|  | Commenti |
---|
 |
Bol 1 di Mais78 commento di Mais78 |
|
qualche anima pia puo' linkarmi le istruzioni su come postare piu'immagini? E' davvero un casino farlo in manuale, grazie.
Vorrei anche cancellare il msg sopra se qualcuno mi spiega come si fa...ho provato cliccare su opzion modifica/rimuovi ma non vedo come cancellarlo |
| |  |
Bol 1 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Queste sono le foto della mia vacanza in Bolivia, non sono nate per essere un reportage e me ne scuso, pero' essendo parte dello stesso viaggio ho pensato di postarle qui. Le divido in 3 set per dare un minimo di ordine:
1. Foto di La Paz e Sucre
2. Foto dal circuito in fuoristrada nel sud del paese (intorno al Salar de Uyuni) e dal lago Titicaca
3. Foto in b/n
Non essendo un vero e proprio reportage magari se avete tempo e voglia potreste commentare le due piu' belle e le due piu' brutte, cosi' capisco cosa ho fatto bene e cosa ho fatto male.
Grazie |
| |  |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ok. Interessante, trovi che le immagini siano troppo sature? Io scatto in
Raw e in LR uso solo lo slider Vibrance e molto raramente vado oltre +15, dovrei aggiungerne ancora meno? |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ho un set di foto dal mio viaggio in Bolivia (appena postato qui http://forums.dpreview.com/forums/post/50335301) . Vorrei postarlo anche qui per commenti pero' prima di farlo vorrei essere sicuro che sia pertinente a questa sezione cosi' non mi tirate le orecchie, non vorrei fare lo stesso errore che ho fatto con le foto di Cuba. Se un moderatore puo' dare uno sguardo e farmi sapere... Altrimenti magari ne posto un po' in Paesaggio, un po' in Street e un po' in Ritratto, ma essendo relative allo stesso viaggio mi piacerebbe postarle tutte assieme qui
grazie |
| |  |
Bagan - Birmania di Mais78 commento di Mais78 |
|
Non so cosa vuol dire fuori gamma, quello che volevo dire e' che gli highlights non sono clipped (scusami ma vivo in inghilterra e non so come si dice in italiano), non e' bianco puro li. |
| |  |
Bagan - Birmania di Mais78 commento di Mais78 |
|
Hai ragione sul sole. Anche se tecnicamente non e' bruciato, cmq un po' stona, ho tentato di ridurlo in LR con il filtro graduato ma funziona fino ad un certo punto. |
| |  |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Appena visto i lavori di entrami gli autori, foto bellissime.
http://www.bazancuba.com/
http://www.dariodedominicis.com/portfolio.php
Sono anche la conferma di quello che dicevo sopra: Cuba e' un posto fantastico per il bianco e nero nonostante i colori. E' uno dei pochi posti al mondo dove puoi scattare nel 2012 foto che sembrano scattate 50 anni fa, perche' li nulla e' cambiato.
Un portfolio e' fatto di foto, quindi se prima non imparo a scattare belle foto non ha senso mettersi a comporre portfolio, la vedo come fase successiva. Ad ogni modo visto che qui se ne discute, vorrei chiedere agli esperti cosa "lega" le foto nel portfolio a colori di de Dominicis. Cosa lega delle persone in chiesa a quelle su una barca, ad un contadino, a delle persone che sparano fuochi d'artificio, in sostanza cosa le rende un "portfolio"? |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Liliana R. ha scritto: | Mi sembra che sia lo Staff che gli utenti ti abbiano dedicato tempo ed attenzione nel commentare il tuo lavoro.
Se consideri che nel nostro forum ci sono circa 20.000 utenti attivi non puoi pensare che ti venga fatta un'analisi particolareggiata di ogni scatto in quanto si priverebbero gli altri utenti della dovuta attenzione.
Hai detto che con le critiche si migliora ma anche leggendo ed osservando i lavori degli altri utenti si impara.
Per il futuro vorrei consigliarti di numerare le foto in modo da facilitare chi ti commenta nell'avere un riferimento diretto allo scatto.
Per quanto concerne il tuo lavoro, penso che manchi la fase progettuale.
Se non li conosci, guarda i lavori di Dario De Dominicis ed Ernesto Bazan su Cuba. |
Sono avido osservatore dei lavori altrui, grazie per quei due nomi, adesso vado a guardarmi le loro foto.
Sulla mancanza della fase progettuale nel mio lavoro, a rischio di ripetermi per l'ennesima vota, vorrei ripetere che 1. non e' un "lavoro", 2. manca del tutto perche' non voleva essere un progetto, sono semplici foto da un viaggio fatte da un turista con la macchina a tracolla che non ha mai sentito parlare di portfolio se non in finanza.
Pensavo che questa sezione potesse essere la piu' indicata per postare un'po' di "travel photography", ma e' evidente che ho sbagliato, avrei dovuto postare 15 foto in 15 sezioni diverse come fattomi notare, a meno che non venga cretata una sezione travel photography (puo' essere un'idea?). |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Ciao mi spiace tu abbia interpretato una domanda come una pretesa. Il tono non voleva essere quello di una pretesa, semplicemente ti chiedevo cosa ti piaceva della foto, se sembra una pretesa me ne scuso. Non pretendo niente, se avete tempo e voglia di commentarle e di darmi dei suggerimenti vi ringrazio, altrimenti va bene lo stesso. Il punto e' che da un "mi piace/non mi piace quella foto" non imparo niente se non capisco il perche'.
Grazie per il tuo contributo. |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie matinette. Discutiamo un secondo della foto del tizio che cammina davanti al muro colorato? Per te e’ una bella foto tecnicamente e per il momento colto, per Sisto Perina invece e’ una “pseudo street di persona presa alle spalle”.
Potresti spiegare secondo te perche’ e’ una buona foto tecnicamente e per il momento colto? Poi Sisto, mi auguro, ci spieghera’ perche’ invece non e’ una foto ben riuscita. Vorrei imparare dagli errori ma anche dalle cose fatte bene e al momento su questa sono confuso visti i pareri discordanti!
A me personalmente questa foto piace solo per gli accostamenti di colore. Forse potendo scegliere l’avrei scattata perpendicolarmente al muro verde e con la persona di profilo, pero’ avrei perso I colori delle altre case.
Grazie
PS Sono venuto qui per le critiche, ho postato piu' o mneo la stessa serie su DPR e ho ricevuto solo apprezzamenti, generici, fanno piacere ma da quelli non si impara niente mentre qui dentro ci sono persone molto preparate |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Non capisco, perche’ come utente non dovrei dare suggerimenti su come migliorare il sito? Come mai avete tutti i nervi a fior di pelle qui dentro? Su DPReview tutt’ altra atmosfera.
Cmq tornando alla fotografia. Probabilmente non riesco a farmi capire: sono uno alle prime armi che non deve vendere niente a nessuno e non e’ in competizione con nessuno. Non cerco consensi, solo critiche, qualcuno che mi dica la foto x e’ sovraesposta, la foto y l’avrei tagliata cosi etc. Davvero non devo giustificare niente! Non sono un professionista che cerca piu’ o meno velatamente di vendere corsi come in altre sezioni del forum!
Come report siamo tutti daccordo (io compreso) che fa schifo perche’ non e’ stato concepito per essere tale, l’ennesima conferma non aggiunge niente alla mia tecnica, per questo vi chiedo, scusandomi, di giudicare le singole foto. E pensavo di essermi spiegato che le foto piccole non sono una scelta compositiva ma un problema tecnico!!!
Ti ringrazio invece per il commento sulle porzioni di occhio, questo mi servira’ per il futuro. |
| |  |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Chiedo scusa e spero nessuno si arrabbi per l’utilizzo non proprio che ho fatto di questa sezione. Se posso fare anche io una critica al sito, senza offesa, vorrei dire che e’ veramente pieno di regolamenti bizantini, pagine su pagine di istruzioni che non hanno uguali in altri siti anche piu’ frequentati, favorirei la semplicita’ (incluso upload e post delle foto, veramente complicato!! Cfr DPReview). Tra i lati positivi invece ci sono le critiche sempre molto competenti. Dopo aver letto un bel po’ delle suddette pagine mi sebrava che la sezione “Reportage e Portfolio - Fotografie o lavori riguardanti lo stesso tema” fosse la piu’ indicata ad ospitare delle foto a tema Cuba che non ho la presunzione di chiamare “lavoro” o “reportage” in quanto sono alle prime armi.
Grazie per la critica, come sempre competente. Le foto “francobollo” non sono scattate col cellulare ma con la stessa macchina, sono piu’ piccole perche’ nonostante le abbia esportate da Lightroom con tutti I crismi prescritti dal sito (insieme a tutte le altre) per qualche motivo il sito non le accettava. Vi chiederei di valutarle per il contenuto (ahime’ mediocre) ma non per le dimensioni.
Foto scuola: corretto, e’ fuori fuoco, il fuoco e’ sul bimbo dietro, a me piaceva cosi, fa muovere l’occhio all’interno della foto da un punto all’altro, non so se sia giusto tecnicamente, magari mi potete confermare che e’ sbagliata una cosa del genere, ma a me l’effetto piace. Oltretutto lo sguardo perso nel vuoto del bimbo in primo piano secondo me si prestava ad uno “sfocato” vs. lo sguardo del bimbo a fuoco che invece guardava nell’obiettivo. Stessa cosa per la foto della macchina rossa con l’operaio nero: l’occhio va sulla persona in primo piano inizialmente invece il fuoco lo porta sulla seconda, il fuoco e’ sull’occhio della persona al volante, se non ricordo male l’ho scattata con il 50mm f1.8 quindi la profondita’ di campo e’ molto bassa, poi magari ci si e’ messo anche il movimento dell auto ma l’occhio mi sembra a fuoco.
Anche a me piace molto la foto di gruppo (al bancone di una gelateria). E mi piace molto anche quella della macchina verde con la ragazza, mi piace un particolare che forse non si vede abbastanza: lo sguardo del tassista attraverso la portiera. E anche la primissima in b/n mi piace. De gustibus.. ovviamente.
Grazie ancora
Ciao
M |
| |  |
Cuba 15 di Mais78 commento di Mais78 |
|
Grazie per la critica.
Mi rendo conto di aver postato in reportage ma sono le semplici foto di un turista alla prima uscita con una SLR, valutatele singolarmente (passaggi bianco nero etc). Secondo me Cuba si presta molto bene anche al bianco e nero anche se come dici giustamente e’ un’isola piena di colori. L’unico ritratto (escludendo la foto di gruppo) “ambientato” (se intendi posato) e’ quello della ragazza con lo sfondo blue, gli altri sono “piu’ o meno rubati”. Lo scatto di spalle hai ragione, mi piaceva molto l’accostamento tra il rosso della t shirt e il verde del muro, non avrei fatto in tempo a cambiare il punto di ripresa.
Come dici, e’ un “lavoro” turistico, nessun intento documentaristico.
Grazie ancora per la critica, mi piacerebbe sapere anche se ho commesso errori di esposizione, composizione, fuoco etc. (piu’ che “se” direi “dove”) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |