|  |  | Commenti da SMS Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
La lampada di Max Giorgetta commento di SMS |
|
Non me la sono presa Max perchè mai dovrei?
Ho espesso il mio punto di vista come gli altri il loro, solo che tu continui a rigirare la frittata... vabè lasciamo perdere altrimenti non ne veniamo più a capo!
Buone foto.  |
| |  |
credibile come foto di BAEUTY? di kalama commento di SMS |
|
kalama ha scritto: | PS: nella foto coretta sei intervenuto anche sulla temperatura colore, o sono io che stamane vedo male? |
Assolutamente no, non ho toccato questo aspetto. Ho solo alleggerito l'ombra del naso, corretto la schiena e coperto il reggiseno sul braccio. Ripeto nulla su temperatura e/o livelli e quant'altro perchè la trovo perfetta sotto questo aspetto.  |
| |  |
La lampada di Max Giorgetta commento di SMS |
|
Max Giorgetta ha scritto: | ....la luce se proveniva dalla lampada sarebbe schizzata in tutte le direzioni, o no? |
No, solo verso l'alto e verso il basso illuminando solo ciò che è compreso nel raggio del paralume. Devo spiegare anche perchè si chiama paralume???
Max Giorgetta ha scritto: |
Io volevo che la luce uscisse dalla parte alta ed entrasse da basso, infatti lei curiosa all'interno della lampada, e ne esce la luce. |
Ma tu leggi i commenti altrui oppure li interpreti a modo tuo? E' ciò che ti ho scritto anche nel precedente. Nessuno ti vieta di utilizzare 1000 watt ma se l'appoggi per terra questa luce non sembra più che arrivi dalla lampada ma da per terra. Mi sono spiegato meglio adesso?
Io ho compreso benone cosa volevi fare credimi, non sono un coglione, ciò che ti sto dicendo che così come l'hai presentata non è credibile manco se la mandi a Lourdes perchè troverebbe chiuso.
Non sto mettendo in discussione la tua ricerca del nuovo (a proposito di questo tipo ne ho viste almeno un centinaio), non sto discutendo la tua professionalità (non ti conosco e non mi permetterei mai), ti sto solo dicendo che l'effetto che volevi ottenere e che avevo ben compreso (ripeto) a prescindere dal titolo secondo me non l'hai ottenuto perchè risulta poco (e dir poco) credibile (punto) |
| |  |
La lampada di Max Giorgetta commento di SMS |
|
Va bene, tutto voluto ciò però non significa che il risultato sia esente da difetti o no?
Il titolo è eloquente e cerca (purtroppo invano) di indirizzare l'attenzione dello spettatore verso ciò. Pertanto, personalmente mi aspetto che la luce che illumina la modella debba provenire solo da essa. Capisco però che non possa essere sufficiente la piccola lampada della medesima pertanto, si ricorre ad hi-light ma dopo, in post, si deve rendere tutto più credibile (certo, bisogna essere anche capaci non conosco le tue capacità quindi non saprei).
Tralasciando il lume bruciato alla base, tralasciando il comodino illuminato a giorno fuori dalla portata della luce del lume, tralasciando le lenzuola bruciate sempre fuori portata (come sopra), tralasciando la luce proiettata sulla parete fuori dalla portata del solito, mi spieghi come possa essere credibile il fatto che il braccio destro sia illuminato quando sta benedetta luce proviene dalla lampada? (che fralaltro è pure spenta?)
E' poco credibile l'effetto (e di cose ne ho tralasciate), tutto qui. Se poi vogliamo dire che la figliola è bona, è bona, nulla da eccepire, lo scatto per come è stato realizzato no. |
| |  |
Fra R. di dibbio commento di SMS |
|
Ciao dibbio,
già in altre tue ho notato che c'è sempre una dominante ciano che può essere tranquillamente corretta senza stravolgere affatto l'immagine e che la renderebbe certamente migliore (ho provato).
La posa la trovo bella e riuscita nell'insieme, la punta delle scarpe soffre per le alte luci. Se hai il raw sarebbe da correggere magari selettivamente.
Bravi entrambi. |
| |  |
La lampada di Max Giorgetta commento di SMS |
|
gianni_toia ha scritto: | idea carina, però poco riuscita a mio avviso, non mi piace la pelle della modella, troppo netto il rapporto di esposizione tra luce e ombre, e io avrei messo il flash dentro la lampada, tale da illuminarla.. ricordo è sempre un mio modo di vedere la foto!  |
Condivido, la bruciatura della base del lume e la forte luce nel comodino per la luce che viene dal basso e non dalla lampada, dicono il resto! Non credo sia solo una questione di pareri, è lampante (mai termine fu più appropriato)  |
| |  |
credibile come foto di BAEUTY? di kalama commento di SMS |
|
Queste sono le uniche correzioni che apporterei al tuo scatto, mi permetto di poistartela per avere un confronto diretto tu stesso.
Poi, potrebbe tranquillamente essere utilizzata per qualunque scopo pubblicitario e non perchè è veramente bella "imbronciatura" compresa.
P.S. non guardate eventuali errori perchè fatta in 5 minuti 5. |
| |  |
09-11-2010-L1000821 di Massimo Passalacqua commento di SMS |
|
Io trovo il fuoco sulla mano l'unica nota stonata in una pentagramma altrimenti perfetto. Mi piacerebbe conoscere il perchè di questa scelta Massimo, magari qualcosa mi sfugge.  |
| |  |
EVA D di alce nero commento di SMS |
|
C'è poco da fare, quell'occhio nero rovina un'immagine altrimenti niente male.  |
| |  |
| |  |
La leggenda della tigre della Garfagnana di sdomenico commento di SMS |
|
L'idea di sfruttare le ombre per "maculare" il corpo della modella non è affatto male e come sottolinea fotogross, gestire tutta quell'ombra in mezzo a poca luce non è facile, anzi...
La posa non mi fa fare le capriole (meglio c'ho n'età ), ma capisco anche che lei avrà avuto comunque un po freddo a prescindere che era agosto per spalmarsi tipo geco sulle rocce o altro. |
| |  |
Il trucco di clay commento di SMS |
|
Lo scatto non è niente male, ma lo sfuocato posticcio è davvero orrendo!
Tu non lo vedi? Soprattutto dietro la schiena del primo sulla sinistra? |
| |  |
Semplice BW di photo veroby commento di SMS |
|
Perdonami
BN = Bianco e Nero;
BG (in modo scherzoso) = Bianco e Grigio in quanto di nero se ne vede ben poco o è quasi inesistente purtroppo. C'è poco bianco e se noti sul picco a destra la neve è grigia più che bianca.
C'è da rivedere la conversione insomma che se ben fatta, l'immagine pur se stravista, assume tutt'altro carattere. |
| |  |
| |  |
arriva la tempesta di aptonomica commento di SMS |
|
Non c'è compressione che tenga davanti a certi scatti.
Spettacolo allo stato puro. Non ricordo ormai da tempo uno scatto dove le nuvole danno un senso di profondità così... profondo.
Solo Complimenti (con la c volutamente maiuscola). |
| |  |
| |  |
Martina di Luna Simoncini commento di SMS |
|
Luna Simoncini ha scritto: | in effetti così si capisce molto meglio;) |
La foto la fa il fotografo ed il contenuto. A volte, farcirle troppo non giova (secondo me) anzi produce l'effetto contrario.
Un buon ritratto. |
| |  |
Martina di Luna Simoncini commento di SMS |
|
Luna Simoncini ha scritto: | ...http://picasaweb.google.com/luny1987S/FotograficaMenteLuna#5467354768090580354
qui migliora un pochino la potete vedere anche più grande cliccando sulla lente |
Niente da fare, è proprio lo scatto che fa...
Scherzi a parte, mi piacerebbe vederla con qualche Kg. in meno (viraggio, vignettatura ecc... senza post insomma), così non mi fa impazzire. |
| |  |
Decollo !!! di dida1979 commento di SMS |
|
Io l'avrei vista meglio così.
@gforino no, non è proprio fuori limite. |
| |  |
ALE P. 5 di BELLAVITA commento di SMS |
|
La compressione te l'ha devastata (hai sfruttato 53,22 kB sui 320 possibili), è comunque molto bella.
Complimenti. |
| | br> |