano |
|
|
 |
Orthetrum coerulescens di Wildrocker commento di damiano68 |
|
Ciao Alex, ottimo lavoro, questa specie, anche se è la più piccola, riserva sempre delle bellissime sorprese, se non si spaventano, ti danno la possibilità di avvicinarti a distanze molto corte, come del resto lo stai testimoniando tu stesso ...anche il mio avatar... se non sbaglio... hehehe
io non sono contrario al crop, anzi, dirò una cosa: per poter croppare, la foto deve essere di ottima qualità
Però.... (c'è sempre un però...) mi piace di più la versione originale; non è "buona" è perfetta!
Io ci farei un pensierino per l'originale, una stampa 30x45 (che è il minimo per poter apprezzare le macro), ti darà mille soddisfazioni.
Damiano |
|
|
 |
Crocothemis erythraea di Remex commento di damiano68 |
|
Aggressiva come una libellula... ma con l'eleganza di una... libellula
Ottima foto
P.s. la voglio anch'iooooo!!! Adesso vado a cercarla ... speriamo bene....  |
|
|
 |
la vita di damiano68 commento di damiano68 |
|
Questa è la pura magia che la natura ci possa donare, uno dei momenti più emozionanti per gli amanti delle libellule
http://img855.imageshack.us/img855/8277/img5023hr.jpg |
|
|
 |
libe di Massimo Tolardo commento di damiano68 |
|
La specie non la conosco... però è un maschietto
Per la qualità dello scatto... hanno gia detto tutto: Fantastica
Damiano |
|
|
 |
Bombylius major di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ecco la versione HR
http://img62.imageshack.us/img62/7595/bombyliusmajorhr.jpg
Ciaooo
P.s. questa volta ho messo la firma a destra  |
|
|
 |
Bombylius major di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciaooo
Grazie a tutti, per i complimenti
Adesso vedo di recuperare il .raw in modo di effettuare l'HR così metterò il link (l'ho scattata a marzo e devo rovistare nell'archivio)
Riguardo alla firma... non vi piace il mio nome?
scherzo lo so, è un po' invadente
la metto apposta  |
|
|
 |
|
|
 |
Bombylius major di damiano68 commento di damiano68 |
|
Dormi, dormi, così ho tutto il tempo per montare i tubi di prolunga dietro al 100 macro, impostare a 100 iso con un bel f/8, montare il cavalletto, inquadrare e... |
|
|
 |
Onychogomphus Forcipatus di carrerateam commento di damiano68 |
|
si si è proprio una presa particolare
è tipica di quella famiglia , si aggrappano come se ci fosse un tornado nei paraggi
Più la guardo e più la vedo raffinata... è proprio una gran foto, merita una stampa mooolto grande  |
|
|
 |
|
|
 |
Plebejus sp. di pigi47 commento di damiano68 |
|
Bellissima composizione
Nitidezza e tutto il resto è inutile dirlo.... è scontato.
In questo forum si rasenta la perfezione
Damiano |
|
|
 |
Hesperidae di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
Questa è una di quelle rare foto che vedo dove si usa il flash ma non si vede
Complimenti!
Se poi contiamo che è quello piccolino incorporato.... complimenti due volte
Damiano |
|
|
 |
Centrotus cornutus di Wildrocker commento di damiano68 |
|
Ma guarda che bel diavolino!!!
Posso confermare che riguardo la messa a fuoco e nitidezza è stato ripreso alla perfezione, più di così non si può fare, la sensazione di mancanza della messa a fuoco sulle ali è data proprio dalla conformazione ondulata e lucida delle ali stesse.
Magari come angolatura è meglio privilegiare la testa piuttosto che la parte posteriore, ma è un ottimo scatto
quando passerai per i prati di casa mia, guarda bene sulle robinie e sui rovi che li trovi facilmente, la parte odiosa, e tu lo puoi confermare, è che si eclissano dietro al posatoio per nascondersi continuamente.
Damiano |
|
|
br>