|  | Commenti |
---|
![°1 Paesaggi urbani e architettura [CUBA] °1 Paesaggi urbani e architettura [CUBA]](album_thumbnail.php?pic_id=336927) |
°1 Paesaggi urbani e architettura [CUBA] di locao commento di malinamelina |
|
Confermo l'impressione iniziale sul primo post su questo tema: mi sembri migliorato mostruosamente. In questa serie, la sola che non mi convince è la
3668a per l'inquadratura dove avrei incluso la parte sottostante. Nella 3611a pure avrei escluso il cielo e allargato sotto. Infatti il titolo della serie consente a chi guarda di orientarsi da sé.  |
| |  |
| |  |
Enrico Rava a Pradleves di darkfire commento di malinamelina |
|
Buona la maf in tutte, un peccato che la luce nei primi piani stia sullo strumento anziché sul volto di Rava e sullo spartito anziché sul musicista nella 13. La 12 puoi levarla, non aggiunge niente. Un po' ripetitivo il punto di ripresa dei primi piani. Non male comunque.  |
| |  |
| |  |
Fiume Alcantara di Maveric78 commento di malinamelina |
|
Un posto stupendo deturpato da una massa di gente... Secondo me, il tuo sarebbe stato un lavoro interessante se avesse puntato a sottolineare il deturpamento... |
| |  |
| |  |
| | ![°0 ... [CUBA] °0 ... [CUBA]](album_thumbnail.php?pic_id=336767) |
°0 ... [CUBA] di locao commento di malinamelina |
|
Rispetto ai tuoi reportage precedenti c'è un netto miglioramento, sia per la scelta dei soggetti, che direi completa, sia per la resa delle immagini. Forse questa volta, allo scopo di offrire un assaggio di tutti gli aspetti (dal paesaggio ai volti alla politica alla condizione sociale), si avverte una certa dispersione e ci sarebbe piaciuto vedere almeno un'immagine in più per ciascuna "scena".  |
| |  |
| |  |
Per Aspera ad Astra di frankieta commento di malinamelina |
|
La sola che non mi convince è la 9, dove il buio è davvero eccessivo. Per il resto, siccome associo alla religione in genere (e a questo genere di "conservazioni" reliquiarie in particolare) un'idea di oscurantismo, trovo perfetto il trattamento che hai scelto in pw. Anche senza quest'ultimo, le scelte di inquadratura di 3 4 5 6 8 denotano un occhio molto sensibile.  |
| |  |
Fireworks...festa di S. Roberto Bellarmino - Davoli di navy2003 commento di malinamelina |
|
Trovo molto belle quelle più luminose, le ultime due, dove meglio di vedono le persone radunate sulla spiaggia. Magari darei un colpetto di timbro clone sulla lucetta blu dell'ultima, che mi piace particolarmente, dà la sensazione della "fine", "ultimi fuochi", è romantica  |
| |  |
Ambrogio Sparagna di liolucas commento di malinamelina |
|
Il concerto sarà stato bellissimo senz'altro, le foto non altrettanto. Il rumore in alcune (apertura, 2); dominante giallastra da correggere nella 4, inquadrature dubbie in 3, 6, 7 (nella prima si vede "un uomo di spalle" e anche male, della seconda non si capisce il soggetto, della 7 pure); la 5 è troppo buia, la 8 è troppo mossa; nella 1 il fuoco è sullo strumento invece che essere sul musicista o, meglio, su entrambi.  |
| |  |
| |  |
I Custodi della Cattedrale di pepo55 commento di malinamelina |
|
La testa del custode vecchissimo della foto di apertura meritava d'attendere condizioni di luce che lo colpissero o addirittura un colpo di flash. Correggendo un po' le linee della 04 e dell'ultima, un buon lavoro, anche se la image1 si poteva evitare e la image2 poteva essere impostata come le precedenti o comunque studiata diversamente per evitare dispersioni dello sguardo.  |
| |  |
| |  |
"mondo fitness" roma, lug 2008 di takeiteasy commento di malinamelina |
|
La migliore è quella di presentazione, non ci sono bianchi a rischio e l'inquadratura focalizza l'essenziale: il sudore, la fatica, l'agitazione, lo stravolgimento. Nelle altre o la maf o l'inquadratura o lo sparo del bianco creano qualche fastidio.  |
| |  |
AutoRetro di Marco Petrino commento di malinamelina |
|
Questa volta niente da eccepire . La sola che non mi convince è la 4, perché la profondità richiede aria, che non c'è; non mi piace inoltre in basso, però capisco la difficoltà . Per il resto, tutte ottime.
La mia preferita la 1, hai aspettato che non ci fosse troppa gente a dar noia, eh?  |
| |  |
Tamara a -13 di mog commento di malinamelina |
|
Non ho guardato l'originale, premetto. Forse c'è un raddoppiamento della luce riflessa negli occhi? Comunque fa la sua figura. Molto bella questa di copertina e anche taglio-stretto. Le altre soffrono sulle alte luci e non mi piace per niente l'effetto cromie-fredde.  |
| |  |
Ritratti d orchestra di jonnyqwerty commento di malinamelina |
|
Se davvero vuoi convertire questi scatti in b/n, che non sia quello che si vede qui, molto impastato e nella 1050 quasi "effettoso" in basso a sinistra.
1057, 1074, 1096 sono dei bei ritratti, soprattutto l'ultimo molto bello, e a parer mio stanno bene a colori.
Nelle altre, qualche problema (1009 troppa tenda, 1024 troppo poco volto,1026 bella espressione ma maf non perfetta, 1038 disturba la testa del direttore e la maf non è perfetta).  |
| |  |
Grace - Storia di una modella di 85Kimeruccio commento di malinamelina |
|
Manterrei il colore in tutte. Il punto di ripresa invariato, sempre dall'alto rispetto al soggetto, lo schiaccia irrimediabilmente, lo subordina; forse potevi piegarti alla sua altezza e magari la bimba si sarebbe rilassata e avrebbe aperto un sorriso sia negli occhi che sulle labbra, sentendosi più a suo agio con te. La 0024 a mio parere è la migliore, anche se tecnicamente le più riuscite sono quelle in cui gli occhi del soggetto sono animati da un punto luce -le ultime due postate- Non vedo in ogni caso cosa ci sia da lamentarsi per la luce ambientale: non ci sono ombre dure, forse i tagli stretti delle inquadrature non hanno permesso di creare sufficiente ambientazione ai ritratti.  |
| | br> |