Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libelloides coccajus di k.nicola commento di Enrico Luzi |
|
In effetti pare che siano sparite da postimage
ho ripristinato parecchi link
k.nicola ha scritto: | Ok, allora ho capito, non c'è un problema di compressione nei files caricati, ma di gestione riguardo un eventuale uso improprio, che devo conoscere e accettare! Grazie 🖐️
Ps. Avrei avuto piacere di vedere i tuoi scatti in hr, ma tutti i tuoi link di postimage che ho provato, rispondono nello stesso modo "404 non trovato + pop up pubblicitari.
Ti risulta o ho un problema io?
Ciao e grazie ancora per i consigli! |
|
|
|
 |
Libelloides coccajus di k.nicola commento di Enrico Luzi |
|
Allora, non è che devo scaricare la foto per vederla a grandezza naturale.
Esistono siti web per queste cose!
Io non vado a scaricare foto altrui nel mio HD
k.nicola ha scritto: | grazie per il passaggio e i consigli, riguardo la risoluzione però non so di che cosa state parlando. Forse sbaglierò io, quindi fatemi capire!
vi allego due screen in cui sono riportate le dimensioni del file, abbondantemente sopra ai 4000 lato lungo.
grazie |
|
|
|
 |
Libelloides coccajus di k.nicola commento di Enrico Luzi |
|
Lo sfondo proprio non mi piace; l'occhio è andato subito alla macchia più scura in alto.
Avrei aperto leggermente il nero del coccajus.
Il posatoio è predominante. Al massimo da usare per una coppia.
Nell'insieme la luce è gestita bene .
In HR non c'è alcuna differenza visto che le dimensioni sono praticamente uguali. se vuoi proporre una visione HR il lato lungo deve essere minimo di 4000px |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa 5 di gepagep commento di Enrico Luzi |
|
con tutta sincerità questo splendido fiore meritava di più!
In questo caso un FS per avere a fuoco tutto il fiore e poter ammirare la sua bellezza in toto era d'obbligo.
Con questo non voglio dire che la foto non mi piace, anzi, ma meritava di più |
|
|
 |
riflessi di Marco Deriu commento di Enrico Luzi |
|
avrei bilanciato il nero e grigio in modo da avere entrambi metà del frame. mi sembra anche le il fiore non sia parallelo |
|
|
 |
Saturnia-del-pero_DSC0172 di Mausan commento di Enrico Luzi |
|
Un altro esemplare che spero di poter fare presto.
Conosco bene questo tipo di farfalle e la difficoltà dovuta a come posizionano le ali.
Complimenti per la ripresa ben gestita a 360° |
|
|
 |
Libelloides-coccajus_DSC0106 di Mausan commento di Enrico Luzi |
|
Sulle antenne già si nota nell'anteprima. Guardando l'immagine HR io vedo su tutto il fiore e sul contorno dell'insetto
Mausan ha scritto: | Grazie Enrico per passaggio e commento.
Devo confessarti che personalmente non sono soddisfatto al 100%
In particolare in quali zone noti i difetti?
Non uso chiarezza e col contrasto ci vado leggero, forse un pochino di mdc di troppo per recuperare un leggero micromosso.
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
Libelloides-coccajus_DSC0106 di Mausan commento di Enrico Luzi |
|
Sempre un bel soggetto.
Quest'anno a causa impedimenti per spostarsi non potrò farlo!
Ottima la luce.
Visionandolo in HR noto dei difetti credo dovuti ad una eccessiva MDC, chiarezza e contrasto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Melitaea Didyma di antonio Pica commento di Enrico Luzi |
|
soggetto e posatoio leggermente sottoesposto
risolvevi con un pannellino diffusore, anche il coperchio dei vassoi in alluminio da cucina |
|
|
 |
|
|
br>