|  | Commenti |
---|
 |
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Buona sera, tengo a precisare che il posatoio è stato trovato così, nessuna recisione da parte mia!
Buon week end a tutti ... a presto
Marco
F/25 - 1/1.3 sec. - iso 200 - WB 5560
Versione HR
http://img13.imageshack.us/img13/9254/aporiacrataegibruco.jpg |
| |  |
Orthoptera acrididae di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Ciao Piero, Pierluigi, si ... ho ricontrollato le alte luci e in effetti in alcune zone sono un po' eccessive, ho cannato non me ne sono accorto!
Grazie per il sincero commento, apprezzo molto queste cose, personalmente osservazioni del genere le ritengo l'oro dei forum, grazie infinite!
Buona giornata
Marco |
| |  |
| |  |
......con exuvia di pocck commento di marco lascialfari |
|
.... rido perchè anche se non ti conosco personalmente, immagino la scena!!!
Al di la di questo è una bella foto e un bel documento, magari da rivedere l'inquadratura ma è un gusto del tutto personale!
Ciao
Marco |
| |  |
Imenottero di damiano68 commento di marco lascialfari |
|
Il dettaglio è molto valido, forse si, l'inquadratura pecca un po' ma con questi ingrandimenti spesso non è facile da gestire!
Per me bravo!
Ciao
Marco |
| |  |
Issoria Lathonia di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Questa te la invidio sul serio!!!
Gran bel soggetto che purtroppo non ho mai avuto il piacere di fotografare!
La foto?!
Al top ... come sempre!
Ciao Carlo!
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
pigi47 ha scritto: | ... tra l'altro sembrerebbe un soggetto che da non molto abbia sfarfallato. |
Ciao Pierluigi, non ti si può proprio nascondere niente è?!!!
Si, fresca fresca di sfarfallamento la ragazza, giusto un paio d'ore dalla nascita!
Bravo, sei un ottimo osservatore ....
Grazie a tutti per i commenti lasciati, davvero troppo gentili!
Buon proseguimento di serata a tutti ... ciao.
Marco |
| |  |
Le origini di carrerateam commento di marco lascialfari |
|
Ciao Carlo, qui si trovano un bel po' di bruchi ancora, cosa abbastanza strana visto il periodo, speriamo che non ci siano agenti che interrompono il ciclo altrimenti della tanto attesa Pieride del biancospino se ne troveranno davvero poche!
La foto non te la commento tanto già immagini il mio pensiero!
Buona giornata
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Geometridae ( Apochima Flabellaria ) di pocck commento di marco lascialfari |
|
Ciao Stefano buon giorno,
molto molto bello il soggetto ripreso, davvero gran bella cattura!
Per il lato qualitativo dell'immagine, a gusto mio, ti dico che c'è un'ottima gestione della luce, si vede ogni piccolo dettaglio e questo è fondamentale per ammirare soggetti particolari come questo.
Due cose però le avrei gestite in modo diverso, una riguarda l'orizzontale, per me questo è uno scatto nato verticale e come tale doveva essere postato, l'altra riguardano le appinzature (correggimi se sbaglio) sullo stelo, non mi piacciono molto e a parer mio rovinano un po' l'immagine, ma ... ma ... ribadisco è una mia pignoleria, niente da ovviare al tuo sviluppo che è e rimane di ottimo livello!
Buona giornata
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Per rompere il ghiaccio di pigi47 commento di marco lascialfari |
|
Ciao Pier, in tutta onestà ti dico che quando esco, la prima cosa che cerco di fare, è quella di portare a casa è un documento valido, se poi esce una fotografia meglio, ma, di base, a me interessa il documento!
Ti dico questo perchè fotografare questa splendida falena non capita tutti i giorni, ok, migliorabile per composizione e via dicendo, ma ... ma ... il documento c'è e non mi sembra poco, oltretutto mi piacciono anche dettaglio e sfondo che senza alcun dubbio arricchiscono il contenuto!
... per me Bravo!
Saluti
Marco |
| |  |
Killer...!!! di Cesoia commento di marco lascialfari |
|
Nymphalidae ha scritto: | Manca un filo di contrasto che renderebbe l'immagine più incisiva (un po' di neri in più).
Ottimo dettaglio e sfondo!
Ciao |
... quoto ...
Buona giornata
Marco |
| |  |
Hamearis lucina di Nymphalidae commento di marco lascialfari |
|
Credo che inizierò a cercare anch'io ... soggetto estremamente interessante!
Grazie per la condivisione!
Ah ... dimenticavo, la foto è splendida ma questo per voi è un classico!
Bravi!!!
Saluti
Marco  |
| |  |
| |  |
| | br> |