x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
Lettrici
Lettrici di falcotto56 commento di Claudio R.

falcotto56 ha scritto:
al mattino io sono operativo già verso le 6, ma voi quando vi svegliate?!!


ehh ma sei un ghiro. Very Happy per vent'anni il mio lavoro mi costringeva a uscire di casa alle sei...ora il lavoro è cambiato ma la sveglia ''naturale'' è sempre quella... Smile
s.t
s.t di barbie1 commento di Claudio R.

Li vedo anch'io due occhi, e anche una gran barba bianca..
e nell'immagine è possibile scorgere anche un'altra fisionomia di una maschera in basso a destra, quella si, come scrive Sisto mette un po' d'inquietudine..
i colori sono forti e decisi
e il tutto sembra muoversi come spinto da una corrente d'aria dal basso in alto,
l'immagine ricorda molto lo stile della POP ART, con quel modo scherzoso e irriverente di certi artisti.
Mi piace e mi piacerebbe anche leggere le tue motivazioni che ti hanno spinto a fotografarla..
anche se immagino che la prima lettura te la fatta il tuo papà..

Un saluto a entrambi Smile
The escape artist
The escape artist di falcotto56 commento di Claudio R.

Io un'interazione con il pubblico la vedo, anche se come nella precedente ''Lettrici'', l'inquadratura condiziona molta la lettura.
Quella bella è con il ragazzino che cerca d'imitarlo con la sua felpa, ma forse per valorizzarlo di più meritava un taglio verticale e l'esclusione della metà destra, cercando di creare una diagonale più diretta fra i due protagonisti.

Come scrive moebius lo sguardo beffardo e scanzonato del ragazzo seduto è un punto a favore,anche se fra le tante a me fa impazzire la ragazza dietro che si gusta il gelato, mentre l'artista sputa sangue per far il suo spettacolo.. Very Happy

falcotto56 ha scritto:
la sensibilità tecnica ed artistica che riscontro dentro photo4you.


Condivido, è una delle ragioni per cui interagisco volentieri
Statico e dinamico
Statico e dinamico di CAP-1 commento di Claudio R.

Federico C ha scritto:
sì, bello scatto.


Si, concordo anch'io Smile
bus 81
bus 81 di Liliana R. commento di Claudio R.

Il bus più fashion di Roma Very Happy

Va premiata sopratutto l'intuizione nell'averla vista e poi costruita

il colpo di grazia era avere anche quella coppia semicoperta all'interno che guardavano fuori quasi a voler fare il verso al duo della pubblicità.

Ben fatta!
Lettrici
Lettrici di falcotto56 commento di Claudio R.

Come ha ben evidenziato Max, l'inquadratura presenta delle pecche che condiziona la lettura dell'insieme..
troppo stretta questo è certo, il taglio dei soggetti sui due lati è poco funzionale..
poi manca il dove e il perché..il dove inteso non come posto geografico, ma come luogo in cui è stata ripresa la scena, rappresentare un'ambiente dove altri erano intenti in azioni più fisiche donava a queste lettrici un'interesse particolare, la loro concentrazione sui libri all'interno di un contesto urbano frenetico diventava ''la foto'' e motivava anche il perché della ripresa..

Magari un 1/250 era più indicato per avere un bianco più realistico, bisognava però poi agire in post produzione per riequilibrare il tutto.
THAT'S AMORE
THAT'S AMORE di maurodaniele1976 commento di Claudio R.

Eccolo!! Smile
eclissi
eclissi di piconic commento di Claudio R.

Non mi stupirei se il vero centro d'interesse di questa fotografia sia uno studio sul chiaroscuro.
D'istinto mi vien da pensare che la disposizione degli elementi e l'uso della luce sia il frutto di un'intuizione casuale, senza un ritmo ben preciso..
invece poi rifletto alla cura, e lo studio metodico e pianificato con cui costruisci le tue foto e la rivedo con più attenzione,
anche l'inclinazione del piano verso destra sembra frutto di una scelta ben precisa.
Sul bianconero non credo di essere la persona più indicata per dare una valutazione, io la trovo buona, ma non sono molto attendibile.

Mi piacerebbe avere qualche informazione in più sull'istallazione.

Interessante.
THAT'S AMORE
THAT'S AMORE di maurodaniele1976 commento di Claudio R.

L'aspetto grafico di questa fotografia mi ricorda molto una serie di foto 3D viste recentemente su un giornale on-line, ma non riesco a ritrovarlo, ti avrei passato volentieri il link..
Hai raccolto un bel gesto fra due ragazzi, in una bel luogo, la presenza di quella figura in alto suggerisce diverse conclusioni a questa storia.
La trovo nell'insieme ben realizzata!
passaggi centrali
passaggi centrali di huncke commento di Claudio R.

Cerco di immaginarla con la silhouette centrata nel rettangolo a sinistra,
questa contaminazione fra le due figure non mi torna, sopratutto esteticamente..
anche se mi vien voglia di manipolare la rappresentazione e pensare a quella donna che va verso il buio, come un messaggio sulla tremenda situazione che vivono molte donne,
la figura belloccia dell'uomo, ispira un po' questo paragone, anche se un po' azzardato.

Hai tralasciato nel fotogramma in alto. i dati della pellicola o fa parte della location?
AH, LA TECNOLOGIA!!
AH, LA TECNOLOGIA!! di D90 commento di Claudio R.

Beh onore a lui..ho problemi io con la metà dei suoi anni.. Smile

mi sembra che l'inclinazione della scena accentui questa situazione di disagio, trasmette una strana sensazione di forzatura, è voluta oppure è un'inquadratura obbligata dalla vicinanza con il soggetto?
dici che cresce?
dici che cresce? di sandrinosandrino commento di Claudio R.

D'istinto mi vien da dirti ''bravo'', colta bene..poi però a osservarla attentamente la mamma/nonna e il bimbo vengono fuori con forza, li nel secondo piano..
inizialmente pensavo che il bimbo era nascosto dietro la moto e si annullava da solo rendendo la scena più fluida e divertente..

La struttura è buona, ma manca l'elemento sorpresa a mio avviso!
Senza titolo
Senza titolo di falcotto56 commento di Claudio R.

La particolarità di questa fotografia è che per la prima volta vedo una comunità di asiatici, ripresi all'interno del Vaticano (inteso come luogo turistico per loro) senza una fotocamera..e sono un bel gruppo!! Very Happy
Poi il punto di ripresa, crea una prospettiva particolare, che anche se non può essere inclusa fra queste, link scovato da daniele56, un po' lo ricorda..la guida sembra tenere per mano il berretto del signore seduto, come a voler richiamare la sua attenzione.
Sul piano compositivo mi sembra ben eseguita
Non memorabile, ma meritevole di attenzione, se non altro, per come dicevo all'inizio, la mancanza di fotocamere e smartphone la rende un po' strana!!
Nero e Bianco
Nero e Bianco di moebius64 commento di Claudio R.

La foto restituisce un'idea molto chiara del posto, dei personaggi che la vivono e dell'atmosfera che la circonda.
Una scena molto italiana, il mercato rionale e alle sue estremità gli abusivi con la loro merce contraffatta, il cliente distratto che se ne va di corsa, altri che hanno già acquistato all'interno, mamma e papà cpn il pargoletto..
Nulla di inusuale,
se non, come da titolo, questo contrasto tra il bianco e nero, chissà, magari se aspettavi un bianco con una giacca chiara, il contrasto con il ragazzo in primo piano era molto più evidente...
il punto di ripresa mi piace, quasi da dietro le quinte, dalla parte del venditore,
penso che equilibrare un po' tutti i personaggi non era facile,
qui in questa ordinata confusione ci riesci, ne vien fuori un buon documento.
Paesaggi del mio paesino
Paesaggi del mio paesino di Krylol94 commento di Claudio R.

megthebest ha scritto:
... non sono affatto buoni......


sicuramente, se non era per l'intonazione del cielo e per questa particolare definizione dell'insieme non avrei scritto che la trovo ben ripresa...a mio parere ovviamente..

comunque trovo strano questa tua necessità di contestare un mio parere per dire la tua..
milanodabere
milanodabere di laifisnau commento di Claudio R.

Mi piace questa fotografia..mi piace la conversione che hai scelto, il bianconero ha un ruolo importante nella composizione, riveste la scena in un'atmosfera tetra e malinconica, e la sua gamma tonale e ben riconoscibile fra i vari elementi e fra i vari piani.
La scritta ha una visibilità immediata, è il contrasto tra il messaggio e l'edificio fatiscente fa sorridere, anche se lo striscione sembra far pensare più a una nota polemica o a qualche protesta recente sul luogo.
Il titolo invece non lo capisco, non ha un peso per l'immagine, ma visto che lo usi, un po' di curiosità la smuove..

Ottima ripresa
...
... di Mauroq commento di Claudio R.

Piace anche a me, fascinosa e ambientazione quasi ''fantascientifica'', sembra un modellino e forse lo è veramente..

Una bella visione.
..i miei passi e le voci tra i rami...
..i miei passi e le voci tra i rami... di Perretta Giuseppe commento di Claudio R.

Una fotografia molto particolare Giuseppe..
D'istinto colpisce questa grandiosità creata dagli alberi per poi lasciare il posto pian piano al minuscolo e al particolare e sopratutto al silenzio che si percepisce..
In questa immagine si celebrano i piccoli objets trouves del mondo naturale..le sue caratteristiche sono fondamentali. Gli oggetti naturali acquisiscono una presenza mistica, in quanto appartenenti a una più vasta unità trascendentale dell'essere.
Bella per i suoi toni densi e un po' malinconica, gode di una forza sorprendente, non sò quanto peso ha nella riuscita della fotografia quella ''nuova gamma dinamica della Nikon'' che cita Davide nella sua lettura, di certo nelle tue mani sono ben dosate e il risultato è sorprendente.

Ben fatta Giuseppe!!
S. t.
S. t. di falcotto56 commento di Claudio R.

Personalmente preferisco le foto lasciate nel loro formato originale e nei propri colori, anche se accetto senza discussioni le decisioni espressive degli autori.
In questo caso il formato quadrato scelto per presentarla riesce a essere più convincente dell'originale, perché ci avvicina con discrezione alla scena, mentre i colori..a mio vedere, hanno il potere di donare alla composizione quel sapore amaro della realtà e non si può dire (perlomeno in questo caso) che sia una distrazione per l sua lettura..
Abbagli
Abbagli di DaveEf commento di Claudio R.

DaveEf ha scritto:
Esatto ma ho realizzato il tutto in 3D Very Happy
Ho volutamente lasciato elementi di disturbo (cercati) per donare veridicità alla scena.


Sul lavoro in 3D ho sorvolato, essendo totalmente ignorante in materia, ma non ho problemi a credere che sia un buon risultato.

Comprendo ora anche la scelta di lasciare l'istallazione cosi com'è..
non avevo prestato neanche molta attenzione a quel ''Abbagli'' del titolo.

bel lavoro!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi