x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Buona sera, tengo a precisare che il posatoio è stato trovato così, nessuna recisione da parte mia!

Buon week end a tutti ... a presto
Marco

F/25 - 1/1.3 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img13.imageshack.us/img13/9254/aporiacrataegibruco.jpg
Orthoptera acrididae
Orthoptera acrididae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Ciao Piero, Pierluigi, si ... ho ricontrollato le alte luci e in effetti in alcune zone sono un po' eccessive, ho cannato non me ne sono accorto!

Grazie per il sincero commento, apprezzo molto queste cose, personalmente osservazioni del genere le ritengo l'oro dei forum, grazie infinite!
Ok!

Buona giornata
Marco
Orthoptera acrididae
Orthoptera acrididae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/22 - 1/10 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img196.imageshack.us/img196/4561/dsc6107wtmk.jpg
......con exuvia
......con exuvia di pocck commento di marco lascialfari

Very Happy Very Happy Very Happy .... rido perchè anche se non ti conosco personalmente, immagino la scena!!!

Al di la di questo è una bella foto e un bel documento, magari da rivedere l'inquadratura ma è un gusto del tutto personale!

Ciao
Marco
Imenottero
Imenottero di damiano68 commento di marco lascialfari

Il dettaglio è molto valido, forse si, l'inquadratura pecca un po' ma con questi ingrandimenti spesso non è facile da gestire!

Per me bravo!
Ok!

Ciao
Marco
Issoria Lathonia
Issoria Lathonia di carrerateam commento di marco lascialfari

Questa te la invidio sul serio!!!

Gran bel soggetto che purtroppo non ho mai avuto il piacere di fotografare!

La foto?!
Al top ... come sempre!

Ciao Carlo!
Smile

Marco
Melitaea didyma (Esper, 1779)
Melitaea didyma (Esper, 1779) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi, primo per il commento lasciato, secondo per la dritta, ricontrollerò sicuramente il problema che mi avete fatto presente e nel caso interverrò come segnalato!

Grazie mille!!!
Ok!

Buona serata
Marco
Melitaea didyma (Esper, 1779)
Melitaea didyma (Esper, 1779) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/16 - 1/16 sec. - iso 400 - WB 5560

Versione HR
http://img402.imageshack.us/img402/6772/dsc1465d.jpg
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

pigi47 ha scritto:
... tra l'altro sembrerebbe un soggetto che da non molto abbia sfarfallato.


Ciao Pierluigi, non ti si può proprio nascondere niente è?!!!
Very Happy Very Happy Very Happy
Si, fresca fresca di sfarfallamento la ragazza, giusto un paio d'ore dalla nascita!
Bravo, sei un ottimo osservatore .... Ok!


Grazie a tutti per i commenti lasciati, davvero troppo gentili!

Buon proseguimento di serata a tutti ... ciao.

Marco
Le origini
Le origini di carrerateam commento di marco lascialfari

Ciao Carlo, qui si trovano un bel po' di bruchi ancora, cosa abbastanza strana visto il periodo, speriamo che non ci siano agenti che interrompono il ciclo altrimenti della tanto attesa Pieride del biancospino se ne troveranno davvero poche!

La foto non te la commento tanto già immagini il mio pensiero!
Ok!

Buona giornata
Marco
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/20 - 1/3 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img826.imageshack.us/img826/7805/dsc1612y.jpg
Manie di grandezza...
Manie di grandezza... di joe b commento di marco lascialfari

Gran bel dettaglio!!!

Mi associo anch'io ai complimenti, gran bel dettaglio!!!

Buona giornata
Marco
Geometridae ( Apochima Flabellaria )
Geometridae ( Apochima Flabellaria ) di pocck commento di marco lascialfari

Ciao Stefano buon giorno,
molto molto bello il soggetto ripreso, davvero gran bella cattura!

Per il lato qualitativo dell'immagine, a gusto mio, ti dico che c'è un'ottima gestione della luce, si vede ogni piccolo dettaglio e questo è fondamentale per ammirare soggetti particolari come questo.
Due cose però le avrei gestite in modo diverso, una riguarda l'orizzontale, per me questo è uno scatto nato verticale e come tale doveva essere postato, l'altra riguardano le appinzature (correggimi se sbaglio) sullo stelo, non mi piacciono molto e a parer mio rovinano un po' l'immagine, ma ... ma ... ribadisco è una mia pignoleria, niente da ovviare al tuo sviluppo che è e rimane di ottimo livello!

Ok!


Buona giornata
Marco
Splendens transparency
Splendens transparency di rockstarblu commento di marco lascialfari

Bravo Luigi, io la trovo semplicemente perfetta!

Complimenti, gran bella foto!!!

Buona serata
Marco
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti, gentilissimi!

Buona serata
Marco
Per rompere il ghiaccio
Per rompere il ghiaccio di pigi47 commento di marco lascialfari

Ciao Pier, in tutta onestà ti dico che quando esco, la prima cosa che cerco di fare, è quella di portare a casa è un documento valido, se poi esce una fotografia meglio, ma, di base, a me interessa il documento!
Ti dico questo perchè fotografare questa splendida falena non capita tutti i giorni, ok, migliorabile per composizione e via dicendo, ma ... ma ... il documento c'è e non mi sembra poco, oltretutto mi piacciono anche dettaglio e sfondo che senza alcun dubbio arricchiscono il contenuto!

... per me Bravo!
Ok!

Saluti
Marco
Killer...!!!
Killer...!!! di Cesoia commento di marco lascialfari

Nymphalidae ha scritto:
Manca un filo di contrasto che renderebbe l'immagine più incisiva (un po' di neri in più).
Ottimo dettaglio e sfondo!
Ciao


... quoto ...

Buona giornata
Marco
Hamearis lucina
Hamearis lucina di Nymphalidae commento di marco lascialfari

Credo che inizierò a cercare anch'io ... soggetto estremamente interessante!
Grazie per la condivisione!
Ok!

Ah ... dimenticavo, la foto è splendida ma questo per voi è un classico!
Bravi!!!


Saluti
Marco Ok!
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758)
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/25 - 1/3 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img843.imageshack.us/img843/9998/dsc1584dr.jpg
Bruco di Pontia edusa (BIS)
Bruco di Pontia edusa (BIS) di Giuseppe Zingarelli commento di marco lascialfari

... la preferisco alla precedente, molto più naturale!

Bravo!
Ok!

Buona giornata
Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi